Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 08, 20:17   #1641 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sherman
 
Data registr.: 05-09-2007
Residenza: Olevano Romano (RM)
Messaggi: 305
Invia un messaggio via MSN a Sherman
Citazione:
Originalmente inviato da bomberman70 Visualizza messaggio
Ahooooo! Tutti in ferie?
Magari, già finite, e già rientrato a lavoro...!
__________________
Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma!
Sherman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 15:19   #1642 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boccino
 
Data registr.: 07-08-2007
Residenza: roma
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da Sherman Visualizza messaggio
Magari, già finite, e già rientrato a lavoro...!
Guoto in pieno, ferie finite e già al chiodo da un bel po' !!!
Ragazzi ho tirato fuori nuovamente la bestia, l'ely, che avete capito?
Ma devo ancora ricontrollarlo per benino, poi sarò pronto per le uscite.
Poi posterò le info dell'uscita, con relativo conteggio dei danni.
__________________
Walkera 22E 6Ch ---
Contatto skype --- boccino1973
boccino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 15:38   #1643 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boccino
 
Data registr.: 07-08-2007
Residenza: roma
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da Sherman Visualizza messaggio
Magari, già finite, e già rientrato a lavoro...!
Sherman - ci posti le misure precise dei fori che hai fatto sulla piastrina e le misure dellla piastrina stessa, con caratteristiche precise della stessa, spessore, materiale e luogo di reperimento.
Chiedo troppo? Ci daresti una grande mano.
__________________
Walkera 22E 6Ch ---
Contatto skype --- boccino1973
boccino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 08, 12:35   #1644 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sherman
 
Data registr.: 05-09-2007
Residenza: Olevano Romano (RM)
Messaggi: 305
Invia un messaggio via MSN a Sherman
Citazione:
Originalmente inviato da boccino Visualizza messaggio
Sherman - ci posti le misure precise dei fori che hai fatto sulla piastrina e le misure dellla piastrina stessa, con caratteristiche precise della stessa, spessore, materiale e luogo di reperimento.
Chiedo troppo? Ci daresti una grande mano.
Volendo realizzare la piastrina, si possono seguire le seguenti istruzioni Motori di coda accoppiati per Hummingbird :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia

Però si può optare per una strada più semplice (come tra l'altro ho fatto io):

Rimediare una piastrina da 0,5 - 0,8 mm in alluminio, o carbonio (la prima io l'ho presa da un vecchio infisso in alluminio, ma penso che possiate reperirla facilmente da qualcuno che lavori l'alluminio, o che appunto realizzi infissi; per il carbonio rivolgersi ad un negozio di modellismo, in genere hanno parecchi tipi di materiali utili allo scopo).
Tagliarla di modo che la larghezza sia poco superiore alla larghezza di un motorino di coda (quindi 1 - 2 mm più larga), e in lunghezza a circa 4 cm. Avremo quindi una piastrina di circa 1,4 mm x 40 mm x 0,8 mm.

A questo punto, accostare un'estremità della piastrina al supporto del motore di coda (dal quale il motorino e il rotore saranno stati tolti precedentemente), in modo che la piastrina risulti parallela alla trave di coda, e con un pennarello fine segnare i fori delle viti e il foro centrale dell'alloggio del motore.
Operare i fori sulla piastrina ed installare quello che poi sarà il secondo motore (di fatto l'operazione sopra descritta è semplicemente un metodo empirico per realizzare i fori senza misurare nulla).

Reinstallare la corona del rotore di coda (per intenderci, l'ingranaggio direttamente collegato all'elica di coda), poggiare la piastrina nuovamente sul supporto del motore di coda, e avvicinare il pignone del motore (già installato sulla piastrina, come indicato sopra) sulla corona, segnando nuovamente con il pennarello i fori sulla piastrina.
Forare ed installare nel supporto originale dell'eli il motorino di coda, ovviamente interponendo tra le viti di fissaggio ed il motore la piastrina stessa.
Tagliare o carteggiare la piastrina in eccesso (avanzerà qualche mm nella parte inferiore), e reistallare copletamente la coda, verificando che il tutto giri regolarmente senza sforzi.

Se i fori delle viti effettuati sulla piastrina saranno leggermente più grandi o alesati, avrete un pò di gioco per regolare l'altezza del secondo motore, così da regolare pure la giusta presa sulla corona.

I motori vanno collegati in parallelo, e ovviamente in modo che "ABBIANO LO STESSO SENZO DI ROTAZIONE".

Io l'alluminio l'ho tagliato con "forbici da elettricista" - metodo da zappaterra (senza offesa alcuna per la categoria, alla quale sono fieramente appartenuto) ma veloce e funzionale - carteggiato e leggermente battuto per eliminare le imperfezioni del taglio con le forbici!

Infine ho colorato con un pennarello nero, per mimetizzare la modifica.

Nonostante la contorta spiegazione (spero comunque comprensibile), il metodo è semplice, e non richiede di saper usare calibro o altri strumenti o attrezzi (bastano forbici, avvitatore con qualche punta piccola, lima o carta vetrata ed un pennarello), e se avete compreso un pò di quello che ho scritto, vi accorgerete che avrete impiegato di più a leggervi il post che non a realizzare la staffetta.
Ricodro a tutti voi che io non posseggo il 22e ma il cp2, che è simile ma non uguale. Il metodo essendo empirico ed appunto, senza misure precise, è ovviamente applicabile per qualsiasi modello con rotore di coda elettrico

