Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 08, 19:08   #561 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-10-2005
Residenza: Bresso - Milano
Messaggi: 33
Invia un messaggio via MSN a smaila2970
da quando frequento il forum acquisto su www.ckado.com, sito francese, spese di spedizione gratis... incredibile ma vero...
__________________
saluti
Lorenzo


smaila2970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 19:47   #562 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pablo000
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pesaro
Messaggi: 382
Citazione:
Originalmente inviato da merius
ciao a tutti,
come ho visto questo è un bellissimo forum,
a questo volevo anche' io domandare una cosa.
all'ora da poco ho acquistato un walkera 5#8 solo che,io sono un principiante ho fatto un primo crash,ma niente con una stretta al carrello nessun danno. il giorno dopo lo testato e il carrello a pezzi un'ala rotta ma poi lo cambiata.ora il mio eli sta li tutto bello nello scatolo ancora nuovo, ma senza carrello per questo volevo sapere,come ho visto il carrello è fragile non esiste un sito che voi conoscete che ha pezzi di ricambio in xtreme??? non parlo solo del carrello anche se ha altri ricambi in xtreme disponibili diciamo volevo trovare un sito che ha l'upgrade piu resistente a poco prezzo...
grazie se mi potete rispondere al piu presto!!!!
qualcosa c'è pure qua ... ma nn so oltre alle pale cosa altro sia adattabile al 5#8

http://www.winning-models.com/upgrad...a-c-48_96.html

per il carrello se te lo autoprodici ci guadagni e basta ... vedi pagine indietro ... ti daranno varie idee ...

per le pale prendi le extreme .... in 20 gg ho tritat 5 coppie di pale nere ... in 30 giorni (forse anche per la maggior esperiensa) ho rotto una sola pala extreme e di botti ne ho fatti comunque
pablo000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 21:29   #563 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aquila1
 
Data registr.: 20-05-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 246
Invia un messaggio via MSN a Aquila1
Chi di voi a provato .... a nastrare le pale della Zanzarina?

Chi di voi a provato .... a nastrare le pale della Zanzarina?
Nel senso che dopo la rottura dell'ultima pala non rompendosi completamente l'ho incollata con il CianoAcrilato, poi per renderla più resistente mi sono divertito a nastrarla col nastro fibrato, giustamente ho provveduto a nastrare anche l'altra pala per controbilanciare.
Volete sapere il risultato l'eli risulta ugualmente stabile, e fino ad ora ho fatto 5-6 brutti crash senza il minimo danno questo mi ha portato a nastrare anche le altre due pale, le superiori stesso risultato.
Esteticamente è OK
Aquila1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 21:47   #564 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: catania
Messaggi: 31
Citazione:
Originalmente inviato da Danny1980
in pr<atica mi succede questo, che il tirante va a toccare il clicico e si blocca, devo distanziarlo?
ti so dire subito il problema, le viti della T-shape sono lente, e quindi il pezzo è sceso per questo toccano, e probabilmente ti si rigira perchè l'albero non è + bloccato alle pale. Per quanto riguarda tutti quelli che dicono "sgranate un dente della corona..." o "allentate il motore" sono tutte caxxate una cosa del genere rovina irrimediabilmente e con molto anticipo le corone. se l'elicottero gira provate a trimmare, se continua a girare aumentate la sensibilità del giroscopio, ma non togliete denti o allentate nulla. La controcoppia generata dai due motori è regolata dal giroscopio integrato nella ricevente che putroppo è variabile nello stesso modello in maniera del tutto random. Quindi se continua a girare da un lato controllate le seguenti cose:
1) le viti devono essere tutte perfettamente strette, anche una vitina leggermente allentata comincia a far vibrare la struttura= giroscopio sballato;
2) controllate che non sia rotto qualcosa sulla coda sempre per il motivo n°1 se qualcosa della coda è rotto fa vibrare l'elicottero;
3) regolate la sensibilità del giroscopio al max, rallenterà anche le vostre rotazioni nell'imbardata ma in compenso lo tiene stabile(viene interpretato come un disturbo dall'elettronica e quindi compensato);
4) stringete leggermente le viti delle pale in modo che non siano bloccate, ma che neanche siano libere di piegarsi da un lato o dall'altro a piacimento, è vero che tanto la forza centrifuga le stende...ma è anche vero che se si muovono troppo fanno vibrare la struttura e si piegano sotto il drag che l'aria produce.
5) MAI e dico MAI smontare la coda: serve a creare una inerzia sulla struttura che ne stabilizza il movimento.

