Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 settembre 06, 21:31   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
Exclamation primo volo mini spupersporter...

oggi preso dall'euforia del momento ho settato tutto nel mini supersporter e sono andato al campo volo, sfortunatamente non c'era nessuno tranne un ragazzo che stava polendo l'aereo e mi sono detto ok ci provo....

preso da una agitazione strana visto i miei 20 voli orami perfetti con l'easy star ho detto , dai ce la posso fare ,non dovo fare chissa che acrobazie , devo solo portarlo su fare 3 virate e cercare dio atterrare.

oddio parto da terra sulla pista asfaltata e gia' i primi problemi , appena mi alzo vedo che il dual rate che avevo impostato era troppo dual rate e l'aereo si sbilancia da un lato ma dandoci tutto di allettoni non riprende in tempo e giu' subito ... ok niente danni ma mi accorgo che e' piu' difficile del previsto<_<

mi faccio coraggio e dico,adesso ci riprovo, e via senza dual rate , do gas e vado su.... cuore a mille mi accorgo subito che l'ala bassa e tutt'altra storia.... partendo dal fatto che preso da una certa diffidenza sulle prestazioni del motore originale decido di installare il pacco lipo 3 celle sul mezzo, cacchio cosi' gia' a meta' manetta il mini si spicca in volo molto piu' veloce del easy star a manetta , in dieci secondi abbotto 3 virato ma il modello percorre troppa strada per me e i secondi per decidere sono pochi... altro grave errore ,che ho compiuto anche io , e' che con questi modelli quando si e' presi un po' dal panico si tende logicamente a calare il gas ma, il modello necessita di andare per essere manovrato bene secondo me e cosi' abbnastanza lontano per il controllo e via giu'......

per fortuna ho accennato una risalita sul finale che mi ha un po' attutito il colpo, ma in lontananza avevo gia' dato per crepato in due il modello cisto quello che si dice sulla fragilita' della balsa

corro la e....... cacchio il mini e' ancora li integro solo rotte due levette di plastica dei servi con l'urto, mi e' andata bene anzi benissimo.

e pensare che ho gia' preso 3 brusless super pompatoi x fare delle modifiche, mi sa che li monto fra un po'

apparte gli scherzi domenica vado al campo e sento cosa mi dicono se hanno il doppio comando provo a tirarlo su perche' infondo senza la tensione di essere da solo a fare tutto credo di poterlo controllare , ma da solo consiglio a tutti i pricipianti come me di non azzardarsi a fare andare delle ale basse xche' con l'easy star non hanno niente a che fare!
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 06, 23:06   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ctrl-alt-canc
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Parma
Messaggi: 150
Dai mago, almeno hai avuto il coraggio di provarci! e per fortuna alla fine è andata bene!

Dai che alla prossima andrà tutto bene, ciaooooo
ctrl-alt-canc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 06, 07:58   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
complimenti per la temerarietà ma non abusare della buona sorte! Fatti aiutare da qualche esperto, il modello è facilissimo da far volare, riduci il più possibile l'escursione dei comandi e ricorda che puoi atterrarre tranquillamente togliendo gas da circa 8/10 mt di quota e lasciandolo planare, praticamente fa tutto da solo non temere!
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 06, 08:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
x ctrl-alt -canc: ciao zio , ieri quando l'ho visto dare giu' me lo sono gia' immaginato come un ammasso di truccioli da usare in officina per asciugare per terra l'olio.. e invece no, devo dire che per essere balsa questo modello e' molto resistente!
e' meglio che le tue prime prove di volo le fai con qualche baracchino volante xche' se provi la prima volta con il tuo ultimate autocostruito gli fai fare le scintlle in pista dopo 1.3 sec...


x comet: sicuramente domenica ci riprovero' al campo con qualcono esperto , non mi do per vinto!! cmq la storia delle escursioni ridotte bo, non lo so non mi piacciono molto, mi danno il senso di poco controllo... che sia facilissimo da guidare non lo so sai,comunque quello che mi e' successo e' sicuramente da imputare al nervosismo del primo volo ( x altro praticamente da solo e non aiutato) e dalla maggiore velocita' del modello rispetto all'easy star ( bisogna farci un po' la mano secondo me).

domenica sera vi so dire come e' andata dai!!
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 06, 10:56   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chetto1965
 
