Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 febbraio 13, 11:49   #131 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da gizer Visualizza messaggio
Aereooo...dove seii...
E' in laboratorio e non ne uscira fino a quando non ha finito tutto il modello....probabile che lo collauda in BOX!!!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 19:55   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
rivestimento

siamo arrivati al rivestimento,il peggiore lavoro che esiste nel modellismo(secondo me).
questa volta ho usato per la prima volta il cinacover(ad eccezione del colore oro),devo dire che non è male,però bisogna vedere la durata nel tempo,però per quanto costa l'esperimento si puo' fare
ho ricoperto il timone e il piano di coda,mi ci vorrà tutto il mese per finire il modello
metto una fotina:
[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

per gizer e carlettta,ci sono ci sono,vedo che non sono il solo a ricoprire,
comunque se si fa avanti un volontario(per ricoprirmi il modello)è il benvenuto,naturalmente dietro laudo compenso
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 20:43   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gizer
 
Data registr.: 15-05-2012
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
... ammazza che bello...

Vado a darmi da fare va...

Buon proseguimento e ...aggiornaciiii
__________________
...costruisci e pilota la tua passione...
gizer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 23:56   #134 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Ma....se vuoi fare cambio....non so se ci guadagni!!!
Guardando le tue foto mi hai fatto venir voglia di spolverare anche il mio x volarci...
Gran bel lavoro!!! complimenti ancora!!!
Per il chinacover...non è male! Quello che ho notato è che è più facile da tagliare e fa meno grinze dell'originale!! Però è molto più leggero e "nasconde" meno i peccati o le magagne di costruzione e l'adesivo è meno "forte"!! Cmq x il prezzo che ha è buono!!! Ne riparliamo fra 12 mesi.....
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 00:15   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pap313
 
Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
Citazione:
Originalmente inviato da aereo74 Visualizza messaggio
siamo arrivati al rivestimento,il peggiore lavoro che esiste nel modellismo(secondo me).
questa volta ho usato per la prima volta il cinacover(ad eccezione del colore oro),devo dire che non è male,però bisogna vedere la durata nel tempo,però per quanto costa l'esperimento si puo' fare
ho ricoperto il timone e il piano di coda,mi ci vorrà tutto il mese per finire il modello
metto una fotina:
[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

