Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Visualizza risultati del sondaggio: In quanti compreranno la FrSky Taranis e quanti no?
Si, gia prenotata 57 29,23%
Si, ma aspettero il prossimo Lotto 39 20,00%
No, MAI! 6 3,08%
No, ma sono curioso delle impressioni che avranno gli utenti. 67 34,36%
Ho appena comprato un'altra radio 7 3,59%
Frega niente della Frsky Taranis 19 9,74%
Partecipanti: 195. Non puoi votare in questo sondaggio

Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 ottobre 13, 10:46   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Il ragazzo di campagna
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 10:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
... con questi discorsi, dovremmo avere le campagne piene e non servite dal web ... un pò tipo il film di Pozzetto di cui ora non ricordo il nome
intendevo dire che credo che gran parte degli acquirenti Taranis siano frequentatori del forum su cui si sono documentati o di campi volo in cui hanno potuto parlarne con un possessore e farsi dare qualche info. Credo siano pochi i modellisti a cui, rottasi la hitec o la futaba o la spektrum , prendono e ordinano una Taranis gusto leggendosi la descrizione. Primo perchè non sapevano cosa fosse visto che fino a ieri non esisteva, secondo perchè ci sono 2 mesi d' attesa.
Io stesso senza il Barone non ne avrei saputo niente e, anche l' avessi notata, l' avrei messa insieme alle varie cinesate che fino a ieri trovavi su aliexpress et simila. mea culpa.
il film era "il ragazzo di campagna":
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 11:10   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
il prezzo centra fino a un certo punto, e non deve essere l 'unico criterio per scegliere il prodotto, bisogna saper valutare il rapporto q/p, in funzione dello sviluppo tecnologico nel tempo.

Il motto "Chi meno spende piu spende", vale nulla se non si considera quanto scritto sopra.

ad esempio: un pc 386 all'epoca poteva costare anche 4-6 milioni di lire se non di piu, che equivalgono ad oggi a circa 2000-3000€, ma ora un pc di fascia media costa sui 300-500€, e l'abisso tecnologico che cè tra un vecchio 386 e un pc moderno è enorme, per non dire che i due prodotti sono assolutamente inconfrontabili...

Nel caso della Taranis, sappiamo tutti quanto costa a FrSky realizzarle, e visto che il costo delle elettroniche e dei componenti è sempre quello si puo fare presto a capire anche quanto puo' costare a X la radio supertop poi rivendute a 3000€, quello che non sappiamo è cosa giustifica una tale differenza di prezzo...
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp

Ultima modifica di klamath : 23 ottobre 13 alle ore 11:13
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 10:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
Questa é da incorniciare, ma che c'entra il prezzo per valutarne la bontà?!?!?!?!

Quindi se la Taranis fosse stata prodotta sotto un branding usa/europeo prestigioso assemblata ugualmente in Asia e magari con la sola differenza di un case di 30 dollari più gradevole alla vista e venduta a 400 euro questo sarebbe sinonimo di qualità e affidabilità?

Quelli di frsky hanno una sola colpa (se così si può definire) essere definiti continuamente cinesi perché se fossero Europei/Usa per il solo fatto che fosse stata sviluppata in questi paesi (com'è stato fatto dato che il progetto é stato supervisionato dal team opentx composto da europei) costerebbe il triplo e non potrebbe essere definita cinese dai soliti personaggi che stringono tra le mani costose radio assemblate in Cina con componenti Cinesi, con su una bella etichetta prestigiosa.









Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
... e che nemmeno l'ignorare questi fatti li salva, visto che di loro tasca poi acquistano riceventi Frsky compatibili
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 09:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Sinceramente preferisco una radio con su la targhetta frsky e perché no made in Cina "sinonimo d'affidabilita DIMOSTRATA negli anni con le sue riceventi" per ironia della sorte acquistate a pacchi da tutti quelli che usavano/usano radio da 2500 euro e hanno modelli da migliaia di euro e poi chissà perché risparmiavano/risparmiano acquistando riceventi frsky compatibili made in cina senza mai LAMENTARSI.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 11:26   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
c'entra eccome. siccome nessuno di noi, Romolo a parte, ha le competenze per valutare in maniera completa la Taranis, alla fine il prezzo diventa uno strumento di scelta. Tu di vino non ne capisci nulla. ti porto in enoteca, 10 bottiglie dai 3 ai 6 €, 40 dai 7 ai 15, e 10 dai 15 ai 20€. indovina in che fascia ti posizioni? E' del tutto naturale utilizzare il prezzo come parametro quando non si hanno le idee chiare. Nei supermercati dell' elettronica, si erano accorti che la gente comprava, non capendone molto anche a causa di un sacco di marce nuove, i modelli di macchina foto con un prezzo vicino al prezzo medio. Come han fatto a incrementare il fatturato? hanno inserito anche prodotti top di gamma, che nessuno comprerà mai, per far sì che il prezzo medio salisse , e quindi la scelta del cliente ricadesse su macchine più costose.
Non confondere il percepito con la realtà: se FRSKY avesse speso 50€ in più per un case accattivante e uno schermo touch, avrebbe potuto chiedere 200 e in più, e comunque essere più conveniente delle concorrenti. Ma ha deciso di posizionarsi in un segmento basso (come profilo), con un case modesto e dall' aspetto "sorpassato", ma con un software mostruoso. Aspettiamo un paio di anni, poi avremo una visione più realistica del fenomeno.
Mi chiedo se qualcuno che non frequenta questo forum , abbia preso una taranis. Penso all' utente che trova in Jonathan un riferimento per gli acquisti online: un giorno vede entrare in listino una marca quasi sconosciuta, che presenta una radio mai vista prima, abita in campagna, vola al suo campetto dietro casa o in un campo volo. Che fa? prende e ordina una Taranis? io non ne conosco.
Poche volte ho usato il prezzo come parametro è in gioventù è tutte le volte che l'ho fatto ho preso di quelle sole memorabili, la maggior parte acquisti fatti in negozio con l'aiuto del proprietario/commesso che guardavano solo il loro tornaconto, da allora ho sempre acquistato dopo aver letto pareri e recensioni online, mai in base al marchio prezzo e concluso l'acquisto online morale della favola migliaia di euro risparmiati sempre soddisfatto dei prodotti e zero SOLE e nei più svariati prodotti!!!

Dimenticavo il vino più buono l'ho bevuto in cantine amatoriali (mio zio e amici) non destinato alla vendita direttamente spillato dalla botte o in bottiglie anonime, il vino bello e confezionato da 100 euro al litro é troppo raffinato per i miei gusti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di pincopaolino : 23 ottobre 13 alle ore 11:32
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 12:09   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Vedo che le risposte motivate passano in secondo piano, tipo quella del costo legato al numero di canali...
Comunque visto che tutti fanno i conti: ore di sviluppo... tante.... pagate ad un prezzo europeo circa 100.000€, divise per 10.000 radio avrebbero inciso per 10€ alla produzione e 20€ all'utente finale...

Ribadisco il concetto che, il limite di 8/9/12 canali imposto ora come ora sulle radio è dettato da logiche commerciali. Fino a 16/32 canali non esiste neanche il limite della latenza sul mezzo trasmissivo.

La Taranis non ve la regalano e costa un prezzo giusto per una radio fatta da un fabbricante che doveva entrare sul mercato e che fino a quel momento non aveva mai fatto una radio ma solo moduli e riceventi.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 12:34   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Vedo che le risposte motivate passano in secondo piano, tipo quella del costo legato al numero di canali...
Comunque visto che tutti fanno i conti: ore di sviluppo... tante.... pagate ad un prezzo europeo circa 100.000€, divise per 10.000 radio avrebbero inciso per 10€ alla produzione e 20€ all'utente finale...

Ribadisco il concetto che, il limite di 8/9/12 canali imposto ora come ora sulle radio è dettato da logiche commerciali. Fino a 16/32 canali non esiste neanche il limite della latenza sul mezzo trasmissivo.

La Taranis non ve la regalano e costa un prezzo giusto per una radio fatta da un fabbricante che doveva entrare sul mercato e che fino a quel momento non aveva mai fatto una radio ma solo moduli e riceventi.
che il numero di canali sia operazione di marketing, è chiaro. la tua spiegazione dimostra quello che per noi umani era solo una sensazione. 10.000 radio sono un numero molto importante e non trascurabile. Se poi lo sai prima lo metti a budget e alzi di 20€, altrimenti per un puro calcolo dei rischi, ne metti su 40, per ripagarti il flop precedente o il successivo. Penso che se aziende legate al mondo delle radio hanno avuto serie difficoltà economiche, è possibile che quando vendevano le loro radio a 3/400 € non avessero tutti questi grandi margini perchè oltre all' hw e al sw, c'è la distribuzione, i centri assistenza, le sponsorizzazioni, gli eventi, le fiere, e la ricerca.

Il prezzo giusto di un prodotto, per un' azienda, è il prezzo più alto possibile. Il mercato stabilisce quale esso sia.
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 14:09   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
che il numero di canali sia operazione di marketing, è chiaro. la tua spiegazione dimostra quello che per noi umani era solo una sensazione. 10.000 radio sono un numero molto importante e non trascurabile. Se poi lo sai prima lo metti a budget e alzi di 20€, altrimenti per un puro calcolo dei rischi, ne metti su 40, per ripagarti il flop precedente o il successivo. Penso che se aziende legate al mondo delle radio hanno avuto serie difficoltà economiche, è possibile che quando vendevano le loro radio a 3/400 € non avessero tutti questi grandi margini perchè oltre all' hw e al sw, c'è la distribuzione, i centri assistenza, le sponsorizzazioni, gli eventi, le fiere, e la ricerca.

