
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2010
Messaggi: 16
| basta elapor depron.......voglio volare davvero
ragazzi oggi ho rivolato col parkmaster, poi col biplano depron, du fili di vento e sbarellano, ditemi che modello 3d serio prendere. e dove prenderlo! un modello per iniziare e sopratutto da infilare in macchina!!! ahhhh ovvio elettrico!! voglio imparare bene ma co sti modellini misa' che nn arrivo mai. p.s. ma è vero che la balsa se tocca terra per un incidente esplode senza possibilità di recupero??? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-02-2005
Messaggi: 386
| Citazione:
![]() sicuramente se punti l'asfalto a tutto gas, fai i coriandoli con qualsiasi materiale ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| ![]() Citazione:
![]() Intanto, tutto ciò che tocca terra ad "x" velocità con angoli accentuati, per compressione della materia, cracca-esplode!!! Con queste condizioni non c'è polistirolo, gommolo e/o balsa, resina e persino composito che tenga! Quindi... fai i dovuti calcoli mentali?! Il bello, se mai, della balsa, del legno, che è recuperabile anche se deflagrata nell'urto, un po più difficile se non impossibile ricomporre con gli scarti il polistirolo e i suoi derivati, mentre la resina e/o il composito si possono con guanciali e colla apposita rimettere insieme, tutto ciò sempre se ne valga la pena?! Ciaoo | |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() |
penso che forse corri un po troppo!!!! qualsiasi modellino da mettere in macchina con un filo di vento sbarella, se rimani sulle dimensioni di 1 metro di apertura alare non c'e nessun aereo che con il vento non sbarella, se vuoi sentire meno l'azione del vento devi prendere modelloni e non sono di certo pronti e via come il parkmaster. ci sono tantissimi modelli in balsa per il 3d elettrico, uno su tutti il sebart sukhoi classe 30 o 50, io andrei sul 50 V2. oltre la classe 50 secondo me non ha piu senso di parlare di elettrico e dovresti andare sullo scoppio.
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2010
Messaggi: 16
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
certamente il su 50 è un'ottimo modello,ma forse non per inparare perchè se fai due conti di quello che ti costa la risposta te la dai da solo....io ti consiglio di insistere con i deproncini,se spacchi butti via pochi euri...e vero che la balsa si può riparare facilmente,ma a furia di ripari sali di peso e stai sicuro che cmq dopo vari ripari il modello non volerà piu' come prima. insisti col parkmaster che è ottimo per inparare e non solo e dopo,quando i pollici saranno piu smalizziati, vedrai che col vento ti ci divertirai anche un sacco.... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2010
Messaggi: 16
| Citazione:
![]() ![]() quando sale in verticale se butta un po' a sinistra, devo trimma il timone o regolare l'inclinazione del motore come dice il manuale??? col volo harrier ho un po' di difficoltà, in volo rovescio meno, comunque oggi è stallato ed è venuto giu!!!!! booooottttttttto, musetto spaccato!! epoxy e via, domani si riparte, oggi ho comprato apc 10x4.7 e 10x3.8 vediamo quale è meglio!!!! vooooooooglio impaaaaarare bene!!!!! insisto, insisto e insisto!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2009 Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
![]() |
secondo me è meglio se rimani col parkmaster...ti alleni piano-piano e un po' alla volta aumenti le escursioni dei comandi.....e poi è fatto di un metriale che difficilmente lo rompi, e se lo rompi usi un po' di ciano con attivatore e torni in volo in un attimo...
__________________ Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2009
Messaggi: 974
|
Penso che non sia proprio il caso di lasciatre nel baule della macchina un aereo in balsa..... Comunque volare con il vento è un buon allenamento per i pollici e per i riflessi, non puoi pensare di volare sempre se come fossi in una palestra. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
3 voli 3 crash! Basta me lo voglio rivendere! | esky2009 | Elimodellismo Principianti | 18 | 28 aprile 09 23:19 |
Basta polistirolo!!!! Voglio la fibra!!! | folantie | Aeromodellismo Ventole Intubate | 13 | 05 maggio 08 20:59 |
elapor VS depron e 1° radiocomando | wintrop | Aeromodellismo Principianti | 2 | 12 marzo 07 21:26 |
Depron Vs Elapor Vs Polistirolo | din_s | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 16 maggio 06 18:25 |