Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 novembre 10, 17:59   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Schnurle

Adolf schnurle ( poi inglesizzato in schnuerle ) sviluppò nel 1926 un lavaggio con DUE luci ai lati della luce di scarico, orientate in alto e in opposizione a quest' ultima.
La terza luce è stata adottata da altri successivamente ed infatti si dice "schnuerle CON terza luce".
I motori a deflettore sono detti a "lavaggio incrociato" perchè il travaso si trova opposto allo scarico e per evitare di perdere carica fresca viene adottato il deflettore.
I supertigre G20/15 hanno una variante del lavaggio incrociato inventata da Garofali ( che sappia io ) per indirizzare il flusso verso l'alto facendo a meno del deflettore.
Quindi gli LA,se hanno due luci ai lati dello scarico e rivolte in senso opposto sono degli schnuerle, che abbiano o no la terza luce, mentre i G20/15 non lo sono, sebbene tutti abbiano pistone piatto.
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 10, 00:20   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
[QUOTE=lucareds7;2324110]...non saprei più cosa fargli.... o meglio, lo saprei, ma non sarebbe corretto nascondere delle piccole gabbie a rulli all'interno del carter... c'è chi l'ha fatto...

Io! Io! Io!
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 10, 17:15   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da nikarlo Visualizza messaggio
Grazie Cristiano, sempre gentilissimo!!

Ma poi hai provato il tappo pieno del carter?
Yes.

Per l'elica sei rimasto sempre su apc/graupner electric 6,5x6,5?
Apc. 6,5x6,5.

Ho visto un po' in rete seguendo i link proposti su questo e gli altri topic a riguardo e ho trovato un produttore di eliche in carbionio per f2c che sembra molto interessante. Che te possino! E non me lo dici?!? Chi è?

Sono andato a rivedermi la classifica e il piazzamento del paw! Che elica montava? Non lo so ma se ti interessa scrivo a Julio e glielo chedo.

E i Cox td non si piazzano mai nei piani alti? Mah, pare che non vanno tutto questo.

Naturalmente la mia per adesso è solo grande curiosità, dopo aver visto la prima gara deciderò se buttarmi o meno nell'affinare un modello di gip 46.
Buttati: non sai quanto ti divertirai!

Per adesso raccolgo informazioni su un mondo che mi sembra affascinante.
lo è in effetti!
Cg
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 10, 21:59   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Amici sto cercando alberi o motori per prendere pezzi del Supertigre G 20/15. Chi mi da una mano?
Grazie anticipatamente.
Cg.
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 10, 23:13   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nikarlo
 
Data registr.: 26-07-2006
Residenza: Lanciano (ch)
Messaggi: 352
questa sera c'era un g20 sul noto sito di aste, invece le bielle per il diesel le ho viste in vendita
nikarlo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 10, 23:18   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da nikarlo Visualizza messaggio
questa sera c'era un g20 sul noto sito di aste, invece le bielle per il diesel le ho viste in vendita
Se è quello che ho visto anche io è indicato come G20 ma è un G20/23, il fratello maggiore (3,75 cc) e "posato" del corsaiolo G20/15
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 10, 07:53   #57 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Amici sto cercando alberi o motori per prendere pezzi del Supertigre G 20/15. Chi mi da una mano?
Grazie anticipatamente.
Cg.
Forse ti è sfuggito il messaggio che tiò mandato, sono in attesa del preventivo per gli alberi.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 10, 09:22   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nikarlo
 
Data registr.: 26-07-2006
Residenza: Lanciano (ch)
Messaggi: 352
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
Se è quello che ho visto anche io è indicato come G20 ma è un G20/23, il fratello maggiore (3,75 cc) e "posato" del corsaiolo G20/15
Grazie! Lo dubitavo!

Ma si riconosce solo dalla testa?

Ho consultato in vecchio catalogo aviomodelli e non sono riuscito a trovare altre differenze.
nikarlo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 10, 09:57   #59 (permalink)  Top
lucareds7
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da nikarlo Visualizza messaggio
Grazie! Lo dubitavo!

Ma si riconosce solo dalla testa?

Ho consultato in vecchio catalogo aviomodelli e non sono riuscito a trovare altre differenze.
Yes! la differenza è solo la testa. Anche perchè il carter del G20, a seconda dell'annata varia leggermente. Parlando di quelli "moderni", ossia di quelli col tappo posteriore (quelli divisi sul lato anteriore, tipo mccoy x intenderci, meglio lasciarli ai collezionisti sia x il prezzo alto che per le modeste prestazioni) hanno avuto un'evoluzione del tipo (annate indicative):
- serie '60: alette ricavate per fusione con 4 ingrossamenti per le viti della testa; predisposizione per la presa di alta pressione sotto il venturi
- serie '65: alette ricavate mediante tornitura; predisposizione per la presa di alta pressione sotto il venturi
- serie '70: alette ricavate mediante tornitura;nessuna predisposizione per la presa di alta pressione.
Se la testa è liscia con candela incassata e 4 viti di fissaggio è un G20/15
Se la testa è alettata e 4 viti di fissaggio è un G20/23 (non vorrei dire una caxxata ma credo che la produzione sia iniziata nel '70, questi motori li ho visti sempre senza la presa di alta pressione)
Se la testa è parzialmente alettata (dovrebbe esserlo dal lato scarico, ma qualche genio prova a ruotarla di 90° o 180°) ed ha 6 viti allora è un G15, riconoscibile anche per il venturi quadro e disassato.

Per i diesel il discorso è diverso, ci sono sia i G20/15 che i G15, la cui differenza è nella forma del venturi, tonda per il primo e quadrata disassata per il secondo oltre a 4 viti in testa per il primo e 6 viti in testa per il secondo come suddetto. Se ha l'aspirazione posteriore (RV) allora è sicuramente un G15. Non mi risulta che siano mai stati messi in produzione dei G20/23 diesel.
  Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 10, 10:20   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
Forse ti è sfuggito il messaggio che tiò mandato, sono in attesa del preventivo per gli alberi.
Non mi è sfuggito ma non ce n'è mai abbastanza
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sgommare fa andare più veloci? m.stealth Automodellismo 4 27 agosto 09 13:38
Help me! Per andare piu veloce lo zio Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 16 17 gennaio 09 19:49
per andare piu' veloci! massimo1 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 31 gennaio 08 22:43
Cerco Servi coda il piu veloci possibile maveric100 Radiocomandi 8 21 novembre 07 21:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002