Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 aprile 12, 19:13   #531 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gullit
 
Data registr.: 10-04-2012
Residenza: lecce
Messaggi: 14
secondo volo prima rottura...

ieri sono uscito a fare un giro in quota e...
prima di partire ai controlli pre decollo mi accorgo che il servocomando che comanda il carrello e il timone di coda gracchia paurosamente...
noooooooo
con cosa mi cosigliate di sostituirlo? o si può aggiustare??
__________________
Gullit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 19:19   #532 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rossogerry
 
Data registr.: 01-08-2007
Messaggi: 580
Citazione:
Originalmente inviato da Gullit Visualizza messaggio
ieri sono uscito a fare un giro in quota e...
prima di partire ai controlli pre decollo mi accorgo che il servocomando che comanda il carrello e il timone di coda gracchia paurosamente...
noooooooo
con cosa mi cosigliate di sostituirlo? o si può aggiustare??
quasi sicuramente si sarà sgranato, sostituiscilo
Rossogerry non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:42   #533 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di condor63
 
Data registr.: 27-10-2011
Residenza: Genova
Messaggi: 164
Citazione:
Originalmente inviato da Rossogerry Visualizza messaggio
volevo sapere se qualcuno ha rinforzato il carrello, poichè io decollo e atterro su un rilevato costituito in breccia a grana media, ho il timore che le sollecitazioni a lungo andare possano danneggiare la sede dello stesso nella fusoliera
Beh, di certo non è il massimo come tipo di superficie...
Il carrello è avvitato alla fusoliera con due viti autofilettanti che, a mio avviso, dovrebbero cedere per prime, proprio per evitare danni peggiori. Un po' come le viti delle ali che sono di nylon.
Una soluzione low cost potrebbe essere la sostituzione delle ruote con altre in espanso da 110 mm di diametro, come il Multiplex FunCub. Considerazioni estetiche a parte, la scorrevolezza dovrebbe migliorare parecchio ed anche le sollecitazioni.
E' necessario però mettere perni più lunghi per le ruote posteriori e acquistare un nuovo carrello anteriore dritto e piegarlo opportunamente per creare una "L" orizzontale più lunga, adatta per alloggiare ruote di quello spessore.
Altro al momento non mi viene in mente.

Ciaooo
__________________
- Hype UCF - ARC Ready/G51 - Extra 300/G61
- Hitec Optima 6 w/RTx Corona 2.4GHz
* Campo volo: G.A.V. Pontecurone (AL) *
condor63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:51   #534 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-04-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da condor63 Visualizza messaggio
Quoto quanto ti hanno scritto gli altri con una piccola ma importante aggiunta:
Iscriviti ad un campo volo a tuo piacere e fatti insegnare da un maestro. La differenza tra un simulatore e il volo reale è enorme e la probabilità di distruggere il modello o fare dei danni è molto alta.
Campo volo + maestro + assicurazione + simulatore = futuro buon pilota.
Io ho seguito questo consiglio e adesso ne sono super felice.

Ciaooo
concordo anch'io
la domanda successiva: poichè vorrei portare l'aereo quasi sempre in macchina così che quando troverò un bel prato grande, campo volo a parte, lo monto e gli faccio fare un voletto, questo modello è anche adatto al lancio a mano o c'è bisogno per forza di una pista?

Grazie!
Dany980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 10:49   #535 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di condor63
 
Data registr.: 27-10-2011
Residenza: Genova
Messaggi: 164
Citazione:
Originalmente inviato da Dany980 Visualizza messaggio
poichè vorrei portare l'aereo quasi sempre in macchina così che quando troverò un bel prato grande, campo volo a parte, lo monto e gli faccio fare un voletto, questo modello è anche adatto al lancio a mano o c'è bisogno per forza di una pista?
A mio avviso c'è da cosiderare alcuni fattori, sperimentati personalmente.
- il prato deve avere il fondo molto regolare, perché con quelle ruotine l'UCF sobbalza che è una bellezza e già fare taxiing diventa piuttosto problematico.
- con il motore originale il decollo è piuttosto "lungo", per cui cercare di fargli mantenere una certa direzione mentre saltella diventa un esercizio non da poco.
- per un atterraggio fatto a regola d'arte lo spazio necessario è di circa 10-15 metri. Con buche presenti non è improbabile il ribaltamento in avanti del modello che mette a rischio l'elica e soprattutto il servo del carrello/timone, che si sgrana con regolarità svizzera.