Le foto le trovate qualche post indietro

Ciao
__________________
Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma!
Sherman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 08, 17:10   #1645 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 5
Walkera 22 problem

scusate, sn nuovo mi preseno, sebastiano da napoli.
Vorrei sapere una cosa riguardo il mio walkera 22e appena acquistato.
Il piatto oscillante ha a parte superiore ke ogni tanto se ne esce dalla parte inferiore, nonostante lo rimetta sempre a posto poi se ne esce sempre dopo 2 minuti, quindi quello ke vorrei sapere è se questo sia normale o dovrebbe essere incollato? Se non sono stato kiaro posterò al più presto delle foto. Grazie anicipate.
Buon volo a tutti.
bastian85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 08, 17:13   #1646 (permalink)  Top
Rivenditore - Life365
 
L'avatar di life365.eu
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Forli!! www.gruppoaeromodellistiforli.it
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a life365.eu
Ciao allora ti conviene dare un goccino di colla nella parte del ciclico che esce e bloccarlo cosi non riesci a volare
__________________
www.life365.eu

WALKERA STORE TUTTI I RICAMBI DISPONIBILI!
Ricambi per tutti cloni dal 250 al 500 con cardano
NUOVE LIPO PER AURORA 9 2 celle con adattatore
ECCEZZIONALE ELICHE PER MULTIROTORI MODELLO GAUI!!
Vivi per essere ricordato....:modelrc
:
life365.eu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 08, 13:34   #1647 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tomxxx
 
Data registr.: 08-03-2008
Residenza: Bari
Messaggi: 325
1b

Citazione:
Originalmente inviato da life365.eu Visualizza messaggio
Ciao allora ti conviene dare un goccino di colla nella parte del ciclico che esce e bloccarlo cosi non riesci a volare
Life, tu sicuramente l'avrai provato 1B walkera siccome nel forum ne parlano male e mi indicano di acquistare honey bee Cp1 o 2 o E 22, tu quale ely mi consgli tra questi citati
Grazie
tomxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 08, 13:41   #1648 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 5
Mio walkera 22e

salve mi dite come fare per fare in modo ke il mio walkera 22e quando si alza non ci sia bisogno di girargli il muso con il rotore di coda per tenerlo con il muso avanti...
bastian85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 08, 20:37   #1649 (permalink)  Top
Rivenditore - Life365
 
L'avatar di life365.eu
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Forli!! www.gruppoaeromodellistiforli.it
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a life365.eu
Citazione:
Originalmente inviato da tomxxx Visualizza messaggio
Life, tu sicuramente l'avrai provato 1B walkera siccome nel forum ne parlano male e mi indicano di acquistare honey bee Cp1 o 2 o E 22, tu quale ely mi consgli tra questi citati
Grazie
ciao allora il modello io l'ho provato e ne sono rimasto contento penso che tutti gli elicotteri volino bene se ben settati, ieri mi avevano dato da provare un esky 6 canali finalmente e francamente non ho visto sta grande differenza anche lui appena volato aveva i sui difettini quelche taratura, premetto che ho imparato tutto da solo con esperienza sui modelli che devo aggiustare esettare, e alla fine il modello volava, mi ha fatto rimanere un po male la morbidezza delle plastiche de telaio che magari preferico un po più rigido sembrava che a qualche regime di rotazione andasse un po tutto in risonanza.
Il modello 1#B lo trovo molto buono come rapporto qualita prezzo ha gia rotore in alluminio per 108 euro più iva ti danno lipo 2 celle he non fondono ne motore di coda ne principale una bella meccanica radio in cui se si consoce si persoanlizza un po tutto, per me ne puo valere la pena è sicuramente il nuovo 22e....
__________________
www.life365.eu

WALKERA STORE TUTTI I RICAMBI DISPONIBILI!
Ricambi per tutti cloni dal 250 al 500 con cardano
NUOVE LIPO PER AURORA 9 2 celle con adattatore
ECCEZZIONALE ELICHE PER MULTIROTORI MODELLO GAUI!!
Vivi per essere ricordato....:modelrc
:

Ultima modifica di life365.eu : 28 agosto 08 alle ore 20:46
life365.eu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 08, 20:45   #1650 (permalink)  Top
Rivenditore - Life365
 
L'avatar di life365.eu
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Forli!! www.gruppoaeromodellistiforli.it
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a life365.eu
Citazione:
Originalmente inviato da bastian85 Visualizza messaggio
salve mi dite come fare per fare in modo ke il mio walkera 22e quando si alza non ci sia bisogno di girargli il muso con il rotore di coda per tenerlo con il muso avanti...
ciao, allora escludendo una usura del tuo motore di coda, hai troppo passo per cui il mixer fisso che dosa un ceto numero di giri del rotore di coda per un certo numero di giri del tuo rotore principale non riesce a contrastare la coppia creata dalle pale, la soluzione è o ridurre il passo o variare la curva del passo regolazione che fai con i potenziometri sulla tua radio prova a fare tentativi senpre dosando bene il passo non esagerare mai con il passo se no il motore si inginocchia, elicottero si stabilizza gazie all'effetto giroscopico che aumenta se hai un buon regime di giri del rotore, è lo stesso principio della trottola, più gira forte più sta in quilibrio se gira piano ondeggia e cade! vedrai che le cose migliorano se riduci il passo.....poi facci sapere!
__________________
www.life365.eu

WALKERA STORE TUTTI I RICAMBI DISPONIBILI!
Ricambi per tutti cloni dal 250 al 500 con cardano
NUOVE LIPO PER AURORA 9 2 celle con adattatore
ECCEZZIONALE ELICHE PER MULTIROTORI MODELLO GAUI!!
Vivi per essere ricordato....:modelrc
:
life365.eu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Walkera 4: un consiglio ai principianti gquatro Elimodellismo Principianti 5 07 marzo 08 14:31
Incollare grandi superfici Robby Naish Aeromodellismo Principianti 4 01 marzo 07 09:09
Grandi marche L-GOLF Aeromodellismo Alianti 53 14 luglio 06 14:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002