Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 dicembre 11, 11:38   #141 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2011
Residenza: venzone
Messaggi: 23
ciao mancione
io ti consiglierei i driver della RTA o della lam tecnologies li trovi o da cnc-store i primi o sul sito della Twintec i secondi, hanno un prezzo che nn e da sottovalutare ma visto la cura nella realizzazione della tua cnc sarebbe il caso d'avere una elettronica altrettanto valida.
per gli alimentatori ti consiglio un trasformatore toroidale con abbinato una scheda di filtro trovi varie soluzioni sul sito twintec o cnc-store.
a disposizione
saluti

mirko
mirkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 11, 13:02   #142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da mirkus Visualizza messaggio
ciao mancione
io ti consiglierei i driver della RTA o della lam tecnologies li trovi o da cnc-store i primi o sul sito della Twintec i secondi, hanno un prezzo che nn e da sottovalutare ma visto la cura nella realizzazione della tua cnc sarebbe il caso d'avere una elettronica altrettanto valida.
per gli alimentatori ti consiglio un trasformatore toroidale con abbinato una scheda di filtro trovi varie soluzioni sul sito twintec o cnc-store.
a disposizione
saluti

mirko
Ciao mirkus!
Sì! Ci hai preso , infatti i driver che stavo pensando di comprare sono proprio quelli RTA di cnc-store... quelli che vende Twintec non li conosco ma vado subito a vedere.
Anche sull'alimentatore avevo visto su cnc-store... ma su quello ho le idee un po' confuse. Ad esempio quello che ho è, diciamo, plug&play nel senso che collego i fili e sono a posto, mentre tu ad esempio parli di trasformatore toroidale più scheda di filtro... non so bene come districarmi perchè non ho uno schema chiaro in testa di quello che mi serve e di cosa devo fare in questo caso.
Ora comunque do un'occhiata anche per quello sul sito twintec...
Grazie intanto per i consigli e per il giudizio sulla cnc!
Ciao.
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 11, 16:34   #143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Scusate, prima mi son dimenticato di chiedere una cosa... siccome sarei orientato verso gli azionamenti R.T.A. (questi), corro il rischio che poi possano risultare incompatibili con la mia scheda, oppure non c'è nessun problema da questo punto vista? nel caso invece ci sia questo rischio, cosa dovrei controllare per stabilire se sono compatibili o meno? (se vi serve ricordo che la mia scheda è questa)
Grazie ancora...
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 11, 19:19   #144 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
se hai intenzione di conprare in questi negozi...è meglio fare questa domanda direttamente a loro.......qua non stai passando a un elettronica piu performante.....dopo mesi di esperienza con elettronica economica

tu ora stai sostituendo un elettronica andata a puxxane senza nemmeno sapere il xchè si è rotta

magari hai fatto collegamenti strani,osato qualcosa che non dovevi fare......se devi spendere tanti soldi fatti aiutare dal negozio

puo daRSI CHE SIA LA TUA SCHEDA ELETTRONICA IL PROBLEMA.OPPURE IL TUO ALIMENTATORE,OPPURE IL TUO PC..ECC

se tu compri nuovi azionamenti e li accoppi con altre schede non vendute dallo stesso negozionte ....questo potrebbe dirti in caso di ulteriori danni

AXXI TUOI,la garanzia non copre errori


non sono fatti miei...lo so,ma io non riesco a stare zitto.....non mi piace vedere gente delusa
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 11, 21:32   #145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Mi spiace per il tuo azionamento defunto e mi sento anche un pò responsabile visto che sono uno di quelli che ti ha consigliato di aumentare tensione.
Io farei anche un altra prova, quella di collegare gli avvolgimenti in bipolare parallelo invece che bipolare serie.
Visto che come corrente non sei messo male ma è la tensione che scarseggia, dovresti ottenere migliori risultati collegandoli in parallelo, minore induttanza maggio ri prestazioni ad alti giri e minori problemi di risonanze.
A parità di corrente la coppia che otterrai è minore ai bassi giri ma viene mantenuta di più.
Se ad esempio adesso hai 6Nm che a 1000 giri riventano 1, collegandoli in parallelo potresti avere 3Nm ma a 1000giri ne restano ancora 2. (è un esempio per dare l'idea)

