Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 14, 13:51   #4601 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Ciao Simone,

Sì il trasparente 1K non è un dubbio ma una certezza. Si squaglierà come neve al sole. Lo so già

Poi vedremo. La acrilica sotto tiene bene la miscela anche nitrata. Esperienza del passato ma il trasparente...boh

Per la ricevente (SGRAAAAATT SGRAAAAT): tra quelle in MHz FM queste sono le migliori che io abbia avuto. Meglio delle Futaba, delle Jeti, delle Corona e delle Robbe. Le stesse ce le ho su altri modelli e hanno una portata e una precisione incredibile. In pendio le mando letteralmente a km e mai un glitch.
Attenzione che alle volte si dà la colpa alla Rx ma spesso è il quarzo ad essere bacato. Anche questo mi -purtroppo- successo in passato.

Saluti
Andrea

Edit: mi sono dimenticato del baricentro: ho dovuto posizionare la batteria sopra il serbatoio per ottenere il CG corretto (occhiometro). Adesso casca circa a 125 mm dal BE misurato sulla centina d'attacco alla fusoliera.
Io suggerirei un trasparente bicomponente, da dare a spruzzo o pennello anche dopo l'acrilico trasparente.
prof.capo non è collegato  
Vecchio 16 marzo 14, 17:07   #4602 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo Visualizza messaggio
Io suggerirei un trasparente bicomponente, da dare a spruzzo o pennello anche dopo l'acrilico trasparente.
Ciao Prof... ma non sarà un pò troppo?..

Opterei di darlo in futuro... in caso quello acrilico 1K si "dissolvesse"...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato  
Vecchio 16 marzo 14, 23:25   #4603 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
----------
Sì il trasparente 1K non è un dubbio ma una certezza. Si squaglierà come neve al sole. Lo so già

Poi vedremo. La acrilica sotto tiene bene la miscela anche nitrata. Esperienza del passato ma il trasparente...boh

Per la ricevente (SGRAAAAATT SGRAAAAT): ------------
--------Edit: mi sono dimenticato del baricentro: ho dovuto posizionare la batteria sopra il serbatoio per ottenere il CG corretto (occhiometro). Adesso casca circa a 125 mm dal BE misurato sulla centina d'attacco alla fusoliera.
peccato....perchè il lavoro di verniciatura è stato importante........sicuro che l'acrilico regga alla miscela ?? io non ho mai tentato...lo proteggo sempre con il poliuretanico bicomponente...

oh, non volevo gufare eh, con la rx...intendiamoci...riportavo solo la mia ( pessima ) esperienza...

grazie per l'indicazione della posizione cg...spero che anche a me basti ricollocare la batteria...aggiungere peso non pagante non mi è mai piaciuto....


PS anche io riconsidererei lunghezza e fissaggio di quel tubo della pressione....
__________________
Simone
losisi non è collegato  
Vecchio 17 marzo 14, 09:07   #4604 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Risultato finale, dopo ancora una mano di trasparente sull'ala e 2 sulla fusoliera.

Saluti
Andrea
Mooolto bello!
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato  
Vecchio 17 marzo 14, 11:30   #4605 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Per finire il Mark, ci ho messo veramente una vita. La ragione principale è che sono un po' un elefante e qualche volta anche maldestro: mi è cascato dal tavolo una volta, fracassando la capottina; un'altra volta ho urtato la deriva spaccando la "pinnetta" superiore. Per non parlare degli urti che hanno richiesto infinite dosi di stucco e riparazioni varie

Insomma, si può dire che l'ho già rifatto 2 volte questo modello, pur non avendo mai volato .

A proposito, so già che avrò bisogno di un pannolone doppio per il giorno del collaudo. Non voglio pensare ad eventuali defaillances E l'Ursus è tutto da provare, dato che non io l'ho mai acceso, pur essendo usato ma in buono stato, devo imparare a conoscerlo, giocare con la lunghezza dell'espansione, elica ecc ecc. Per ora ho montato una 11/7, ma ho anche una 11/8 pronta. La 11setteetrequarti non l'ho trovata

Riguardo al peso, aspetto le vostre considerazioni. Certo sono sotto i 4 kg indicati in specifica ma a me pare già un mattone così. Potrei risparmiare una cinquantina di g sostituendo le ruote in gomma con quelle in spugna ma così è più vintage

Attendo di vedere anche quello di Simone (Losisi) così ci confrontiamo i pesi.