La mia prima esperienza con l'UCF è stata su un campo specifico per ultraleggeri. La superficie mi sembrava più che buona ma quando è stato il momento di rullare mi sono reso conto che tra erba alta, buche e poco motore sarebbe stata un'impresa.
Infatti il mio collega/maestro che aveva in mano la situazione ha dovuto impegnarsi non poco per riuscire a farlo decollare.
Non ho mai fatto un lancio a mano dell'UCF ma, col motore originale, avrei più di un dubbio su un esito positivo.
Certo che passare ad una superficie erbosa lunga 200 metri, perfettamente livellata, adatta per diametri ruota a partire dai 35-40mm, è tutta un altra musica.

Se poi trovi un pezzo di strada asfaltata/cementata senza passaggio di veicoli, beh, il discorso cade. Ma solo il discorso, però...

Ciaooo
__________________
- Hype UCF - ARC Ready/G51 - Extra 300/G61
- Hitec Optima 6 w/RTx Corona 2.4GHz
* Campo volo: G.A.V. Pontecurone (AL) *
condor63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 14:28   #536 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gullit
 
Data registr.: 10-04-2012
Residenza: lecce
Messaggi: 14
Bip diverso

Ehi ragazzi
Ho avuto un crash... Nulla di grave per fortuna ed é stata l'occasione per smontare ed esplorare.... Serberebbe tutto integro ma Poi...
Solitamente al momento dell'accensione portando lo stick del motore a zero si sente un Bip. Adesso invece si sente un doppio Bip. Come un messaggio di errore. Poi ho notato anche che alzando lo stick di uno Per andare a minimo l'elica gira prima in un senso e poi nell'altro... Non ho notato se prima era così... È normale? Dove ho sbagliato? Aiutooo
__________________
Gullit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 14:51   #537 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciuibe
 
Data registr.: 16-09-2011
Residenza: pordenone
Messaggi: 115
Citazione:
Originalmente inviato da Gullit Visualizza messaggio
Ehi ragazzi
Ho avuto un crash... Nulla di grave per fortuna ed é stata l'occasione per smontare ed esplorare.... Serberebbe tutto integro ma Poi...
Solitamente al momento dell'accensione portando lo stick del motore a zero si sente un Bip. Adesso invece si sente un doppio Bip. Come un messaggio di errore. Poi ho notato anche che alzando lo stick di uno Per andare a minimo l'elica gira prima in un senso e poi nell'altro... Non ho notato se prima era così... È normale? Dove ho sbagliato? Aiutooo
se non ricordo male un bip corrisponde al freno motore disinserito e 2 bip a freno motore inserito. probabilmente nel crash e' mancata l' alimentazione x un attimo e magari trovatosi lo stik del gas non a zero il regolatore si e' settato da solo.
anche il mio aveva lo stesso problema .... l' indecisione del verso di rotazione penso sia dovuta alla scarsa qualita' del regolatore e del motore che si sa' son molto economici... io ho sostituito il tutto ...il regolatore mi ha dato molte noie...
ciuibe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 15:11   #538 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciuibe
 
Data registr.: 16-09-2011
Residenza: pordenone
Messaggi: 115
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Ok, musetto tolto con delicatezza e senza danni.
E' proprio il regolatore ad essere difettoso, avevate ragione.
Con un altro tutto fila liscio.
Ciao
stesso problema anche x me fidati.... sostituito il regolatore e tutto va alla grande...
cavolo ma fanno davvero cosi' pieta' tutti i regolatori montati sugli ucf??
ciuibe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 21:39   #539 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da ciuibe Visualizza messaggio
stesso problema anche x me fidati.... sostituito il regolatore e tutto va alla grande...
cavolo ma fanno davvero cosi' pieta' tutti i regolatori montati sugli ucf??
Hehe, pensa che con 126.00 euro ti danno tutto il modello con motore, regolatore e cinque microservi
Da qualche parte devono risparmiare qualcosa.
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 12, 01:26   #540 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iottand
 
Data registr.: 03-05-2012
Residenza: Prov Reggio Emilia
Messaggi: 513
ciao a tutti,
discussione interessantissima.
ho letto qualche post sopra che il motore dovrebbe puntare leggermente verso il basso e verso destra.
verso destra guardando l'areoplano o fingendo di essere a bordo ?
iottand non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il Club del Cessna 400 Corvalis by Hype dea90 Aeromodellismo Volo Elettrico 93 25 giugno 21 16:57
Il Club Del Fox (hype) Tarkus Aeromodellismo Alianti 745 30 marzo 15 19:44
Hype Wow...il club! hurricane01 Aeromodellismo Alianti 384 29 dicembre 14 17:01
Club HYPE zana83 Aeromodellismo Volo Elettrico 3 10 agosto 12 18:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002