
![]() | #11 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Ok, sembrano buone anche a me; ma aspettiamo il parere degli esperti. :roll: Eh,eh! Curioso?! Dovrete aspettare un po' per le novità... epp'esche. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
@ Dai Cespe coraggio... tentare un loop al primo collaudao, mi sembra già ottimistico, soprattutto se non sentivi il modello reattivo. Per il piano di coda, io lo farei almeno almeno il doppio... nei modelli lenti hai bisogno di superficie (vedi il mio piccolo Ultimate) Per il resto, se non vuoi passare al brushless, con un 300 5,33:1, otterrai una buona coppia e se non pretendi il 3d (leggi non mandarlo con 3 litio e elica esagerata), anche la durata del motore è dignitosa. P.S. se poi ti serve, ne uno nuovo nuovo di cui mi devo disfare ![]() Eventualmente, senza fare troppe modifiche, appiccica direttamente una bella lastrina di Depron alla parte mobile della coda... almeno larga e profonda il doppio. Altra cosa, il baricentro era buono? Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | ||||||
User Data registr.: 31-05-2004 Residenza: Venezia Murano
Messaggi: 154
|
Ciao a tutti Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
ciao e grazie | ||||||
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
@ Cespe... 1) Eh ti capisco.... la voglia di provare... capita sempre... ma purtroppo non sempre porta bene ![]() 2) la modifica? no, probabilmente tra un barcollamento e l'altro me la sono persa.... 'mo la guardo... 3) Ho un GWS EPS350C con cuscinettini e riduzione 5,33:1 e ogivona in gomma... tutto nuovo.... purtroppo niente BL... L'avevo acquistato come ricambio per il mio Zero (dopo il crash), ma poi ho montato un CD-ROM e litio. Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
@Cespe... Ho guardato la foto (me l'ero persa ![]() Ottimo mi sembra molto più proporzionata ed indicata al tipo di modello oltre che esteticamente + accattivante... Dagli almeno +/-30°, magari con esponenziale deciso o dual rate per i primi voli Sono ansioso di conoscere le novità.... Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2004 Residenza: Venezia Murano
Messaggi: 154
|
Per il dual rate niente da fare il mio radiocomando non lo permette di solito li regolo al massimo poi li doso con gli stick della radio mi trovo benissimo. Domani se non finisco troppo tardi e se mi rimane un po di voglia vado al collaudo speriamo... ciao ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-05-2004 Residenza: Venezia Murano
Messaggi: 154
|
Dopo mille peripezie mi è arrivato il materiale per finire il modello riduttore, celle , ecc.. Ho cambiato completamente la motorizzazione un BL CD-Rom a 9T filo da 0,6mm a stella statore 22,7mm magneti 50 da 1mm cuscinettato con un riduttore 3,75:1 e due celle lipo da 1500ma fa 4000 giri con una 10x7. Visto la modifica del motore molto più performante e del piano di coda, il modello si comporta benissimo nel volo livellato ed è molto stabile probabilmente per la sua forma a sandwich aperto incanala l'aria ma rimane molto reattivo, visto la mia scarsa esperienza non posso fare paragoni ma mi ha soddisfatto pienamente, la prossima mossa sarà di montare il timone direzionale visto le performance si sente la mancanza. Poi preso dall'entusiasmo e dalla piccola folla radunata mi sono spavoneggiato un po troppo e in un volo rovesciato a un paio di metri da terra ho cozzato terminando il mio collaudo in anticipo, no problem già riparato e pronto la foto risale a dopo lo schianto. Come si vede dalle foto ho realizzato un porta motore in plastica resistente alle alte temperature una specie di teflon che usavo nel mio lavoro. Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
acrovolt | santuz | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 18 agosto 07 13:38 |
acrovolt :( | monster | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 26 ottobre 06 23:19 |
L'Acrovolt | BaroneRosso | Articoli | 0 | 13 aprile 05 15:27 |
Acrovolt | Nicus | Aeromodellismo Principianti | 7 | 15 marzo 05 20:14 |
Acrovolt | mr_ade | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 27 gennaio 05 15:48 |