Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 agosto 08, 19:18   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da ANTICAENOLOGIA Visualizza messaggio
ciao ragazzi

anche io sogno un bipe... ma a differenza di molti a me non interessa un acrobatico... anzi non mi piacciono molto gli aerei con le livree e le forme degli acrobatici (non dico che non siano belli... mi perdonino tutti.. )

quello che piacerebbe a me é un bipe classico qualche cosa tipo aereo della prima guerra mondiale qualche cosa che ricordi i tempi andati dell'aviazione magari con i posti scoperti....

ok ok non sono un riproduzionista e non sono uno che sa stare attento ai particolari.. ma l'idea del biplano retró mi affascina... come mi piace il volo semi realistico o al massimo dell'acrobazia base...

voi che mi consigliate?

come motore avrei in mano un webra 55 (9 cc) e nel caso ci metteri una tripala...

(ps lo so che il 4 tempi sarebbe la sua morte ... ma anche sel mio portalfogli )

ciao a tutti e grazie per i consigli

Ho preso la settimana scorsa - sull'onda dell'emozione - un Tiger Moth della Phoenix. E' carino, 1.40m di AA e ci monterò su un 8.5cc 4 tempi, qui non serve velocità, serve trazione.
Lo sto completando, penso che il collaudo sarà a settembre. Non è un modello impegnativo, ne come costruzione, ne come volo. Ti faccio sapere...

M.
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 08, 09:40   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ANTICAENOLOGIA
 
Data registr.: 27-10-2006
Residenza: Rovigo
Messaggi: 762
a me piace un sacco questo....

Modellbau Lindinger Onlineshop

qualcuno ne sa qualche cosa su come vola ?

ciaoooo
__________________
take it easy.... and W il combat
ANTICAENOLOGIA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 08, 17:38   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mecmax1976
 
Data registr.: 01-06-2007
Residenza: massa carrara
Messaggi: 379
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ANTICAENOLOGIA Visualizza messaggio
a me piace un sacco questo....

Modellbau Lindinger Onlineshop

qualcuno ne sa qualche cosa su come vola ?

ciaoooo


molto interessante, nello stesso stile ma, a perer mio, un' altro pianeta e' sicuramente il Military Stearman.
Great Planes PT-17 Military Stearman ARF .91-1.2,71.5"
__________________
BIPES FOREVER
mecmax1976 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 08, 17:42   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ANTICAENOLOGIA
 
Data registr.: 27-10-2006
Residenza: Rovigo
Messaggi: 762
Citazione:
Originalmente inviato da mecmax1976 Visualizza messaggio
molto interessante, nello stesso stile ma, a perer mio, un' altro pianeta e' sicuramente il Military Stearman.
Great Planes PT-17 Military Stearman ARF .91-1.2,71.5"

interessante anche se come colori mi piace di piú l'altro...

ma perché lo definisci di un altro pianeta?

ciao
__________________
take it easy.... and W il combat
ANTICAENOLOGIA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 08, 18:48   #25 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da mecmax1976 Visualizza messaggio
molto interessante, nello stesso stile ma, a perer mio, un' altro pianeta e' sicuramente il Military Stearman.
Great Planes PT-17 Military Stearman ARF .91-1.2,71.5"
Hai giurato di farmi star male??! Lo sai che devo prima finire l'Hog BIPE!!( intanto sto rumegando per l'O.S. 200F.S.)GIORGIO

Ultima modifica di giobass : 04 novembre 09 alle ore 12:23
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 15:24   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paolo.nazari
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Varese
Messaggi: 80
Tigermoth

Io ho un Tigermoth della Great Planes con un OS 91 4t (foto) Non è molto acrobatico ma lo trovo sensazionale in volo per il realismo e la facilità nel pilotarlo.

Ho (in realtà e' di mio padre) anche quello più piccolo della Phoenix motorizzato con OS 52 4t. Bello sopratutto perchè lo porti al campo già montato!!! Comunque vola molto bene anche lui e riesci pure a fare più acro.


