
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #171 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2012
Messaggi: 7
| XFLR - Export OpPoint
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi complimento con Frank per i suoi articoli davvero semplici ed esaustivi. Sono uno studente universitario ed ho la necessità di determinare la distribuzione del carico agente su un'ala di nostra invenzione. A tale scopo pensavo di utilizzare XFLR, che mi è sembrato davvero un ottimo programma. Ho cercato in rete documenti in merito a tale programma, ma quasi tutto riporta a questo forum; per cui eccomi a chiedevi un aiuto. Ho eseguito tutti i passi, dall'import dei profili fino alla creazione dell'ala e all'esecuzione delle varie analisi. Le analisi sembrano andate a buon fine, ma quando scarico il file contenente gli OpPoint, c'è qualcosa che non quadra: vado nel dettaglio. Ho creato un'ala con 30 pannelli in apertura con distribuzione uniforme e 15 pannelli in corda la distribuzione cosinusoidale. Nel file OpPoint che XFLR genera, trovo una sezione "Main Wing Cp Coefficients" in cui (ho interpretato) vengono riportati per ciascun pannello le coordinate ed il Cp. Ecco cosa non mi torna: |
![]() | ![]() |
![]() | #172 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2012
Messaggi: 7
| XFLR - Export OpPoint
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi complimento con Frank per i suoi articoli davvero semplici ed esaustivi. Sono uno studente universitario ed ho la necessità di determinare la distribuzione del carico agente su un'ala di nostra invenzione. A tale scopo pensavo di utilizzare XFLR, che mi è sembrato davvero un ottimo programma. Ho cercato in rete documenti in merito a tale programma, ma quasi tutto riporta a questo forum; per cui eccomi a chiedevi un aiuto. Ho eseguito tutti i passi, dall'import dei profili fino alla creazione dell'ala e all'esecuzione delle varie analisi. Le analisi sembrano andate a buon fine, ma quando scarico il file contenente gli OpPoint, c'è qualcosa che non quadra: vado nel dettaglio. Ho creato un'ala con 30 pannelli in apertura con distribuzione uniforme e 15 pannelli in corda la distribuzione cosinusoidale. Nel file OpPoint che XFLR genera, trovo una sezione "Main Wing Cp Coefficients" in cui (ho interpretato) vengono riportati per ciascun pannello le coordinate ed il Cp. Ecco cosa non mi torna: - la numerazione dei pannelli parte da 15 - gli ultimi 15 pannelli presentano tutti Cp=0 faccio presente che plottando i risultati con XFLR tutti i pannelli mostrano un valore di Cp qualcuno sa darmi qualche indicazione sul cosa posso aver sbagliato nella creazione del modello e nella interpretazione del file scaricato? Ringrazio per il tempo dedicatomi e vi auguro Buone Vacanze Guido |
![]() | ![]() |
![]() | #173 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Qualche informazione in più ci vorrebbe... verione di XFLR5, tipo di analisi, screenshot della distribuzione di portanza, copia del contenuto del file Opp.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #175 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Ho visto, ma non so dirti da cosa dipenda, magari è solo un bug della funzione di esportazione. Ti consiglio di postare sulla mailing list di XFLR5.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #177 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
Sembra decisamente un bug, se sei capace e hai voglia di ricompilare tutto dai sorgenti posso dirti dove modificare il codice per eliminare, almeno temporanamente, il problema. Sentirò anche André per sapere la sua opinione.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #178 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Ho appena mandato una segnalazione a André, non serve che tu posti sulla mailing list. Ti terrò informato sugli sviluppi su questo forum.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #179 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2012
Messaggi: 7
|
Grazie. Non so quanto possa essere utile, ma facendo un po' di prove mi sono accorto che quando si fa l'analisi (tipo 2) della sola ala (selezionando l'opzione 3d panel), nel file vengono riportati i Cp dei pannelli del dorso e del ventre anche in questo caso non partendo dal 1°, ma in questo caso per l'ultima striscia il valore non è sempre nullo. Grazie ancora per la disponibilità Guido |
![]() | ![]() |
![]() | #180 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Studio 4 | claudioD | Navimodellismo a Vela | 2 | 26 ottobre 07 17:31 |
Un aiuto a campire i risultati di XFLR5 | Dartagnan85 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 08 ottobre 07 14:37 |
Alcuni chiarimenti su XFLR5 | Dartagnan85 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 07 ottobre 07 11:28 |
Studio-3 | claudioD | Navimodellismo a Vela | 20 | 05 settembre 07 15:34 |