per gizer e carlettta,ci sono ci sono,vedo che non sono il solo a ricoprire,
comunque se si fa avanti un volontario(per ricoprirmi il modello)è il benvenuto,naturalmente dietro laudo compenso
Bello, sono veramente invidioso...
Una curiosità: i diversi colori sono sovrapposti, oppure ogni striscia e' sagomata per combaciare con le adiacenti? Posti qualche foto fatta durante il taglio e la posa?
pap313 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 10:06   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
a mè invece ricoprire i modelli con termoretraibile mi piaciucchia....tranquillo che che il cinacover, regge alla grande, io lo usai la prima volta, sul mio patcwork oltre 5 anni fà, e dopo una serie di aggiustamenti dopo i primi voli, si smollava un pò da qualche parte, venivo a caso e lo ritendevo, ma succede a TUTTI gli oracover, anche quelli blasonati, comunque dopo questo assestamento, NON HA MAI PIU' MOLLATO nemmeno di 1 cm neppure facendo stare il modello per ore e ore al solleone estivo e neppure un angolino s'è staccato, e ho venduto il modello, il nuovo proprietario le ha dato una pulita ed è tornato seminuovo, io sono stato credo il primo quì sul barone a sperimentare cinacover, e vedo che in tanti adesso lo usano..io piano piano mi sono comperato quasi tutta la gamma di colori disponibili, ed adesso che ho rivestito il mastodontico nuovo trainatore, ho dato fondo alla mia scorta di rosso che dovrò ripristinare..d'altronde con circa 10 € si comperano circa 5 m di termoretraibile, e la cosa vedo che ha fatto bene al mercato anche italiano perchè vedo ditte che propongono 2 m di termoretraibile a circa 8-10 € contro in 20-22 € che costava prima...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 10:45   #137 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
a mè invece ricoprire i modelli con termoretraibile mi piaciucchia....tranquillo che che il cinacover, regge alla grande, io lo usai la prima volta, sul mio patcwork oltre 5 anni fà, e dopo una serie di aggiustamenti dopo i primi voli, si smollava un pò da qualche parte, venivo a caso e lo ritendevo, ma succede a TUTTI gli oracover, anche quelli blasonati, comunque dopo questo assestamento, NON HA MAI PIU' MOLLATO nemmeno di 1 cm neppure facendo stare il modello per ore e ore al solleone estivo e neppure un angolino s'è staccato, e ho venduto il modello, il nuovo proprietario le ha dato una pulita ed è tornato seminuovo, io sono stato credo il primo quì sul barone a sperimentare cinacover, e vedo che in tanti adesso lo usano..io piano piano mi sono comperato quasi tutta la gamma di colori disponibili, ed adesso che ho rivestito il mastodontico nuovo trainatore, ho dato fondo alla mia scorta di rosso che dovrò ripristinare..d'altronde con circa 10 € si comperano circa 5 m di termoretraibile, e la cosa vedo che ha fatto bene al mercato anche italiano perchè vedo ditte che propongono 2 m di termoretraibile a circa 8-10 € contro in 20-22 € che costava prima...
Si hai ragione....se parli di J.....n quelli che vedi a 10€ è il ChinaCover, lo stesso di HK!
Cmq è un buon prodotto...l'originale ha dalla sua una varietà di colori e di finiture esagerato e anche l'aspetto finito è "più coprente", ovvero nasconde meglio i peccatucci del legno sottostante...
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 14:07   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
Citazione:
Originalmente inviato da pap313 Visualizza messaggio
Bello, sono veramente invidioso...
Una curiosità: i diversi colori sono sovrapposti, oppure ogni striscia e' sagomata per combaciare con le adiacenti? Posti qualche foto fatta durante il taglio e la posa?
ciao,i colori sono sovrapposti,perche essendo il timone e il piano di coda realizzati a traliccio,quindi con molte parti vuote ,credo che il metodo a strisce non si possa realizzare(almeno credo io)

@garbo,ricoprire non mi dispiace,il problema è quando devi realizzare decorazioni,con filetti sottili, ecc,e li che vado in bestia,devi essere super preciso con la temperatura del ferro ,pena la deformazione della decorazione,e stare attento a non far formare le bolle sotto,insomma lavoro lungo e noioso

@gizer,grazie dei complimenti,ho visto la livrea che hai scelto molto bella
in bocca al lupo anche a te per le decorazioni

ciao a presto(spero)
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 14:18   #139 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
rivestimento fusoliera

fusoliera quasi terminata,ricoperta sempre con cinacover,devo dire che mi sono tolto un bel peso,il risultato devo dire non mi soddisfa al 100%,per via delle molte sovrapposizioni di colore,però è passabile,stavo pensando se non fosse stato meglio verniciare anzichè ricoprire(va be il prossimo modello lo vernicio)
metto qualche fotina:
[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]

ciao a presto
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 13, 14:27   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gizer
 
Data registr.: 15-05-2012
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
Bello bello bello!!!
Ho una domanda: dato che altri dicono che il chinacover è più sottile dell'Oracover, come lo giudichi nella parte bassa della coda dato che non c'è il rivestimento in balsa? Sul mio con Oracover suona come un tamburo...dato che hai usato tutti e due i materiali magari puoi fare un paragone!
__________________
...costruisci e pilota la tua passione...
gizer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
N° 14 PITTS m12 maverikoneil Contest - Aerodimentoso Cimento 2012 7 18 maggio 13 14:16
pitts m12 great planes TomCat Aeromodellismo Volo 3D 14 30 gennaio 12 22:38
Build Log Widgeon Mycol Aeromodellismo Micro Modelli 105 27 gennaio 11 14:28
[Build log] WW1 R.A.F. S.E.5.a Temistocle Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 28 10 maggio 10 20:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002