Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 23, 13:16   #431 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emipan
 
Data registr.: 03-05-2019
Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 1.299
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Antonio953 Visualizza messaggio
Credo che la tua analisi sia corretta, di certo è stato un grosso errore cambiare la modalità di volo a 2m di altezza. Purtroppo nel manuale non sono indicate le impostazioni delle curve inserite di default nella DXS, ma se guardiamo quelle consigliate per le altre Tx si vede che la curva del motore viene aumentata nella modalità agility, inoltre, come mia abitudine, non usavo le corse ridotte. certo è che il cambio dalla modalità intermediate alla agility può dare qualche problema imprevisto, mentre il passaggio tra le modalità stasbility e intermediate non mi ha mai dato problemi.
L'inclinazione a sx magari l'ho data io per errore, ma è successo tutto in un attimo, difficile ricordare questi dettagli.

Non ho mai notato problemi col cambio modalità, in nessuna situazione e altezza, il modo 2 aumenta i giri rispetto al modo 1 e basta. Circa lo spostamento a sinistra controlla i trim in ciascuna delle tre modalità, sono memorizzati separatamente (se non sbaglio con qualche altro modello) e cambiando modo cambiano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto.
Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ...
CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, ...
emipan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 13:24   #432 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emipan
 
Data registr.: 03-05-2019
Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 1.299
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da aliante Visualizza messaggio
il telaio ave va subito una grave rottura si apriva a meta, e gli ho semplicemente messo una fascetta che stringeva le 2 meta'. e reggeva eggreggiamente.

poi io non gli ho mai fatto la regolazione dei servi ed e' sempre tornato tutto. ti consiglio prima di fargliela di provarlo cosi come va'. perche' non vorrei che facendogliela inultimente peggioreresti il problema.

La regolazione dei servi - se fatta bene - non peggiora mai il problema, si controlla: se è giusta non si tocca nulla. Anche il “volo di trimmaggio” non guasta farlo.
Il modello vola bene se è ben regolato, certo che la centralina ci mette comunque del suo e, particolarmente sui bilanciamenti, fa miracoli, ma se il piatto non è ben equilibrato la centralina stabilizza ma i servi vanno a lavorare più verso uno dei fine corsa, non in centro e potresti raggiungere un fondo corsa che equivale a una perdita di controllo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto.
Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ...
CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, ...
emipan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 13:30   #433 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emipan
 
Data registr.: 03-05-2019
Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 1.299
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da aliante Visualizza messaggio
per il link se' ti preucupa la misura , quello che si puo' fare e' questo ........... quando avrai il link me lo comunichi ed io smonto il mio e' con il calibro misura la distanza tra le basi . e cosi tu puoi di conseguenza regolare il tuo.

Ma guarda che le misure dei link non sono uguali da un modello all’altro…
Vanno regolate equilibrando il piatto, se prendi le misure di un altro modello devi prenderle di tutti i tre link, e bisogna anche accettare che le squadre tre dei servi siano orizzontali ma che siano uguali identiche bei due modelli… la vedo difficile, di certo più difficile che equilibrare il piatto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto.
Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ...
CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, ...
emipan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 13:32   #434 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di emipan
 
Data registr.: 03-05-2019
Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 1.299
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Antonio953 Visualizza messaggio
per il link ci vorrà qualche giorno, ma quando hai la misura dammela pure.
Adesso ho iniziato ad incollare i rinforzi ma ci vorrà tempo perchè non posso incollarli tutti insieme, la cappottina invece è pronta per la vernice, ma quella che volevo usare è da buttare, quindi domani la ricompro e dopo vernciato ti faccio vedere il "capolavoro", di fatto verrà una schifezza ma mi interessa vedere se la visibilità aumenta.
La soluzione ottimale per aumentare la visibilità sarebbe quella di mettere un led ad alta visibilità sul naso o sulla coda del modello, ma anche lui ha un peso e un consumo di corrente che nn so quanto pesi su una lipo così piccola

Forse l’ho già scritto ma la canopy in fibra di vetro è un ottimo investimento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto.
Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ...
CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, ...
emipan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 14:21   #435 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aliante
 
Data registr.: 26-11-2005
Residenza: TOSCANA
Messaggi: 666
Citazione:
Originalmente inviato da Antonio953 Visualizza messaggio
per il link ci vorrà qualche giorno, ma quando hai la misura dammela pure.
Adesso ho iniziato ad incollare i rinforzi ma ci vorrà tempo perchè non posso incollarli tutti insieme, la cappottina invece è pronta per la vernice, ma quella che volevo usare è da buttare, quindi domani la ricompro e dopo vernciato ti faccio vedere il "capolavoro", di fatto verrà una schifezza ma mi interessa vedere se la visibilità aumenta.
La soluzione ottimale per aumentare la visibilità sarebbe quella di mettere un led ad alta visibilità sul naso o sulla coda del modello, ma anche lui ha un peso e un consumo di corrente che nn so quanto pesi su una lipo così piccola
allora, le incollature sembrano venuto molto bene complimenti. lo sai che per il led ci avevo pensato anche io. ti spiego........ siccome prima di perdere il 230 s v1 ci avevo montato un cicalino che entrava in funzione quando non riceveva piu' il movimento del elicottero per 2 minuti circa. poi suonava, e siccome il cicalino aveva anche un bel led sempre a luce intermittente bianca, avevo pensato di metterlo sotto la cappottima con del biadesivo e del nastro a rinforso, per aver un riferimento quando si allontanava troppo. cosi sapevo che vedendo il led era di muso.e pensavo di risolvere il problema del recupero quando l'elicottero era ormai troppo lontano. e cosi ho fatto, solo che di giorno non si vedeva niente ( di sera non ho provato). questo e' per dirti la mia esperienza con i led. ma la cosa potrebbe cambiare se' si monta un led molto piu' potente. e sopratutto se si vola di sera. quando si vola con il sole di giorno credo che qualsiasi led non si possa vedere.
aliante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 14:25   #436 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aliante
 
