Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 12, 00:18   #231 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
mah e tutta i n alluminio, con guide a ricircolo e madrevite in ottone passo 4, motori da 3Ampere ma sottopilotati a 1.5ampere dalla elettronica della parsic italia, basata sui classici 297 296, che piu di 2Ampere non riesce a dare... alimentatore da 6 ampere 27volt..

peche non provi a fare dei cerchi conentrici e a tagliarli in 2-3 passate... per vedere se e proprio un problema di passi e quindi li perde anche in lavorazione oppure se magari e' un problema di "cambio" file di taglio...
Se ce la faccio prima di partire ci provo, tanto non costa nulla, magari riesco a trovare anche un pc in prestito per verifica..
Ma per problema di "cambio" file intendi proprio se carico un G-code nuovo dietro l'altro... boh... mi pare strano perchè in realtà l'errore si presenta anche per ogni singolo file... sommati tutti insieme danno l'errore che ho mostrato in questi due giorni, ma anche presi singolarmente si nota una piccola (neanche tanto) imprecisione...
Dirò una bestialità... ma potrebbe essere anche un problema di parallela in sé? cioè proprio difettoso il cavo?
Grazie.

Ciao
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 12, 11:46   #232 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da mancione Visualizza messaggio
Se ce la faccio prima di partire ci provo, tanto non costa nulla, magari riesco a trovare anche un pc in prestito per verifica..
Ma per problema di "cambio" file intendi proprio se carico un G-code nuovo dietro l'altro... boh... mi pare strano perchè in realtà l'errore si presenta anche per ogni singolo file... sommati tutti insieme danno l'errore che ho mostrato in questi due giorni, ma anche presi singolarmente si nota una piccola (neanche tanto) imprecisione...
Dirò una bestialità... ma potrebbe essere anche un problema di parallela in sé? cioè proprio difettoso il cavo?
Grazie.

Ciao
mah teoricamente quando mandi o quando ha terminato di tagliare e la cnc va in home dovresti gia notare che non ritorna perfettamente a "zero".

fai verifiche anche per singolo asse... per capire se e' un solo asse ... magari il problema e' di quel motore.. oppure inverti X con Y cosi da vedere se il difetto lo fa sempre con lo stesso motore sullo lo stesso "asse", dubito che possa essere un problema di cavo parallela, ma potrebbe anche essere un difetto di contatit elettrici ma in questo caso la distanza persa sarebbe sempre diversa, mentre mi pare di capire che la tua differenza e' sempre uguale, non e' che hai impostato da qualcheparte su quell'asse il recupero passi persi, non mi ricordo in che schermata e'... magari lei fa qualche passo in piu' proprio per recuparere dei giochi...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 12, 12:29   #233 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
mah teoricamente quando mandi o quando ha terminato di tagliare e la cnc va in home dovresti gia notare che non ritorna perfettamente a "zero".
Infatti, è così... ovviamente in proporzione a quanto ha lavorato

fai verifiche anche per singolo asse... per capire se e' un solo asse ... magari il problema e' di quel motore.. oppure inverti X con Y cosi da vedere se il difetto lo fa sempre con lo stesso motore sullo lo stesso "asse",
Farò queste prove per vedere se cambia qualcosa... dubito però, perchè se il problema fosse su un singolo asse alla fine l'errore dovrei averlo lungo quell'asse e non in diagonale come capita a me...
dubito che possa essere un problema di cavo parallela, ma potrebbe anche essere un difetto di contatit elettrici ma in questo caso la distanza persa sarebbe sempre diversa, mentre mi pare di capire che la tua differenza e' sempre uguale
Sì è vero, è sempre uguale a parità di lavorazione, più tempo lavora, più grande è l'erore,
non e' che hai impostato da qualcheparte su quell'asse il recupero passi persi, non mi ricordo in che schermata e'... magari lei fa qualche passo in piu' proprio per recuparere dei giochi...
Ma parli della finestra dei settaggi backlash?? potrebbe essere, sinceramente non ho mai controllato proprio perchè pensavo che servisse per risolvere i giochi meccanici, quindi errori fissi, ma effettivamente se avessi impostato qualcosa per sbaglio mentre in realtà la meccanica fosse precisa, l'elettronica compenserebbe con passi in più e questi alla fine si sommerebberò incrementando l'errore... potrebbe essere la soluzione però temo che siano sempre a 0... comunque ora controllo
Grazie,
Ciao.
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 12, 12:29   #234 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
Magari dico una castroneria, ma hai provato a cambiare il postprocessore quando crei il Gcode ? io uso Mach3 Arcs mm tentar non nuoce....
AleBS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 12, 12:33   #235 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da AleBS Visualizza messaggio
Magari dico una castroneria, ma hai provato a cambiare il postprocessore quando crei il Gcode ? io uso Mach3 Arcs mm tentar non nuoce....

