Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 maggio 13, 12:40   #221 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Pertinace Visualizza messaggio
Vorrei un chiarimento circa la funzione trainer.
Collegando due turnigy 9x con opentx installato ho notato che passando il comando allo slave perdevo i subtrim che ho settati nel menù della radio master. Premetto che i trim stanno a zero su entrambe le radio e la slave ha una programmazione vergine ad hoc per l'occasione.
Non sarebbe più facile far si che i subtrim del master si mantenessero?

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
I subtrim del maestro non dovrebbero perdersi...
Come hai settato l'opzione trainer ?

Sicuro di non avere subtrim aggiuntivi nell'allievo ?
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 13, 23:30   #222 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
miscelazioni

Non sono riuscito a risolvere in modo brillante un problema di miscelazione.
Io ho impostato la corsa dei flap regolabile tramite un pot. Per fare questo ho miscelato un canale ausiliario in modo che mi restituisca un output da 0 a 100 in funzione del pot e ho creato il canale dei flap aggiungendo tale canale moltiplicandolo per un certo peso.
Poi ho impostato una compensazione a picchiare sommando una percentuale del canale ausiliario al canale elevatore.
Con questa soluzione semplice la faccenda funziona ma sul canale dell'elevatore si arriva a 100 prima che lo stic sia a finecorsa picchiando e non si riesce a arrivare a -100 cabrando. Io invece vorrei sommare al canale elevatore la compensazione a picchiare e vorrei scalare le corse a picchiare e cabrare in modo da arrivare comunque a -100 e 100 con gli stick a fine corsa.
Io ci ho riflettuto e ho trovato una soluzione che credo funzioni bene ma è complessa e utilizza diverse righe di miscelazioni. Qualcuno ha trovato una soluzione più brillante della mia?
Grazie
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 09:27   #223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Non sono riuscito a risolvere in modo brillante un problema di miscelazione.
Io ho impostato la corsa dei flap regolabile tramite un pot. Per fare questo ho miscelato un canale ausiliario in modo che mi ...
... Qualcuno ha trovato una soluzione più brillante della mia?
Grazie
Nessuno che mi possa dare una dritta?
Vabbè ho impostato la radio con la mia idea e funziona bene solo che fa uso di 5 o 6 righe di miscelazione più un custom switch. A me piacciono le soluzioni semplici e questa non la è.
Intanto colgo l'occasione per ringraziare i programmatori di questo fantastico software che permette a tutti quelli che hanno voglia di ragionare di ottenere praticamente tutto da una radio.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 09:34   #224 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Nessuno che mi possa dare una dritta?
Vabbè ho impostato la radio con la mia idea e funziona bene solo che fa uso di 5 o 6 righe di miscelazione più un custom switch. A me piacciono le soluzioni semplici e questa non la è.
Intanto colgo l'occasione per ringraziare i programmatori di questo fantastico software che permette a tutti quelli che hanno voglia di ragionare di ottenere praticamente tutto da una radio.
Prova a riassumere l'esigenza, nella spiegazione di cosa hai fatto mi ci sono perso.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 09:57   #225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Prova a riassumere l'esigenza, nella spiegazione di cosa hai fatto mi ci sono perso.

Carlo
Ho riletto con calma ed ora ho capito.

La soluzione più pulita sarebbe di avere una curva a 3 punti personalizzata da applicare all'elevatore, il cui valore del punto centrale fosse legato al valore del canale dei flap.

Ho provato a simularla sul pc ma non mi pare che sia possibile, Romolo che ne pensi?

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 10:58   #226 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ermaxx
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Belluno
Messaggi: 206
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Nessuno che mi possa dare una dritta?
Vabbè ho impostato la radio con la mia idea e funziona bene solo che fa uso di 5 o 6 righe di miscelazione più un custom switch. A me piacciono le soluzioni semplici e questa non la
Prova questa: 4 righe di mix e niente custom switch.
Non so se si puo' semplificare ulteriormente... ma non credo.