Data registr.: 26-11-2005
Residenza: TOSCANA
Messaggi: 666
Citazione:
Originalmente inviato da emipan Visualizza messaggio
Forse l’ho già scritto ma la canopy in fibra di vetro è un ottimo investimento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non lo so io ho sempre volato con le canopy originali fornite con i modelli, una verde che non ho piu' causa perdita del modello e una arancione, del 230 v2/smart. e ho visto che e' perfettamente riparabile semplicemente nastrandola con dello schotc trasparente, ed anche quando si rompe in prossimita' dei gommini ferma canopy, l'ho riparata semplicemente rinforzando quei due punti con del nastro adesivo da elettricisti copra i gommini fermacanopy ( forando poi il nastro adesivo in corrispondenza dei fori dei gommini. cosi ho risolto anche il problema di perdere i gommini in volo.

Ultima modifica di aliante : 06 agosto 23 alle ore 14:29
aliante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 14:33   #437 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aliante
 
Data registr.: 26-11-2005
Residenza: TOSCANA
Messaggi: 666
Citazione:
Originalmente inviato da emipan Visualizza messaggio
Ma guarda che le misure dei link non sono uguali da un modello all’altro…
Vanno regolate equilibrando il piatto, se prendi le misure di un altro modello devi prenderle di tutti i tre link, e bisogna anche accettare che le squadre tre dei servi siano orizzontali ma che siano uguali identiche bei due modelli… la vedo difficile, di certo più difficile che equilibrare il piatto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io gli fornisco la misura del singolo link frontale ed eventualmente anche di tutte e tre. sicuramente avra' un riferimento che adesso non ha. poi potra provare se' gli torna tutto.
se non funziona dovra usare un altro sistema.
aliante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 14:40   #438 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aliante
 
Data registr.: 26-11-2005
Residenza: TOSCANA
Messaggi: 666
comunque chiedi meglio ad emipan che sicuramente e' piu' esperto di me. non c'e' dubbio.
ha persino scritto un libro sui microelicotteri . io ho suggerito quello che pensavo potesse risolvere il problema, anche perche' ricordo che molti anni fa' con i flybar per aver un uguale angolo, agivo sempre misurando la distanza dalle basi con un calibro. ma adesso le cose sono cambiate. ed emipan sicuramente conosce meglio questo tipo di elicotteri flybarless e relative centraline di volo. io sono un vecchio helimodellista che si sta rimettendo in gioco con i moderni gioielli di oggi.
aliante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 15:12   #439 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aliante
 
Data registr.: 26-11-2005
Residenza: TOSCANA
Messaggi: 666
a proposito emipan il tuo libro l'ho scaricato e lo devo sempre leggere. conto di leggerlo quanto prima. in questo momento sto leggendo un libro acquistato da un americano sul aeromodellismo che ha scritto anche lui libri sui moderni elicotteri. ho intenzione di leggere tutto. pensa che ho anche il libro cartaceo : il manuale del elicottero rc di un grandissimo helymodellista ed elicotterista . che avevo letto molti annifa'. e che ho intenzione di rileggere. pero' non fa' riferimento alcuno su modelli flybarless e ne tantomeno alle moderne fc, che prima non esistevano.
aliante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 23, 15:16   #440 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2023
Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 406
Citazione:
Originalmente inviato da emipan Visualizza messaggio
Non ho mai notato problemi col cambio modalità, in nessuna situazione e altezza, il modo 2 aumenta i giri rispetto al modo 1 e basta. Circa lo spostamento a sinistra controlla i trim in ciascuna delle tre modalità, sono memorizzati separatamente (se non sbaglio con qualche altro modello) e cambiando modo cambiano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come si fa a controllare i trim ? intendi la trimmatura fatta con i tastini a slitta della Dxs ? certo il fatto che la dxs non abbia display non aiuta in quel senso ...
__________________
Taranis x9d Plus, Horus X10,Spectrum DX6, Blade 230s, Blade 330s, Nano S3, FW450L V2.5, Oscar, Cormorano, Lentus, Heron, Funray, Triple neo speed, ecc.
Antonio953 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto blade 230 s Emiliano73m Aeromodellismo Principianti 0 14 aprile 18 17:42
[VENDUTO]Blade 230 S Alexander44 Merc. Elimodellismo 1 03 febbraio 18 08:32
Blade 230 gianmario Elimodellismo Principianti 1 22 aprile 17 18:34
E-Flite Blade 230 s Alexander44 Compro 0 01 aprile 17 08:10
Blade - Blade 230 S BNF - primo modello Max_84 Elimodellismo Principianti 2 28 marzo 17 17:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002