Data registr.: 20-09-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 2.970
Citazione:
Originalmente inviato da comet
complimenti per la temerarietà ma non abusare della buona sorte! Fatti aiutare da qualche esperto, il modello è facilissimo da far volare, riduci il più possibile l'escursione dei comandi e ricorda che puoi atterrarre tranquillamente togliendo gas da circa 8/10 mt di quota e lasciandolo planare, praticamente fa tutto da solo non temere!
Quoto in pieno Comet... riduci nei primi voli le escursioni delle parti mobili ed usa un bel pò di Expo sui canali... vedrai che ti aiuta... poi non è vero che perdi controllo... la realtà è che il modello diventerà meno reattivo...

Ad es. sul mio Acromaster le escursioni consigliate da MPX sono divise in due cioè per volo 3D (che non mi piace) e per volo normale (sportivo)... io ho impostato le escursioni normali e poi le ho ancora ridotte un pò poichè erano ancora troppo orientate al 3D....

Segui il consiglio di Comet... parti con escursioni basse... poi hai sempre tempo ad aumentarle man mano che i pollici migliorano...

Sulla facilità di volo.... è ovvio che dipende dai pollici... per alcuni sono facili anche i jet da 300 km/h!!!
Io ho tra i vari modelli un Kyosho Spree Sports (moooolto simile al mini Super Sportster... praticamente la fotocopia...) ed effettivamente è facile e rilassante... però tieni conto che ormai sono 3 anni che volo e mi sono fatto le ossa anche con P51, Corsair e Spitfire...

Morale: abbi pazienza, non ti scoraggiare (e mi pare che non lo stai facendo ) e fatti aiutare... un'ultima cosa... magari per i primi voli potresti anche decollare con un lancio a mano... magari fatto da qualcuno...

Bye
Andrea
__________________

Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO)

Ultima modifica di chetto1965 : 23 settembre 06 alle ore 10:59
chetto1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 19:19   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
ciao ragazzi sono sempre qua!!!

SPETTACOLO... oggi finalmente sono andato al campo volo e c'era proprio la festa di fine stagione e c'erano 100 persone!!! mi sono detto troppa gente per provare il modello e invece mi sono fermato da un gruppetto di persone simpaticissime conle quali abbiamo riso tutto il giorno e mi hanno dato consigli utili... ho fatto 3 voletti con l'easy star e poi al pmeriggio mi hanno detto "allora lo tiriamo su questo modello". mi sono detto ,o cacchio ci siamo..

guardano il modello se e' bricentrato e la prima sorpresa il moedllo come lo avevo assettato era molto cabrato e abbiamo aggiunto la bellezza di 40 grammi in punta e forse era questa la ragione del mio volo andato a finire male 3 giorni fa...<_<

lo lanciano e dopo un po' di trim e esponenziale x addolcirlo mi passano i comandi... ragazzi 10 min di sudore alle mani ma sono riuscito a volare senza grandi problemi e il modello vola devo dire mlto bene, l'unica cosa che devo farci su molto l'occio perche la velocita di percorrenza e' molto + alta di quella provata con l'easy star.

il ragazzo vicino (dario ,e' del forum anche lui )a me mi dice dopo quando sei pronto passami i comendi che lo tiro giu' io , ma io preso dall'eccitazione non controllo i minuti e ad un certo punto ossia dopo 25 min a una ventina di metri il patatrak....... SONO FINITE LE BATTERIE!!!

Ho fatto il mio primo atterraggio senza motore nell'erba un po' alta e lho portato indietro senza un graffio .

be he dire sono proprio contento del mio primo vero volo , certo che la prima volta il cuore batte forte...

ciao a tutti ragazzi!!!
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 21:31   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di asiatic
 
Data registr.: 24-07-2006
Residenza: vercelli
Messaggi: 1.474
Immagini: 2
ciao .....bello vero?...
e sara' cosi' ogni volta che volerai.....ed ogni volta che proverai modelli nuovi piu' performanti.

ed ora dimmi:....vuoi ancora modificarlo l'easy?.....oppure il tuo nuovo (giocattolo) te lo ha fatto dimenticare un'pochino?