Il prezzo giusto di un prodotto, per un' azienda, è il prezzo più alto possibile. Il mercato stabilisce quale esso sia.
Il dato di 10000 credo fosse solo un esempio: ricordo una richiesta simile solo da un importatore USA alla presentazione della radio negli USA. Se tale info. è confermata, calcolando tutti i possibili rivenditori USA, quelli EU ed asiatici moltiplicando poi per 2 visto che la presentazione riguardava il secondo semestre ... tranquillo, tranquillo, moltiplicherei indicativamente per 10.

Tornando invece al ragazzo o cmq. adulto che non si informa ma vuole iniziare, direi che trovarsi una radio promossa ed assistita da Jonathan (che non è solo un sito web ma anche una catena di negozi reali), legittima a sufficienza sulla bontà del prodotto da cui poi parte la relativa curiosità ed specifico interesse.

Libero cmq. di credere nella legittimazione del marchio "blasonato", per carità, comprendo: le abitudini per alcuni sono riferimenti.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 23 ottobre 13 alle ore 14:12
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 13, 15:04   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Il dato di 10000 credo fosse solo un esempio: ricordo una richiesta simile solo da un importatore USA alla presentazione della radio negli USA. Se tale info. è confermata, calcolando tutti i possibili rivenditori USA, quelli EU ed asiatici moltiplicando poi per 2 visto che la presentazione riguardava il secondo semestre ... tranquillo, tranquillo, moltiplicherei indicativamente per 10.

Tornando invece al ragazzo o cmq. adulto che non si informa ma vuole iniziare, direi che trovarsi una radio promossa ed assistita da Jonathan (che non è solo un sito web ma anche una catena di negozi reali), legittima a sufficienza sulla bontà del prodotto da cui poi parte la relativa curiosità ed specifico interesse.

Libero cmq. di credere nella legittimazione del marchio "blasonato", per carità, comprendo: le abitudini per alcuni sono riferimenti.
quando parli di richiesta di importatore USa alla presentazione, ti riferisci alla Taranis o a una radio del passato? se mi dici che FRSky prevede o ha ordini per 100.000 radio (numeri con cui fa i conti un produttore di auto) sono positivamente stupito.
E' vero che jonathan sta dando ottima visibilità alla radio, ma ci andrà tempo perchè entri nel top of mind degli utenti (ovvero "dimmi 3 marchi di tx", ad oggi molti rispondono ancora 3 marchi tra futaba, hitec, spektrum, graupnet, mpx e forse sanwa?). Io sono certo che la Taranis abbia già raccontato molto di sè e in molti l' hanno scelta o lo faranno, vediamo nei prossimi 2 anni quando la distribuzione avrà una capacità coerente con le richieste, come sarà posizionata. Fino a pochi anni fa, spektrum non esisteva, o almeno io ne ignroavo l' esistenza. Poi con una politica di primo prezzo aggressivo, il sistema bnf,...si sono presi la loro fetta. Lo stesso farà FRSky.

non è che sia io a credere nel valore del brand, ci crede futaba e ci crede frskt. solo che quest' ultimo non è ancora
noto: pochi lo conoscono
posizionato: molti che conosco il marchio, non sanno come si posizioni sul mercato (leader, follower, rivenditore componenti compatibili (stile orange),....)

Ci sono persone che non si fidano dei farmaci generici, eppure teoricamente dovrebbero essere equivalenti. Però prendere una bella aspirina bayer fa star loro più tranquilli di una aspirina Longflyer....
Io per lavoro necessito di un auto affidabile, non posso sperimentare una xyz, che se mi va male resto a piedi e non posso lavorare. Mentre per una Tx sono anche disposto a togliermi lo sfizio di giocare con una Taranis e alle peggio passarla poi ad altri. Quest' estate ero a Mogliano, ho chiamato jonathan, ne avesse avuta una pronta, avrei pure fatto la pazzia.
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Differenze FrSky DF 2.4Ghz e FrSky DJT 2.4Ghz Xiao5 Radiocomandi 14 21 ottobre 16 23:44
Frsky Scamp Compro 2 22 maggio 13 23:31
FrSky Stanleyk Compro 3 18 maggio 13 16:19
Frsky alex79x Aeromodellismo 7 02 dicembre 10 20:51
frsky + telemetria cronoflyer Radiocomandi 0 16 agosto 10 22:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002