Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 maggio 07, 23:09   #1881 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TonyZ
 
Data registr.: 03-01-2007
Residenza: milano
Messaggi: 472
Citazione:
Originalmente inviato da ballini
ciao a tutti,

Vorrei comperare 1/2 batterie di ricambio per il mio eagle 3d , ed ho visto che il loro costo è di 55 oiro !!

Qualcuno conosce un ricambio compatibile come peso, jack , e funzionalità , che abbia un prezzo migliore ? ( Io pensavo che costassero al max 20 euri !!)

ciao

Paolo
ciao paolo....

quoto tutto quanto ti ha già detto nevada, aggiungendo che, se non vuoi spendere troppo (ma la differenza nonè tanta), puoi prendere le rc system (sono quelle con involucro verde, distribuite da Safalero se non erro). io ne ho una e apparte un piccolo problemino all'inizio(ma che col senno di poi credo causato dalla mia imperizia) ...mi si sta comportando in maniera impeccabile.

Secondo me cmq in generale, per rapporto costo/durata le migliori rimangono le 1500 o le 1800 (fermo restando una capacità di scarica intorno ai 20C)
...per quanto riguarda quelle oltre i 2000, la maggior parte ci stanno scomode nella posizione "standard", ma finchè non vuoi montare la cappottina e fai solo hovering (essendo piuttosto pesanti rendono l'hely poco agile se cerchi di fare altro), vanno benissimo montate a "martello"... cioè perpendicolari rispetto al tubo di coda (e in orizzontale ovviamente )
__________________

(¯`·._.·:;; TonyZ ;;:·._.·´¯)
TonyZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 07, 23:20   #1882 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aranova
 
Data registr.: 16-09-2006
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da ballini
ciao a tutti,

Vorrei comperare 1/2 batterie di ricambio per il mio eagle 3d , ed ho visto che il loro costo è di 55 oiro !!

Qualcuno conosce un ricambio compatibile come peso, jack , e funzionalità , che abbia un prezzo migliore ? ( Io pensavo che costassero al max 20 euri !!)

ciao

Paolo
Magari 20 euro, il prezzo è quello forse cercando risparmi qualcosa ma attento a non risparmiare a scapito della qualità, controlla la corrente di scarica massima che deve essere almeno 20c, se poi trovi una 1500ma il costo è leggermente diverso c.a 50 euro e voli qualche minuto in più, forse Maxbas ti può aiutare a scegliere
__________________
Osservatorio Aranova
aranova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 07, 23:27   #1883 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TonyZ
 
Data registr.: 03-01-2007
Residenza: milano
Messaggi: 472
Citazione:
Originalmente inviato da 19lolito82
Ciao a tutti!
Una serie di problemi m'hanno allontanato dall'Eagle e dal Forum, ma rieccomi!
Ho ripreso in mano l'eli e... finalmente riesco a fare un bel po' hovering decente anch'io!
Poi... d'un tratto... cede il carrello trainer durante un atterraggio leggermente brusco (ma neanche tanto) e... BAAM! Coda ammaccata pesantemente e cardano interno spezzato!
Vabbé, non mi arrendo... vado migliorando anche volando poco!

Ciau!!
ciao lolito e ben tornato! ..se non sbaglio eri venuto anche una volta alle "riunioni milanesi" ..spero che ti farai rivedere prima o poi! (non che io sia il più presente del gruppo ma... (frase preventiva e deterrente alle eventuali battute di nevada e cat! ) ...

RAGAZZI ...non trovo un fottutissimo spindle... lunedi mi son girato 4 negozi... due in via imbonati ...chiusi... uno sulla paullese... voleva 10 eurozzi.. per lo spindle.... mi son detto ...piuttosto lo appendo al chiodo (l'eagle... non lui) ..infine quello di sesto... nunchaveva una mazza in casa... ecchecca**o ...mi si son messi d'accordo!?
__________________

(¯`·._.·:;; TonyZ ;;:·._.·´¯)
TonyZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 07, 23:35   #1884 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aranova
 
Data registr.: 16-09-2006
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da Cratty
Ciao a tutti.
Oggi mi sono messo di santa pazienza ad equilibrare l'Eagle, le pale erano sbilanciatissime ora sono apposto.
Ho notato pero' (ma lo avevo già notato qualche giorno fa, che facendo girare il rotore 40% di potenza e giocando con cabra/picchia e rollio dx e Rollio sx, il cerchio creato dal movimento delle pale:
1- è perfettamente parallelo al terreno;
2- se picchio anzichè essere inclinato in avanti noto che si inclina in avanti ma anche leggermente a dx (coda verso di me);
se cabro si inclina indietro ma anche un po' a destra;
3- se do rollio a sx inclina anche un po' indietro;
4 rollio a dx inclina anche un po' indietro.

IN pratica non segue nord/sud/est/ovest ma sembra seguire i ounti intermedi NordEst/NO/SE/SO.



E' normale? Da cosa puo' diopendere?

Ps: il piatto del ciclico è perfettamente in linea con il piano.