Per quanto riguarda RTA nel 2011 ne ho montati almeno una sessantina, solo uno ha avuto problemi in una macchina spedita in Usa, probabile problema dovuto alla tensione di alimentazione che veniva prelevata da un trasformatore da 16Kw che alimentava tutta la macchina (per adattare la tensione Usa con la nostra).
Io mi riferisco ai drive PLUS K5 e XMIND K4 che sono prodotti di gamma più alta ma credo che la qualità e l'affidabilità sia la stessa.
Puoi chiamare anche direttamente la RTA di Pavia e sentire da chi li puoi acquistare, oppure se vuoi ti dico in MP dove li prendiamo noi (non voglio fare pubblicità a nessuno) , ma non saprei se vendono a privati e che prezzi possono fare, tra l'altro se sei a Lucca sei vicino a loro che sono di Prato.

Condivido i suggerimenti di Elicottero.
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]

Ultima modifica di marcosinatti : 21 dicembre 11 alle ore 21:36
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 11, 00:13   #146 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da elicottero78 Visualizza messaggio
se hai intenzione di conprare in questi negozi...è meglio fare questa domanda direttamente a loro.......qua non stai passando a un elettronica piu performante.....dopo mesi di esperienza con elettronica economica

tu ora stai sostituendo un elettronica andata a puxxane senza nemmeno sapere il xchè si è rotta

magari hai fatto collegamenti strani,osato qualcosa che non dovevi fare......se devi spendere tanti soldi fatti aiutare dal negozio

puo daRSI CHE SIA LA TUA SCHEDA ELETTRONICA IL PROBLEMA.OPPURE IL TUO ALIMENTATORE,OPPURE IL TUO PC..ECC

se tu compri nuovi azionamenti e li accoppi con altre schede non vendute dallo stesso negozionte ....questo potrebbe dirti in caso di ulteriori danni

AXXI TUOI,la garanzia non copre errori


non sono fatti miei...lo so,ma io non riesco a stare zitto.....non mi piace vedere gente delusa
Ciao, hai ragione, il tuo consiglio mi pare molto sensato. In fin dei conti non mi costa niente chiamare loro e farmi dire le cose precise.
Sul fatto però di capire se ci sono anche altri problemi nei restanti componenti sono un po' in difficoltà... ad esempio è vero che il problema potrebbe essere nella scheda ma come la controllo? Sinceramente non vedo altra soluzione che quella di buttarmi... per quanto riguarda i collegamenti sono sicuro, ho controllato tutto più volte, ho seguito gli schemi delle istruzioni (anche se molto scarne) e combacia tutto.
Forse l'unica causa possibile è davvero il mio errore nel regolare la tensione dall'alimentatore. Probabilmente sono arrivato troppo vicino al limite del driver e si è bruciato. Però non mi torna come mai solo uno...
Infine ci tengo a dire una cosa, prima di tutto io devo ringraziare enormemente te e tutti gli altri che mi supportate (e sopportate ) in questa mia avventura. Devo dire la verità mi aiuta molto sapere che posso contare sui vostri consigli. Quindi non vedo perchè dovresti trattenerti dal parlare e dire quello che pensi. A maggior ragione quando mi dai consigli giusti come questo.
Domani provo a mettermi in contatto con quelli del negozio e sento... vi farò sapere...
Ciao.
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 11, 00:52   #147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Mi spiace per il tuo azionamento defunto e mi sento anche un pò responsabile visto che sono uno di quelli che ti ha consigliato di aumentare tensione.
Io farei anche un altra prova, quella di collegare gli avvolgimenti in bipolare parallelo invece che bipolare serie.
Visto che come corrente non sei messo male ma è la tensione che scarseggia, dovresti ottenere migliori risultati collegandoli in parallelo, minore induttanza maggio ri prestazioni ad alti giri e minori problemi di risonanze.
A parità di corrente la coppia che otterrai è minore ai bassi giri ma viene mantenuta di più.
Se ad esempio adesso hai 6Nm che a 1000 giri riventano 1, collegandoli in parallelo potresti avere 3Nm ma a 1000giri ne restano ancora 2. (è un esempio per dare l'idea)

