Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 novembre 12, 17:52   #181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Come gia' detto da molti utenti l'oracover di HK e' in tutto e per tutto paragonabile a marche piu' blasonate.
Ha solo un difetto: costa molto meno!!!!

Scherzi a parte devo dire che anche in occasione di crash clamorosi ha resistito senza rotture o senza staccarsi dalle strutture. Se poi lo usi con il ferro da stiro per modellismo ottieni un risultato veramente di prim'ordine.
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 12, 08:09   #182 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Extra 300

Citazione:
Originalmente inviato da canelupo Visualizza messaggio
Come gia' detto da molti utenti l'oracover di HK e' in tutto e per tutto paragonabile a marche piu' blasonate.
Ha solo un difetto: costa molto meno!!!!

Scherzi a parte devo dire che anche in occasione di crash clamorosi ha resistito senza rotture o senza staccarsi dalle strutture. Se poi lo usi con il ferro da stiro per modellismo ottieni un risultato veramente di prim'ordine.
Ciao Lupo
Va bene appena faccio un'ordine ne comprerò un pò da ricoprire il Katana, tanto ho iniziato a fare qualcosa, oggi ho tagliato i listelli di balsa e i longheroni per l'ala con la circolare autocostruita tanti anni fa.....
Finalmente un pò di polvere di balsa...in giro per casa...

Ultima modifica di Alexander44 : 05 febbraio 20 alle ore 17:23
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 12, 08:20   #183 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Extra 300

Mi sono dimenticato di chiederti una cosa a proposito del DLE
Come castello motore cosa mi consigli ?
Quelli semplici di nylon Tipo :

( aXes Supporto motore regolabile 65x130mm | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore )

oppure Tipo Dubro : ( quanto costa....)

( Dubro Quiet mounts 20-26 cc 2-4T | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore )
Ciao
Elio
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 12, 17:46   #184 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
ciao,
Sul biplano, dove ho installato un DLE20, avevo il supporto in nylon caricato.
Senza mai fare crash ma solo puntando il muso in terra a causa dell'erba (inchino) dopo un po' di voli ho notato che si e' incrinato.
Per non saper ne leggere ne scrivere ho preso un quadrotto di acciaio 15x15x1 e mi sono costruito due T. Rispetto al nylon caricato l'incremento di peso e' stato nell'ordine dei 40 gr ma vuoi mettere la resistenza....
Unico requisito e' avere una saldatrice per saldare insieme i pezzi.

In pratica con 2 euro fai gli stessi supporti che johnatan ti vende a 36 Euro....
Io, tra l'altro, ho usato un avanzo di quadrotto che avevo in casa.
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 12, 08:07   #185 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Citazione:
Originalmente inviato da canelupo Visualizza messaggio
ciao,
Sul biplano, dove ho installato un DLE20, avevo il supporto in nylon caricato.
Senza mai fare crash ma solo puntando il muso in terra a causa dell'erba (inchino) dopo un po' di voli ho notato che si e' incrinato.
Per non saper ne leggere ne scrivere ho preso un quadrotto di acciaio 15x15x1 e mi sono costruito due T. Rispetto al nylon caricato l'incremento di peso e' stato nell'ordine dei 40 gr ma vuoi mettere la resistenza....
Unico requisito e' avere una saldatrice per saldare insieme i pezzi.

In pratica con 2 euro fai gli stessi supporti che johnatan ti vende a 36 Euro....
Io, tra l'altro, ho usato un avanzo di quadrotto che avevo in casa.
Si effettivamente se lo fanno pagare un'occhio , pensavo di utilizzare angolare ( anzi L ) di alluminio 70 x 100 con spessore 5- 6 mm e vedere se mi tagliano 2 fette larghe 15 mm.
Nel senso del 100 il DLE 20 ci starebbe proprio giusto lasciando; posteriormente, un spazio tra la farfalla dell'aria tutta aperta e l'ordinata parafiamma di circa 6 - 7 mm, rimane da vedere se una dimensione così angusta non crea dei vortici d'aria che disturbano la carburazione....
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 12, 09:22   #186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Alexander44 Visualizza messaggio
Si effettivamente se lo fanno pagare un'occhio , pensavo di utilizzare angolare ( anzi L ) di alluminio 70 x 100 con spessore 5- 6 mm e vedere se mi tagliano 2 fette larghe 15 mm.
Nel senso del 100 il DLE 20 ci starebbe proprio giusto lasciando; posteriormente, un spazio tra la farfalla dell'aria tutta aperta e l'ordinata parafiamma di circa 6 - 7 mm, rimane da vedere se una dimensione così angusta non crea dei vortici d'aria che disturbano la carburazione....
Sulla parafiamma fai un buco da 25-30 mm di diametro che ti consenta di mettere in comunicazione l'interno del modello con la zona dove e' sistemato il motore. l'aria che arriva alla parafiamma ha uno sfogo e non ha zone dove si creano pressioni strane
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 12, 13:43   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antogeno24
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: Montonate
Messaggi: 139
progetto

Ciao canelupo, grazie per la tua disponibilità. Il tuo lavoro è un'opera d'arte, molto intuitivo e dettagliato. Spero di poter realizzare il tuo progetto come hanno fatto gli altri. grazie ancora
antogeno24 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 12, 16:07   #188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Comincio a pensare che 23 anni in una societa' di ingegneria non siano stati proprio buttati.....
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 12, 16:49   #189 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2009
Residenza: AL
Messaggi: 378
Extra 300

Citazione:
Originalmente inviato da canelupo Visualizza messaggio
Comincio a pensare che 23 anni in una societa' di ingegneria non siano stati proprio buttati.....
Effettivamente credo che tu abbia ragione per quanto riguarda il lavoro.

In merito al foro sulla parafiamma non ci avevo proprio pensato...............
Questo è il bello del forum del Barone Rosso:
persone che, coltivando lo stesso Hobby, al momento giusto
ti aiutano a risolvere i problemi che si incontrano nella costruzione.
Saluti a chi legge
Elio
Alexander44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 12, 16:50   #190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Alexander44 Visualizza messaggio
In merito al foro sulla parafiamma non ci avevo proprio pensato...............
Elio
Credi che io nel mio primo modello a benzina ci abbia pensato......
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
extra 300 ep cavallo Aeromodellismo Volo Elettrico 1 20 giugno 08 08:41
Extra 330 rc system o Extra 300 topmodel cz? alex85 Aeromodellismo Volo Elettrico 29 02 aprile 07 23:49
extra 300 ren Aeromodellismo Volo Elettrico 31 19 giugno 06 15:34
Extra 300 XS AlexxZeta Aeromodellismo Volo Elettrico 10 20 ottobre 05 08:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002