Grazie per l'aiuto.
Stefano
E' l'anticipo del piatto ciclico sull'avanzamento delle pale, tutto oK, il lavoretto lo fanno le pinze portapale che hanno il linkball sfalsato rispetto all'asse delle pale.
__________________
Osservatorio Aranova
aranova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 07, 09:02   #1885 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Perlix
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 323
Citazione:
Originalmente inviato da m@rcello
mi sono innamorato del minititan
Difficile non innamorarsi del minititan, credimi hai fatto la migliore delle scelte, docile per chi impara, divertente e generoso per chi lo spreme in 3d, robusto e accattivante, sta dando filo da torcere al trex e senza anni di collaudo sul campo, questo e' il bello, ed e' cosi di scatola a un prezzo ridicolo in rapporto(mancano solo i servi e il giro), figuriamoci con gli upgrade..... sono contento M@arcello , hai capito quello che volevo dire sabato scorso.
__________________
-----Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...... ------
N.1 Minititan n1.trex450v2-Hughes 500/Airwolf,Gaui425, EP100,Trex 500 brain v2 ,Blade msr,trex450v3 finto,rappy 50,Dx7,4 aerei, Moglie, Figlia di 5 anni e Mutuo di 20..

Ultima modifica di Perlix : 03 maggio 07 alle ore 09:07
Perlix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 07, 09:09   #1886 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-04-2007
Residenza: Avigliana (TO)
Messaggi: 113
Thumbs up

[QUOTE=nevada]Le Digipower non le conosco ma non ne parlano molto bene... per pochi euro in più si prendono le flightpower evo 20 che direi che sono quasi al top.
Personalmente ho provato anche le gigapower e non mi sono trovato malissimo, ma comunque sono meglio le EVO.
QUOTE]

Grazie Nevada.
Come sempre da te solo ottimi consigli
Ho annullato l'ordine e ora mi metto alla ricerca delle citate flightpower evo perchè, da buon eaglista, voglio volare.....ehhmmm,volevo dire schiantarmi, solo al top
jackdogg non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 07, 09:21   #1887 (permalink)  Top
m@rcello
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Perlix
....M@arcello , hai capito quello che volevo dire sabato scorso.
ho recepito...credo sia un investimento a lungo termine, più concepibile investire 50 euro di upgrade o riparazione su un minititan che su di un eagle (se lo si classifica come eli di "passaggio")...

ora speriamo solo che il tempo per sabato sia clemente e ci regali un pome di sole o almeno coperto ma non piovigginoso come lo scorso... altrimenti

un saluto
  Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 07, 09:25   #1888 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-04-2007
Residenza: Venezia
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da aranova
E' l'anticipo del piatto ciclico sull'avanzamento delle pale, tutto oK, il lavoretto lo fanno le pinze portapale che hanno il linkball sfalsato rispetto all'asse delle pale.
Grazie Aranova per l'ulteriore specificazione.

Ultima cosa con la coda:
se utilizzo l'AVCS la coda mi sta ferma, se disabilito questa opzione l'ely gira alla grande su se stesso, il mio dubbio è devo trimmare le la coda in modo che sia abbastanza ferma in modalità non AVCS o lascio perdere così com'è ora?
Io a naso lo trimmerei in modalità non AVCS per poi rendere il lavoro più facile all'AVCS.

Scusate il poco tecnicismo e se ho detto ca@@ate.
Saluti
Cratty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 07, 09:33   #1889 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Perlix
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 323
Citazione:
Originalmente inviato da m@rcello
ho recepito...credo sia un investimento a lungo termine, più concepibile investire 50 euro di upgrade o riparazione su un minititan che su di un eagle (se lo si classifica come eli di "passaggio")...
un saluto
Esatto, ma poi credimi e' veramente robusto, chiedilo a maxbass, con i vari esperimenti sul servo di coda, e' andato giu' 2 o 3 volte e di brutto, e ripartiva sempre alla grande, bene bene...
__________________
-----Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...... ------
N.1 Minititan n1.trex450v2-Hughes 500/Airwolf,Gaui425, EP100,Trex 500 brain v2 ,Blade msr,trex450v3 finto,rappy 50,Dx7,4 aerei, Moglie, Figlia di 5 anni e Mutuo di 20..
Perlix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 07, 09:44   #1890 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aleely
 
Data registr.: 13-01-2007
Messaggi: 204
@M@rcello

Ho trovato gli ingranaggi per la coda dell'eagle, sabato te li porto.

Un'abbraccio a tutti Ale
__________________
MAIL: iw0rhj@yahoo.it
Aleely non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club EAGLE 3D - Modifiche e Migliore Tecniche, Settaggi, Tips&Triks - foto/video umbpan Elimodellismo Principianti 10 04 marzo 09 22:16
Domanda Tecnica kubo3 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 16 ottobre 07 01:45
Domanda tecnica FF9 usbanomanias Radiocomandi 16 21 maggio 07 15:51
informazione tecnica del cb lion89it Aeromodellismo Principianti 0 17 aprile 07 16:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002