Per quanto riguarda RTA nel 2011 ne ho montati almeno una sessantina, solo uno ha avuto problemi in una macchina spedita in Usa, probabile problema dovuto alla tensione di alimentazione che veniva prelevata da un trasformatore da 16Kw che alimentava tutta la macchina (per adattare la tensione Usa con la nostra).
Io mi riferisco ai drive PLUS K5 e XMIND K4 che sono prodotti di gamma più alta ma credo che la qualità e l'affidabilità sia la stessa.
Puoi chiamare anche direttamente la RTA di Pavia e sentire da chi li puoi acquistare, oppure se vuoi ti dico in MP dove li prendiamo noi (non voglio fare pubblicità a nessuno) , ma non saprei se vendono a privati e che prezzi possono fare, tra l'altro se sei a Lucca sei vicino a loro che sono di Prato.

Condivido i suggerimenti di Elicottero.
Ma stai scherzando??? ma figurati se ti devi sentire responsabile... tranquillo la prova a tensione più alta avevo già deciso di farla, come dicevo prima l'errore è stato mio che mi sono spinto forse troppo in alto. Anzi ti ringrazio per le dritte sulla connessione in parallelo. Tu pensa che ero pronto a fare il cambio, purtroppo prima ho voluto provare l'aumento di tensione così com'era in serie e mi son fregato. In effetti però potrei fare lo stesso la prova con i due driver rimasti...
Il problema sai qual è? è che le istruzioni di quei driver sono praticamente inutili e io non ho ancora capito se la corrente la devo regolare io dall'esterno o si autoregola da se a seconda della configurazione del motore. Se lo devo fare io non ho la minima idea di come fare. Sul driver leggo che c'è la possibilità di regolare, tramite una vite, la "phase current adjust" ... ma, è questa?
Mi fa piacere che confermi che sono validi. E' vero, quelli che vorrei prendere io sono un po' sotto rispetto a quelli che dici tu, però mi sembrano lo stesso più che buoni a giudicare dalle caratteristiche.
Sì, se non ti è di troppo disturbo, mi farebbe piacere il numero o un contatto della ditta di Prato.

Purtroppo mi si sta chiudendo la palpebra, quindi non so bene cosa ho scritto nè se ho dimenticato di affrontare qualche punto... al limite domani aggiungo qualcosa.
Per adesso ancora grazie mille per tutti gli aiuti che mi dai.
Ciao! notte!
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 11, 13:32   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Ciao ragazzi!

Stamattina ho sentito via mail il titolare (credo) del negozio per avere informazioni su quegli azionamenti e per sapere qualcosa a proposito della compatibilità.

Lui mi ha detto che quei driver sono settabili sia PNP che NPN e che non hanno mai dato problemi di incompatibilità. Ha aggiunto solamente la precisazione che questo azionamento accetta segnali di comando con max 13V. Non vorrei dire una cavolata, e forse ho capito male, ma nella mia scheda sono a 5V no? quindi da quel punto di vista sarei a posto...

Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere informazioni a proposito della garanzia, ma rimedio oggi...

A questo punto che dite... li prendo?
Rimane il discorso che faceva elicottero, come posso sapere con sicurezza che non sia la scheda ad avere un problema che danneggia i driver?

mmm come mai sono così tentato dal prenderli??

