Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 marzo 14, 18:10   #4591 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
1K anche quello.

Sì lo so il 2K è più resistente, è più brillante, ecc ecc ma io non ho la possibilità di spruzzarlo, quindi mi accontento

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato  
Vecchio 15 marzo 14, 18:13   #4592 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
1K anche quello.

Sì lo so il 2K è più resistente, è più brillante, ecc ecc ma io non ho la possibilità di spruzzarlo, quindi mi accontento

Saluti
Andrea
Scusa l'ignoranza, ma cosa significa 1K, 2K...
volevo sapere se il trasparente è pure acrilico monocomponente...
se l'hai dato a pennello è venuto veramente una favola...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato  
Vecchio 15 marzo 14, 18:54   #4593 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Citazione:
Originalmente inviato da Chicco K Visualizza messaggio
Scusa l'ignoranza, ma cosa significa 1K, 2K...
volevo sapere se il trasparente è pure acrilico monocomponente...
se l'hai dato a pennello è venuto veramente una favola...
fatta piccola ricerca

vuol dire, mono e bi-componente...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato  
Vecchio 15 marzo 14, 19:23   #4594 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Chicco, giusto per chiarire: il modello è stato ovviamente spruzzato, ma tutto a bombolette perchè non ho e non potrei nemmeno usare il compressore. Certo esistono anche i catalizzati in bombolette ma sono praticamente monouso e onestamente, siccome mi conosco, so che di ritocchi qui e là ne faccio sempre parecchi e quindi sarebbero soldi buttati.

La scelta è stata quindi tutto sommato scontata.

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato  
Vecchio 15 marzo 14, 21:29   #4595 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
ecco........lo sapevo.....che finivi prima di me..........

io ho dato il fondo questo pomeriggio...........


bel lavoro Andrea, davvero una livrea originale e ben realizzata

per i confronti dovremo aspettare almeno un mesetto..se tutto va bene..

non preoccuparti per il peso...secondo me ci siamo, pesa proprio come il mio Galaxy e le velature sono ( più o meno ) le stesse.....volerà benissimo, stai tranquillo, piuttosto hai avuto problemi col CG ? dove lo hai centrato? hai dovuto aggiungere peso davanti?

solo due cose mi lasciano un po' perplesso.....il trasparente monocomponente ( come si comporterà con la miscela ?? )

e quella ricevente.....ne avevo due anche io...............una mi fece distruggere un modello al collaudo anni fa...... (a scanso di equivoci...tocchiamoci subito )
__________________
Simone
losisi non è collegato  
Vecchio 15 marzo 14, 22:18   #4596 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Ciao Simone,

Sì il trasparente 1K non è un dubbio ma una certezza. Si squaglierà come neve al sole. Lo so già

Poi vedremo. La acrilica sotto tiene bene la miscela anche nitrata. Esperienza del passato ma il trasparente...boh

Per la ricevente (SGRAAAAATT SGRAAAAT): tra quelle in MHz FM queste sono le migliori che io abbia avuto. Meglio delle Futaba, delle Jeti, delle Corona e delle Robbe. Le stesse ce le ho su altri modelli e hanno una portata e una precisione incredibile. In pendio le mando letteralmente a km e mai un glitch.
Attenzione che alle volte si dà la colpa alla Rx ma spesso è il quarzo ad essere bacato. Anche questo mi -purtroppo- successo in passato.

Saluti
Andrea

Edit: mi sono dimenticato del baricentro: ho dovuto posizionare la batteria sopra il serbatoio per ottenere il CG corretto (occhiometro). Adesso casca circa a 125 mm dal BE misurato sulla centina d'attacco alla fusoliera.

Ultima modifica di tennean1 : 15 marzo 14 alle ore 22:21
tennean1 non è collegato  
Vecchio 15 marzo 14, 22:42   #4597 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Chicco, giusto per chiarire: il modello è stato ovviamente spruzzato, ma tutto a bombolette.......
Ah ok, perfetto... è più o meno ciò che faccio anch'io... bombolette...
per il trasparente è facile che col tempo ingiallisce...
poi ci sono bombolette di acrilico con costi diversi e "prestazioni" (credo) diverse...
a volte per il solo trasparente mi sono affidato ad un amico carrozziere...
ma la prossima volta, il trasparente bicomponente, lo vorrei provare da me col compressore...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato  
Vecchio 15 marzo 14, 23:13   #4598 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lappato
 
Data registr.: 07-10-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 125
ma quel tubo violaceo che si vede in foto col modello rovesciato dalla risonanza al muso cosa sarebbe..?
lappato non è collegato  
Vecchio 16 marzo 14, 07:42   #4599 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerio Ceccherini
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Poggio MIrteto
Messaggi: 955
Citazione:
Originalmente inviato da lappato Visualizza messaggio
ma quel tubo violaceo che si vede in foto col modello rovesciato dalla risonanza al muso cosa sarebbe..?

La presa di pressione
Valerio Ceccherini non è collegato  
Vecchio 16 marzo 14, 11:54   #4600 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lappato
 
Data registr.: 07-10-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 125
un tubo svolazzante lungo 60 cm?
lappato non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 1 04 luglio 10 19:09
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 0 23 maggio 10 07:26
World air games Acrobazia Aeromodelli twentynine Modellismo 0 08 giugno 09 12:53
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 22 01 luglio 08 12:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002