Ho volato molto con il Bucker 131 della Eurokit . Questo come acrobazia è decisamente migliore ma non so se si trova ancora in commercio. Penso inoltre che il 91 4t sia però al limite.


Ciao

Paolo
Icone allegate
Biplano quale!-tigermoth.jpg  
paolo.nazari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 17:27   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mecmax1976
 
Data registr.: 01-06-2007
Residenza: massa carrara
Messaggi: 379
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ANTICAENOLOGIA Visualizza messaggio
interessante anche se come colori mi piace di piú l'altro...

ma perché lo definisci di un altro pianeta?

ciao
e' un fattore soggettivo, lo reputo un' altro pianeta inquanto a fascino, armonia delle forme, STORIA, qualita' di volo, per poi non parlare del super stearman non un' altro pianeta un' alto sistema solare!!!
__________________
BIPES FOREVER
mecmax1976 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 17:29   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mecmax1976
 
Data registr.: 01-06-2007
Residenza: massa carrara
Messaggi: 379
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da paolo.nazari Visualizza messaggio
Io ho un Tigermoth della Great Planes con un OS 91 4t (foto) Non è molto acrobatico ma lo trovo sensazionale in volo per il realismo e la facilità nel pilotarlo.

Ho (in realtà e' di mio padre) anche quello più piccolo della Phoenix motorizzato con OS 52 4t. Bello sopratutto perchè lo porti al campo già montato!!! Comunque vola molto bene anche lui e riesci pure a fare più acro.


Ho volato molto con il Bucker 131 della Eurokit . Questo come acrobazia è decisamente migliore ma non so se si trova ancora in commercio. Penso inoltre che il 91 4t sia però al limite.


Ciao
Paolo




molto bello in volo!
suggerisco la cigliegina sulla torna "pilotino in scala con sciarpa al vento" FIGHISSIMO!!!!
__________________
BIPES FOREVER
mecmax1976 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 08, 11:57   #29 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da mecmax1976 Visualizza messaggio
e' un fattore soggettivo, lo reputo un' altro pianeta inquanto a fascino, armonia delle forme, STORIA, qualita' di volo, per poi non parlare del super stearman non un' altro pianeta un' alto sistema solare!!!
Mon amour.....the next step ! GIORGIO

Ultima modifica di giobass : 04 novembre 09 alle ore 12:22
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 08, 21:01   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-09-2008
Residenza: levico
Messaggi: 306
bull dog 180cm???

ciao a tutti sono un pivello del volo quindi chiedo!!
ho acquistato ad ozzano piu su onda emotiva che non di consapevolezza!!!
un pitts comercializato da mattfly BULL DOG appertura 180cm circa.
le domande sono due non avendo pratica in biplani e il campo in cui volo (gavs) serpeggia un certo scietticismo su tali modelli.
volevo chiedere se qualcuno lo conoscie e se si come vola?
seconda domanda i motori a mia disposizz sono esenzialmente due
zenoa g62 o un fuji 45 ben piu umile ma funzionante e leggero
voi che fareste?

PS il g62 e sto messo in moto una sola volta da me essendo montato su un chrsten eagle che per svariati motivi e stato costruito e mai portato in volo e da mè aquistato( mi spaventa il peso di circa13kg) per180cm di apertura
che dite ci provo o smonto il materiale ancora nuovo e metto in sieme bull dog??
grazzie di cuore per aver sopportato il poema ed un eventuale aiuto!
omar72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale biplano manuvel Aeromodellismo Volo Elettrico 14 15 maggio 08 14:46
Quale Biplano? GPSfly Aeromodellismo 22 07 dicembre 07 16:37
Biplano.....quale? Parsek Aeromodellismo Volo Elettrico 22 19 ottobre 06 10:40
Biplano 1° MODELLO. QUALE ??? vyp_volo Aeromodellismo Volo Elettrico 4 24 giugno 06 00:05
biplano: quale baricentro????? doctorwho Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 28 aprile 05 00:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002