Ciao Alessandro
Purtroppo uso già quello lì...
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 13:50   #236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Ultimissimo aggiornamento prima di partire... stamani, in extremis, ho trovato da noleggiare un pc usato (25 euro! ), installo Mach3, lo configuro come l'altro e riprovo... pensavo "adesso le cose sono due: o risolvo il problema ed è precisa, oppure non c'entra niente il pc e continua a esserci l'errore di prima"... sbagliato!!! c'era una terza opzione... continua a esserci un errore ma questa volta è circa la metà dell'altro...
Ohibò! Questa non me l'aspettavo... ma come?? praticamente non posso concludere nulla... il pc influisce perchè altrimenti sarebbe inspiegabile la differenza, però allo stesso tempo resto col dubbio se l'errore è dovuto alla macchina o se invece anche il "nuovo" computer ha dei problemi...
Aiutoooooo

Basta, deciso! Visto che tanto devo andare su in Germania e non posso lavorare sulla macchina, approfitto e mi porto il vecchio portatile, dotato di parallela, per installarci Ubuntu e EMC2... vediamo se riesco a prenderci la mano...

A presto...
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 18:24   #237 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
dicono che in Germania ci siano sciamani molto potenti, fatti fare una macumba alla macchina valà che risolvi

Scherzi a parte, dai che appena torni troviamo una soluzione
AleBS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 21:40   #238 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
e si non epossibile che sta macchina sia cosi Str... za

io uso come post processore (artcam) salvo in gcode arc mm mi crea un file .tap al quale rimuovo il comando S15000 (che sarebbe il pwm del controlla il pwm di un elettromandrino perche non ho un elettromandrino PWM, ma una normale fresa bosh, spesso quel comando mi fa crashare mach3..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 22:24   #239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da AleBS Visualizza messaggio
dicono che in Germania ci siano sciamani molto potenti, fatti fare una macumba alla macchina valà che risolvi

Scherzi a parte, dai che appena torni troviamo una soluzione

Sì, ma non in Gemmania, ma in Scvizzera... ho contattato uno stregone della ABB a Zurigo e quando passo mi fermo.. ha detto che devo portare un pezzo di derlin delle chiocciole, un dente di una cinghia, una sfera di un carrello e il cavo della parallela, e lui mi prepara una mistura che dovrò spargere sulla macchina in una notte di luna piena...
Ma tu invece? a che punto sono i famosi pezzi?

Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
e si non epossibile che sta macchina sia cosi Str... za

io uso come post processore (artcam) salvo in gcode arc mm mi crea un file .tap al quale rimuovo il comando S15000 (che sarebbe il pwm del controlla il pwm di un elettromandrino perche non ho un elettromandrino PWM, ma una normale fresa bosh, spesso quel comando mi fa crashare mach3..
Sai che questo fatto non lo avevo considerato... come direbbe Renato Zero ... anche io non uso l'elettromandrino controllato da scheda ma ho il kress e infatti vedevo che alcune istruzioni erano del tutto inutili, come ad esempio la velocità del mandrino. Pensavo di dovermi preoccupare della roba in meno, non di quella in più... e che queste istruzioni superflue venissero tranquillamente ignorate dal programma... ma ripensandoci è vero... chi glielo dice a Mach3 che io non ho l'elettromandrino?? Però allora mi sorge la domanda: se per caso fosse questo il problema, le tolgo e risolvo, allora se poi volessi montare davvero un mandrino HF dove servono questi comandi, che faccio risono punto e a capo???
Però il tentativo lo faccio... se me lo scordo rimettimelo in mente...


Ciao ragazzi, e grazie per il sostegno!
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 22:41   #240 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da mancione Visualizza messaggio
Sì, ma non in Gemmania, ma in Scvizzera... ho contattato uno stregone della ABB a Zurigo e quando passo mi fermo.. ha detto che devo portare un pezzo di derlin delle chiocciole, un dente di una cinghia, una sfera di un carrello e il cavo della parallela, e lui mi prepara una mistura che dovrò spargere sulla macchina in una notte di luna piena...
Ma tu invece? a che punto sono i famosi pezzi?



Sai che questo fatto non lo avevo considerato... come direbbe Renato Zero ... anche io non uso l'elettromandrino controllato da scheda ma ho il kress e infatti vedevo che alcune istruzioni erano del tutto inutili, come ad esempio la velocità del mandrino. Pensavo di dovermi preoccupare della roba in meno, non di quella in più... e che queste istruzioni superflue venissero tranquillamente ignorate dal programma... ma ripensandoci è vero... chi glielo dice a Mach3 che io non ho l'elettromandrino?? Però allora mi sorge la domanda: se per caso fosse questo il problema, le tolgo e risolvo, allora se poi volessi montare davvero un mandrino HF dove servono questi comandi, che faccio risono punto e a capo???
Però il tentativo lo faccio... se me lo scordo rimettimelo in mente...


Ciao ragazzi, e grazie per il sostegno!
non credo possa risolvere, pero' penso che "impegni" molto il processore...
se un domani serve basta prendere un pc piu potente...

puoi comunque provare premendo ctrl+alt+canc si apre la finestra delle proprieta del sistema, ed osservi quanto il processore e' impegnato quando fai le lavorazioni... si sa mai che magari eproprio un eccessivo uso del processore la causa del problema.. (anche se dubito)
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 10 maggio 12 alle ore 22:45
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ho bisogno del vostro aiuto marco292 Motoscafi con Motore Elettrico 29 24 agosto 10 11:28
ragazzi ho bisogno urgente del vostro aiuto!!! ploz18 Radiocomandi 5 11 dicembre 09 19:29
Scelta pignone, ho bisogno ancora del vostro aiuto! Xcloud Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 11 17 luglio 09 15:38
ZDZ 40, ho bisogno del vostro aiuto. ChristianT Aeromodellismo 4 05 novembre 06 19:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002