|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
10 maggio 15, 09:48 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2011 Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
| un vecchio Ariane Aviomodelli.....
Un saluto a tutti. Probabilmente,recupero un bellissimo (a mio parere) Ariane,della Aviomodelli. Praticamente questo (foto dal web) Il modello,ha una a.a. di circa 280 cm,e vola tranquillamente con un 4 cm3 2t oppure un 6,5 4t. Personalmente,propenderei esclusivamente per un 4t....troppo bello questo modello,per "snaturarne" il volo (si fa per dire ) con un 2t. Purtroppo,non ho tra i vari motori che già possiedo,un .40 4t....vabbè,potrei cercarne uno d'occasione... Dispongo di un O.S. Fs Surpass .52 che tra l'altro,ha dimensioni decisamente compatte. Vorrei montare questo motore,non credo che l'eventuale maggior potenza possa essere contrproducente... il modello,dovrebbe essere verosimilmente attorno ai 3 kg.... Che ne pensate??
__________________ volo col gruppo Cr-R.C. Ultima modifica di Paolone63 : 10 maggio 15 alle ore 09:52 |
10 maggio 15, 10:01 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
Un buon modello e un'ottima motorizzazione quella che istallerai. Non conosco come è realizzata l'unione delle semiali, ma attenzione, a me risulta sia il punto debole di questo modello. L'unico Ariane che ho visto al campo di volo ha chiuso a libro le semiali durante un volo tranquillissimo...... |
10 maggio 15, 10:12 | #3 (permalink) Top | |
User | Motoaliante Ariane by Aviomodelli Citazione:
Negli anni ne ho avuti alcuni di ARIANE e, il penultimo c'è l'ho ancora da 20anni, ed è motorizzato con un ASP52 4Stroke first version, devi equilibrarlo bene sei vuoi un volo tranquillo pacioso, perché il 4tempi non è così reattivo come il 2T, poi irrobustisci il punto debole di questo aeromodello, il carrello, o modifica l'originale con tiranti a cavetto di acciaio con semplici molle o con una balestra.
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI Ultima modifica di Jack Frost : 10 maggio 15 alle ore 10:21 | |
10 maggio 15, 10:28 | #4 (permalink) Top | |
User | Motoaliante Ariane by Aviomodelli Citazione:
Io, mai avuto problemi di ali nella configurazione originale del kit. Però riconosco e pensando a evoluzioni ad alto carico alare, che possono accadere in manovre fuori controllo dei nostri pollici le ali cedono a libro, la giunzione delle semiali è sempre il punto più dolente di ogni aeromodello volato al disopra delle sue peculiarità originali per cui lo stesso è stato pensato. In 50anni ho visto staccarsi ali ad aeromodelli di tutti tipi e dal brand blasonato, turbina compresi, con danni di migliaia di dollari.
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI Ultima modifica di Jack Frost : 10 maggio 15 alle ore 10:37 | |
10 maggio 15, 11:30 | #6 (permalink) Top |
User | Motoaliante Ariane by Aviomodelli ...... se poi ci metti una "elicona"... hai passaggi al minimo motore sulla pista, senti schiaffeggiare l'aria... una goduria. Ricordarsi però di prevedere di alzare il carrello di atterraggio!!!
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI |
10 maggio 15, 19:58 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-11-2010 Residenza: frosinone
Messaggi: 125
|
Salve, io con l'Ariane, utilizzando il sistema di giunzione originale del kit, non ho mai avuto problemi di cedimento; l'unica modifica che ho apportato è stata di usare un servo per ogni alettone anzichè il sistema del servo centrale in fusoliera e aste di comando. Come motore installai un OS 48 Fs 4T, era più che sufficiente! Saluti, Giovanni Citazione:
| |
10 maggio 15, 21:12 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2014 Residenza: VULCANO
Messaggi: 378
|
scusate se mi intrometto in questa discussione... ho appena finito di restaurare un ariane dell' aviomodelli, era messo un po maluccio, ma tutto sistemato. il motore che ce montato e un magnum pro 40 ( non la versione gp, il mio e' quello con il gas regolabile) una cinesinata che ancora oggi si puo trovare per 35 40 euri nuovo di negozio, ( al suo tempo costava circa quarantamila lire). l' altro giorno, dopo averlo smontato e pulito per bene, sono riuscito a resuscitarlo dalla morte dopo circa 15 anni che non partiva ho reggistrato la bellezza di 13455 giri per minuto, ma il motore toccando la soglia del massimo si spegne, ho provato a carburarlo meglio, ma piu di cosi non faceva, si spegneva lo stesso l' elica avra la stessa eta del modello, circa 30 anni, e una super sonic anchessa dell' aviomodelli misura 9.6 ( che a me per quel tipo di modello e motore sembrerebbe striminzita) come candela ho usato quella che aveva gia, potrebbe essere che sia un po troppo fredda? al tatto il motore non sembra eccesivamente caldo una volta spento la miscela che ho usato per questo motore e questa Jet`s Miscela aerei 5% nitro 1000 cc FIVE | Jonathan.it vendita modellismo dinamico e droni online - spedizioni in 24 ore secondo voi le cause quali sarebbero ? ps il motore in due minuti due minuti mi a finito piu di mezzo serbatoio semplicemente stando un po al minimo ed a mezo reggime |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ariane 5 Aviomodelli - aiuto | pieri70 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 01 ottobre 16 01:15 |
Compro ARIANE Aviomodelli | mb339pan | Compro | 3 | 05 giugno 14 16:21 |
Ariane aviomodelli - baricentro | cocococo | Aeromodellismo | 24 | 08 settembre 13 09:59 |
Volato ariane 5 aviomodelli (elettrico) | dani44 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 05 luglio 10 21:46 |
Victor - Aviomodelli: un vecchio ricordo | Rotosan1980 | Aeromodellismo | 13 | 06 novembre 06 14:38 |