Saluti
Andrea

Fantastico. Bravo !!!!!
angelfly non è collegato  
Vecchio 17 marzo 14, 14:37   #4606 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FAI6710
 
Data registr.: 26-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 879
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Ciao Simone,

Sì il trasparente 1K non è un dubbio ma una certezza. Si squaglierà come neve al sole. Lo so già

Poi vedremo. La acrilica sotto tiene bene la miscela anche nitrata. Esperienza del passato ma il trasparente...boh

Per la ricevente (SGRAAAAATT SGRAAAAT): tra quelle in MHz FM queste sono le migliori che io abbia avuto. Meglio delle Futaba, delle Jeti, delle Corona e delle Robbe. Le stesse ce le ho su altri modelli e hanno una portata e una precisione incredibile. In pendio le mando letteralmente a km e mai un glitch.
Attenzione che alle volte si dà la colpa alla Rx ma spesso è il quarzo ad essere bacato. Anche questo mi -purtroppo- successo in passato.

Saluti
Andrea

Edit: mi sono dimenticato del baricentro: ho dovuto posizionare la batteria sopra il serbatoio per ottenere il CG corretto (occhiometro). Adesso casca circa a 125 mm dal BE misurato sulla centina d'attacco alla fusoliera.

Ciao Andrea, il baricentro mettilo al 33% della corda media prioettata sulla fusoliera. Poi lo aggiusterai dopo ogni volo.
L'acrilico monocomponente non tiene l' alcool. Fai una prova con un batuffolo di ovatta in un angolo usando il metilico e ti renderai conto.
Ai solventi alcoolici resiste solo il poliuretano bicomponenete ( intendo come lucentezza nel tempo).

Dove andrai a provare il modello? su quale pista?
Se mi dici dove e quando ti posso venire a sostenere !!!!!

FS
FAI6710 non è collegato  
Vecchio 17 marzo 14, 21:48   #4607 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
...

PS anche io riconsidererei lunghezza e fissaggio di quel tubo della pressione....
Ciao Simone,
Il tubo l'ho piazzato in qualche modo solo per tagliarlo a misura. Lo fisserò in qualche modo.

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato  
Vecchio 17 marzo 14, 21:49   #4608 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Mooolto bello!
Grazie Cristiano

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato  
Vecchio 17 marzo 14, 21:49   #4609 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Fantastico. Bravo !!!!!
Grazie Angelfly

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato  
Vecchio 17 marzo 14, 21:57   #4610 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Citazione:
Originalmente inviato da FAI6710 Visualizza messaggio
Ciao Andrea, il baricentro mettilo al 33% della corda media prioettata sulla fusoliera. Poi lo aggiusterai dopo ogni volo.
L'acrilico monocomponente non tiene l' alcool. Fai una prova con un batuffolo di ovatta in un angolo usando il metilico e ti renderai conto.
Ai solventi alcoolici resiste solo il poliuretano bicomponenete ( intendo come lucentezza nel tempo).

Dove andrai a provare il modello? su quale pista?
Se mi dici dove e quando ti posso venire a sostenere !!!!!

FS
Ciao Franco,

Sicuramente seguirò il tuo suggerimento e riverifico il CG.

Riguardo al monocomponente -come ho già scritto- nutro forti dubbi sul trasparente ma sul colore sono tranquillo. Il mini titi in foto ha resistito anni. L'ho crashato e cassonettato per altri motivi

Per il supporto morale al collaudo siete tutti benvenuti. Io volo ad Oreno (Vimercate) e abbiamo una bella pista in erba.
Prima del collaudo però devo familiarizzare col motore e acquistare qualche litro di alcool perchè la 80-20 che ho in casa è un po' vecchiotta e vorrei farmi un po' di miscela fresca.
Comunque quando sono pronto ti scrivo

Saluti
Andrea
Icone allegate
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-p1000135.jpg   F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80.-p1000136.jpg  
tennean1 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raduno F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 1 04 luglio 10 19:09
RADUNO F3A VINTAGE (modelli anni 70-80) FOLIGNO pellikano Calendario Manifestazioni 0 23 maggio 10 07:26
World air games Acrobazia Aeromodelli twentynine Modellismo 0 08 giugno 09 12:53
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 22 01 luglio 08 12:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002