__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 11, 19:00   #149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
è sempre cosi........vuoi fare un ordine ed ecco che lo vuoi fare sotto natale o vicino alle ferie..........e devi decidere subito xchè hai paura che il negozio chiuda x ferie.........o che la spedizione arrivi dopo le ferie e tu invece li vuoi a casa tua magari in un giorno di non lavoro x farti le tue cose con la massima calma e x tirar via quel ansia che ti stringe lo stomaco.......vuoi vedere quella cnc funzionare,non fa niente se poi rimarra ferma x anni ma gli smanettoni che non sanno tenere le mani in tasca sono cosi........

giusto?

x me è stata cosi almeno 3 volte.

io x ora non so consigliarti.........questa "phase current adjust" mi gira x la testa tutto il giorno.....hai capito a cosa serve?
non cè scritto niente su questo regolatore?
se fosse veramente la regolazione degli amper?

xò se fosse stato regolato a 10 amper...sarebbe saltato il motore,non il driver...o sbaglio?

ma se x pura casualità......fosse veramente la regolazione degli amper.......e magari sistemando gli altri 2 noti migliorie....potresti ricomprarlo n1 e non l intero impianto.....

sono troppo curioso di sapere cosa è questo "phase current adjust"
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 11, 22:29   #150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da elicottero78 Visualizza messaggio
è sempre cosi........vuoi fare un ordine ed ecco che lo vuoi fare sotto natale o vicino alle ferie..........e devi decidere subito xchè hai paura che il negozio chiuda x ferie.........o che la spedizione arrivi dopo le ferie e tu invece li vuoi a casa tua magari in un giorno di non lavoro x farti le tue cose con la massima calma e x tirar via quel ansia che ti stringe lo stomaco.......vuoi vedere quella cnc funzionare,non fa niente se poi rimarra ferma x anni ma gli smanettoni che non sanno tenere le mani in tasca sono cosi........

giusto?

Nì... guarda ci hai preso quasi perchè è vero che la maggior parte delle volte mi trovo in questo stato d'animo, però in questo caso particolare no perchè tanto ormai si andrebbe dopo Natale e io tutta la prossima settimana e fino al 2 Gennaio sarò via, quindi anche se ordinassi domani mi arriverebbe probabilmente quando non ci sono...
Comunque è vero che un po' di ansia c'è e ci sarà fin quando non vedrò lavorare la cnc, fino ad allora starò col dubbio di non riuscire a portarla a termine.
Poi in effetti ho visto che c'è un'offerta con uno sconto discreto e magari dopo finisce... e poi è vero anche che quando torno a Gennaio mi piacerebbe essere subito operativo... forse hai ragione è più sì, che nì.


x me è stata cosi almeno 3 volte.

io x ora non so consigliarti.........questa "phase current adjust" mi gira x la testa tutto il giorno.....hai capito a cosa serve?
non cè scritto niente su questo regolatore?
se fosse veramente la regolazione degli amper?

No purtroppo ho guardato e riguardato (ma già all'inizio) quel poco che avevo a disposizione e c'è scritto solo quello. L'unica cosa che posso aggiungere è che a seconda di come regolavo quella vite, il motore fischiava o meno. Però come prestazioni non cambiava nulla.

xò se fosse stato regolato a 10 amper...sarebbe saltato il motore,non il driver...o sbaglio?

ma se x pura casualità......fosse veramente la regolazione degli amper.......e magari sistemando gli altri 2 noti migliorie....potresti ricomprarlo n1 e non l intero impianto.....

Sì a questo ci ho pensato anche io all'inizio, però allora non migliorerei le prestazioni dei motori perchè comunque potrei arrivare solo fino a 45V...

sono troppo curioso di sapere cosa è questo "phase current adjust"

Anche io...
Ciao!
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ho bisogno del vostro aiuto marco292 Motoscafi con Motore Elettrico 29 24 agosto 10 11:28
ragazzi ho bisogno urgente del vostro aiuto!!! ploz18 Radiocomandi 5 11 dicembre 09 19:29
Scelta pignone, ho bisogno ancora del vostro aiuto! Xcloud Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 11 17 luglio 09 15:38
ZDZ 40, ho bisogno del vostro aiuto. ChristianT Aeromodellismo 4 05 novembre 06 19:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002