hai visto che bel salto di esperienza che ti sei beccato?
meno male che i ragazzi che ti hanno aiutato, ti hanno ricalcolato il baricentro cosi' il modello volava al meglio,(come ti dicevo, anche quella e' esperienza)
e tu oggi ne hai fatta una certa scorpacciata!.....difatti, sei gia in grado di consigliare altri ragazzi che stanno iniziando..(tranquillo, non pecchi di superbia) hai semplicemente toccato con mano..(pollici) quello che ti dicevano,

ormai sei pronto a spostare le montagne!!!

a proposito: io personalmente preferisco i comandi reattivi, poi limito i pollici.....ma questa e' una mia preferenza.

ti aspettiamo al prossimo volo...giovane aquila....

ciao ciao ciao by
__________________
ASIATIC
asiatic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 23:49   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
hei asiatic, ti ringrazio ma di eserienza ne ho ancora pochina pero' oggi e' stata proprio na figata...

logicamente preso da raptus di esaltazione gli ho montato sbito il brushless che avevo in casa... senza esagerare per adesso gli ho montato il campanellino cinese il 2810/08 da 1140gv ,vediamo come va... sicuramente meglio del 400ridotto di adesso!!

non vedo l'ora di riprenderlo in mano x farci un altro giro.

ma per montare le eliche APC che ho in casa devo prendere degli adattatori ,dove li trovo , per esempio adesso sul motore c'e' un perno di 3 e l'elica ha un foro molto + grande ma gli adattatori di plastica di svariate misure che erano dentro l'elica hanno misure strano tipo 3.15 e quindi ha un po' di gioco , ma l'accoppiamento deve essere reciso o no???? dove posso quindi trovare gli adattatori credo di metallo che vanno per fermare l'elica?? mi postate un link per capire anche come sono fatti..

grazie
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 06, 00:24   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di asiatic
 
Data registr.: 24-07-2006
Residenza: vercelli
Messaggi: 1.474
Immagini: 2
ciao non so dirti dove trovare gli adattatori pero' se il divario e' poco, puoi fare un'anellino di carta che ti tenga momentaneamente l'elica al centro finche' non la stringi...non e' un gran sistema pero' funziona.

ciao ciao ciao by
__________________
ASIATIC
asiatic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 06, 07:55   #10 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da ZIKY77
1)logicamente preso da raptus di esaltazione gli ho montato sbito il brushless che avevo in casa
2)... senza esagerare per adesso gli ho montato il campanellino cinese il 2810/08 da 1140gv ,vediamo come va... sicuramente meglio del 400ridotto di adesso!!
3)non vedo l'ora di riprenderlo in mano x farci un altro giro.
4)ma per montare le eliche APC che ho in casa devo prendere degli adattatori ,dove li trovo , per esempio adesso sul motore c'e' un perno di 3 e l'elica ha un foro molto + grande ma gli adattatori di plastica di svariate misure che erano dentro l'elica hanno misure strano tipo 3.15 e quindi ha un po' di gioco , ma l'accoppiamento deve essere reciso o no???? dove posso quindi trovare gli adattatori credo di metallo che vanno per fermare l'elica?? mi postate un link per capire anche come sono fatti..
grazie
1) avrei aspettato ancora un pò a farlo, il comportamento dell'aereo cambierà molto non solo in velocità ma anche in rapidità di reazione.
2)Avevo messo un Axi 28/08/24 sul mio e ti assicuro che diventa un missiletto, il mio volava con una tripala 9x5 se non ricordo male! Dimenticati però autonomie elevate , con 3 celle 2250 ci fai una decina di minuti.
3)non da solo , non ancora!
4)puoi prendere dei normali mozzi elica, basta misurare l'albero del motore . Si trovano in tutti i negozi di modellismo e su internet.
In bocca al lupo
comet non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiutatemi...primo modello,primo volo,PRIMO CRASH!!!! verdino84 Aeromodellismo Principianti 59 10 marzo 09 07:11
report di volo per il mio primo volo in assoluto con un heli Walkera 5#8 Eindhar Elimodellismo Principianti 2 17 novembre 07 12:42
Primo volo autodidatta...primo SPLASHHH!!! b4ff0 Aeromodellismo Principianti 37 25 settembre 07 19:50
6°volo Primo Mini Crash vincenzo_72 Elimodellismo Principianti 18 02 agosto 07 15:24
primo volo...primo danno... Active Elimodellismo in Generale 7 05 aprile 06 09:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002