Massimo
Files allegati
Tipo file: zip MixFlaps.zip‎ (1,3 KB, 51 visite)
ermaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 12:14   #227 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Non sono riuscito a risolvere in modo brillante un problema di miscelazione.
Io ho impostato la corsa dei flap regolabile tramite un pot. Per fare questo ho miscelato un canale ausiliario in modo che mi restituisca un output da 0 a 100 in funzione del pot e ho creato il canale dei flap aggiungendo tale canale moltiplicandolo per un certo peso.
Poi ho impostato una compensazione a picchiare sommando una percentuale del canale ausiliario al canale elevatore.
Con questa soluzione semplice la faccenda funziona ma sul canale dell'elevatore si arriva a 100 prima che lo stic sia a finecorsa picchiando e non si riesce a arrivare a -100 cabrando. Io invece vorrei sommare al canale elevatore la compensazione a picchiare e vorrei scalare le corse a picchiare e cabrare in modo da arrivare comunque a -100 e 100 con gli stick a fine corsa.
Io ci ho riflettuto e ho trovato una soluzione che credo funzioni bene ma è complessa e utilizza diverse righe di miscelazioni. Qualcuno ha trovato una soluzione più brillante della mia?
Grazie
Ovvio che arriva a fine corsa prima che tu sia a fine corsa con gli stick ma è anche normale se ci pensi....
Hai dato una compensazione e per questo hai mosso la superficie mobile in modo che l'aereo sia trimmato
adesso sommi lo stick e la parte mobile arriva a fine corsa dando una linearità di risposta identica dai due lati dello stick.
se Il mix facesse quello che dici tu, avresti che le due risposte a cabrare e picchiare sarebbero diverse a seconda della quantità di compensazione.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 13:50   #228 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Ovvio che arriva a fine corsa prima che tu sia a fine corsa con gli stick ma è anche normale se ci pensi....
Hai dato una compensazione e per questo hai mosso la superficie mobile in modo che l'aereo sia trimmato
adesso sommi lo stick e la parte mobile arriva a fine corsa dando una linearità di risposta identica dai due lati dello stick.
se Il mix facesse quello che dici tu, avresti che le due risposte a cabrare e picchiare sarebbero diverse a seconda della quantità di compensazione.
Si certo è ovvio ma penso sia opportuno riscalare i comandi di cabra e picchia in modo da far coincidere i finecorsa dello stick con quello del servo.
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Ho riletto con calma ed ora ho capito.

La soluzione più pulita sarebbe di avere una curva a 3 punti personalizzata da applicare all'elevatore, il cui valore del punto centrale fosse legato al valore del canale dei flap.

Ho provato a simularla sul pc ma non mi pare che sia possibile, Romolo che ne pensi?

Carlo
Credo che non sia possibile, sentiamo Romoloman.

Citazione:
Originalmente inviato da ermaxx Visualizza messaggio
Prova questa: 4 righe di mix e niente custom switch.
Non so se si puo' semplificare ulteriormente... ma non credo.

Massimo
Stasera me le guardo. Grazie


Comunque stasera vi posto anche la mia soluzione. Se a qualcuno può servire...
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 14:58   #229 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Si certo è ovvio ma penso sia opportuno riscalare i comandi di cabra e picchia in modo da far coincidere i finecorsa dello stick con quello del servo.


Credo che non sia possibile, sentiamo Romoloman.



Stasera me le guardo. Grazie


Comunque stasera vi posto anche la mia soluzione. Se a qualcuno può servire...

La prima parte è quella che ti contesto...
se metti un offset nel servo aggiungendo un 20 da una delle due parti, avrai che:
da un lato al servo rimangono 80 e dall'altro 120 se riomodulassimo la corsa dello stick per fare quello vuoi tu avresti che: il movimento dello stick di 40 gradi da un lato indurrebbe una corsa di 80 e dall'altro una di 120 ovvero si perderebbe la linearità da i due lati.
per riottenere la stessa linearità dovrei limitare il contributo dello stick da entrambi i lati a solo l'80%.

Esiste una soluzione ma non so quanto applicabile nel tuo caso ed è usare gli extended limits... a quel punto il servo fa -125, 125 ma se aggiungi solo un 100% di stick hai la possibilità di aggiungere fino al 25% di altro senza che lo stick sia limitato.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 15:15   #230 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
La prima parte è quella che ti contesto...
se metti un offset nel servo aggiungendo un 20 da una delle due parti, avrai che:
da un lato al servo rimangono 80 e dall'altro 120 se riomodulassimo la corsa dello stick per fare quello vuoi tu avresti che: il movimento dello stick di 40 gradi da un lato indurrebbe una corsa di 80 e dall'altro una di 120 ovvero si perderebbe la linearità da i due lati.
per riottenere la stessa linearità dovrei limitare il contributo dello stick da entrambi i lati a solo l'80%.

Esiste una soluzione ma non so quanto applicabile nel tuo caso ed è usare gli extended limits... a quel punto il servo fa -125, 125 ma se aggiungi solo un 100% di stick hai la possibilità di aggiungere fino al 25% di altro senza che lo stick sia limitato.
Credo che il problema sia prima filosofico che tecnico.
Minestrone lamenta che non ha più l'escursione completa dello stick per raggiungere il finecorsa da un lato e non ha abbastanza stick per raggiungere il finecorsa dall'altro, il che è normale dopo aver aggiunto un offset (indipendentemente da come lo hai aggiunto).

Il problema segnalato da Romolo è che, implementando una modifica che lo permetta, ti trovi lo stick dell'elevatore che non avrà più una corsa lineare; "chi se ne frega" potrebbe dire qualcuno, senza contare che il pollice dovrebbe adattarsi a questa nuova situazione, con tutte le possibili conseguenze per il volo, specialmente considerando che tale situazione si presenta nel momento più delicato del volo: l'atterraggio.

Ora la domanda è: a parte lo sfizio di avere tutta l'escursione, ti serve realmente averla? Soprattutto, vale la pena di avere un comportamento bruscamente non lineare dello stick in cambio dell'escursione completa?

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Turnigy9x(r) - Companion e Open9x Mascalzone Volante Radiocomandi 2529 15 aprile 16 16:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002