Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 maggio 13, 08:12   #371 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gizer
 
Data registr.: 15-05-2012
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
Citazione:
Originalmente inviato da gizer Visualizza messaggio
Ciao ragazzi! Sono felice possessore di una sg14 da marzo e nulla da dire, pilotando i modelli in mode 2 ho acquistato la radio con tale configurazione e tutto ok...
Ne ho presa un'altra per insegnare a mio figlio "il mestiere", però è in modo 1,
Ho già invertito gli stick meccanicamente senza problemi, qualcuno sa come farlo anche via software? Grazie!
Trovato! Scusate il disturbo...
__________________
...costruisci e pilota la tua passione...
gizer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 13, 23:59   #372 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da Acealex79 Visualizza messaggio
Domanda per i (felici) possessori (... come me):

Qualcuno ha preso il cavo Externa Voltage (F1001100) per la 7008SB? Gradirei sapere da quant'è la resistenza annessa.
Vorrei evitare di fare il figo applicando la prima legge di Ohm per risparmiare 7€...

P.S. tengo a sottolineare che il 60% di 'sto thread è letteralmente OT e parla di sistemi/argomenti che non c'entrano una mazza con la radio in oggetto, poi non lamentiamoci se i novelli del forum aprono topic su topic cercando risposte...
Io il cavo me lo sono fatto senza resistenza ne fusibile.
In teoria la resistenza o il fusibile servono per evitare di mandare in corto franco la batteria principale.

Per questa ragione il conto è facile, basta calcolare la resistenza per la massima corrente che vuoi lasciare passare, tenendo presente che per la porta della ricevente di corrente praticamente non ne passa.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 13, 01:07   #373 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Acealex79
 
Data registr.: 06-08-2012
Residenza: Everywhere!
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Io il cavo me lo sono fatto senza resistenza ne fusibile.
In teoria la resistenza o il fusibile servono per evitare di mandare in corto franco la batteria principale.

Per questa ragione il conto è facile, basta calcolare la resistenza per la massima corrente che vuoi lasciare passare, tenendo presente che per la porta della ricevente di corrente praticamente non ne passa.

Ciao.
Ma ti sei allacciato ai cavi di potenza o prelevi il voltaggio dal connettore di bilanciamento della LiPo?
Il connettorino (che si connette nella presa extra voltage della rx) lo hai bricolato artigianalmente o hai trovato il maschietto adatto?
Ciao e grazie
Acealex79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 13, 09:11   #374 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da Acealex79 Visualizza messaggio
Ma ti sei allacciato ai cavi di potenza o prelevi il voltaggio dal connettore di bilanciamento della LiPo?
Il connettorino (che si connette nella presa extra voltage della rx) lo hai bricolato artigianalmente o hai trovato il maschietto adatto?
Ciao e grazie
In un paio di casi l'ho saldato in diretta sul regolatore (però così facendo ho svampato il regolatore del protos), con quello nuovo, visto che i connettori sono ancora da fare, mi attaccherò ai connettori.

Per quel che riguarda il connettore, ho utilizzato un cavetto di adattamento per le batterie piccole della Hyperion. Ci sono però anche dei cavetti già intestati con il connettore, mi sembra da fast lad.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 09:58   #375 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2011
Messaggi: 667
Fasi di volo

richiesta semplice ai possessori o a chi conosce bene questa radio :

ci sono le fasi di volo per gli acrobatici ?

( non alianti o elicotteri )
nico65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 11:19   #376 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AEROX_15
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.598
Si ci sono
AEROX_15 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 16:45   #377 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverikwart
 
Data registr.: 08-10-2010
Residenza: lodi
Messaggi: 160
scusate la mia ignoranza ma a cosa serve il cavetto che avete nominato in precedenza?da abbinare alla ricevente?
__________________
maverikwart
Maverikwart non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 21:08   #378 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da nico65 Visualizza messaggio
richiesta semplice ai possessori o a chi conosce bene questa radio :

ci sono le fasi di volo per gli acrobatici ?

( non alianti o elicotteri )
No le condizioni di volo come per gli alianti non ci sono.
Però è comunque sempre possibile associare curve motore diverse, mix eccetera ad un qualunque interruttore.

Le riceventi 7008 e 7003 hanno integrato il sensore di tensione per le batterie principali dei modelli.
Il cavetto serve per collegare questo sensore alla batteria principale.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 21:20   #379 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AEROX_15
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.598
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
No le condizioni di volo come per gli alianti non ci sono.
Però è comunque sempre possibile associare curve motore diverse, mix eccetera ad un qualunque interruttore.

Le riceventi 7008 e 7003 hanno integrato il sensore di tensione per le batterie principali dei modelli.
Il cavetto serve per collegare questo sensore alla batteria principale.

Ciao.
strano perchè sulla T8 per gli alianti ci sono... Mi pare strano che non ci siano per la T14SG dato che ha un costo anche più elevato
AEROX_15 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 21:42   #380 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Citazione:
Originalmente inviato da AEROX_15 Visualizza messaggio
strano perchè sulla T8 per gli alianti ci sono... Mi pare strano che non ci siano per la T14SG dato che ha un costo anche più elevato
Archi voleva intendere proprio questo: NON ci sono condizioni di volo per aereo, come invece SONO presenti per aliante (ed elicottero). Esattamente come nella T8FG.
Ricordarsi cmq. che le miscelazioni libere NON godono di fasi di volo (ne godono solo quelle
"precotte").

PS. il software "a tutto tondo" in Futaba inizia con la T12FG/FX-30 ... non prima (la T12FG è però fuori produzione e la FX-30 oggi diventata telemetrica è stata aggiornata a FX-32).
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 13 maggio 13 alle ore 21:47
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco: gy401 futaba, avviatore ely, modulo frsky2,4ghz per futaba. ely3d77 Compro 10 16 dicembre 11 21:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002