Un consiglio che vi do questo per tutti anche per coloro che non hanno avuto fino ad ora problemi...Fate una prova: tenete ferma la corona dell'albero delle pale inferiori, e provate a muovere il pezzo che tiene le pale inferiori ferme....noterete qualcosa di molto interessante...che vi farà riflettere su che durata abbiano le viti che tengono fermo questo pezzo all'albero e ovviamente anche il t-shape stesso....
dm-bk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 22:11   #565 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 14
Lightbulb

ragazzi ho trovato un metodo per creare un carrello indistruttibile,
materiale:un trapano+una punta di misura 1+un pezzo di acciaio+un seghetto+una pinza.
all'ora tracciate sul pezzo di acciaio le misure originarie del carrello,poi con un seghetto tagliare precisamente le misure che avete tracciato rendendolo della stessa grandezza della misura originaria,piegare sempre con precisione l'acciaio che avete estratto,poi basta montarlo sul walkera di sicuro a mio parere non avrete piu problemi con il carrello,vi assicuro che questo non appesantisca il vostro walkera...
se non mi sono spiegato bene mandate messaggi...
__________________
saluti Mario.

Ultima modifica di merius : 17 gennaio 08 alle ore 22:14
merius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 22:24   #566 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 14
scusate non è acciaio e alluminio di spessore della stessa misura del carrello originale del walkera
__________________
saluti Mario.
merius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 22:30   #567 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: catania
Messaggi: 31
Citazione:
Originalmente inviato da merius
ragazzi ho trovato un metodo per creare un carrello indistruttibile,
materiale:un trapano+una punta di misura 1+un pezzo di acciaio+un seghetto+una pinza.
all'ora tracciate sul pezzo di acciaio le misure originarie del carrello,poi con un seghetto tagliare precisamente le misure che avete tracciato rendendolo della stessa grandezza della misura originaria,piegare sempre con precisione l'acciaio che avete estratto,poi basta montarlo sul walkera di sicuro a mio parere non avrete piu problemi con il carrello,vi assicuro che questo non appesantisca il vostro walkera...
se non mi sono spiegato bene mandate messaggi...
Il problema è sempre uno....dove attacchi questo carrello? Di sicuro nello stesso punto in cui avevi agganciato il carrello orginale giusto? Ti assicuro (prova fatta) che al primo atterraggio così così ti si piega il main frame e i buchi delle viti si allargheranno. Prima di optare per un carrello fatto di spugna avevo provato addirittura a farlo in alluminio (si piega già quando scende da + di 5 cm) in carbonio (si spezzano le asticine lungo la parte + lunga), ed infine ho provato con l'acciaio armonico (si piega e in + si rovinano le filettature delle viti appena cade da un po' + alto). Alla fine l'unica soluzione sicura al 100% che ho trovato per fare in modo che non si rovini MAI sia l'eli che il carrello è stato creare qualcosa fatto di spugna, ho usato 3 spugne dell'ultima ho solo preso quattro quadratini per farne dei piedi da mettere ai lati in modo da essere vuoto sotto. Nella prima spugna ho scavato il porta batteria e sopra ho coperto con un foglio di plastica trasparente. Per agganciare l'eli ho usato dello strap adesivo messo sul foglio di plastica e sotto l'elicottero.
dm-bk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 22:33   #568 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-01-2008
Messaggi: 7
ragazzi sono dei vostri! oggi mi è arrivato un walkero 5v8 !!comprato dal ALEXXZETA naturalmente...
bladerevolution non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 22:36   #569 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 996
ragazzi...

che quazi posso usare sul 5#8?

qualcuno ha provato ad usare un'altra tx con questo ely?
gigit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 08, 22:58   #570 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davide®
 
Data registr.: 27-12-2007
Residenza: Cuneo
Messaggi: 167
quarzo

dopo un "bella" caduta ho problemi di ricezione con il walkera, a distanza di pochi metri inizia ad impazzire e ad andare dove vuole, ho provato tenere l'elicottero in mano (senza far ruotare le pale) ed allontanandomi di circa 5 mt dal telecomando e i motori iniziano a ronzare, e saltuariamente le eliche partono a tutta velocità. Penso sia un problema sulla ricevente, o potrebbe essersi rotto il quarzo? prima del crash l'eli non aveva problemi di ricezione, ho posizionato l'antenna in tutte le maniere, e nel telecomando utilizzo una lipo da 11v 1000mHa.
Che dite rischio a provare a cambiare il quarzo? o avete altre dritte?

GRazie
Davide
davide® non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera 5#4 : Tutto sul Modello - Info settaggi - Ricambi ecc..... Giulianottero Elimodellismo Club Modelli 534 19 gennaio 16 19:25
Club EAGLE 3D - Modifiche e Migliore Tecniche, Settaggi, Tips&Triks - foto/video umbpan Elimodellismo Principianti 10 04 marzo 09 22:16
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002