Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 luglio 08, 19:23   #431 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: cava dei tirreni
Messaggi: 106
motore che riscalda

Cari amici faccio una domanda relativa al motore brushless wk-ws-20-002 3200 della walkera (per intenderci quello rosso ) montato sul mio walkera 36B.
Da premettere che sono un principiante.....e chiedevo se è normale che riscalda tantissimo anche per pochi giri......
Chiedo questo perchè la scorsa settimana ho provato a fare un po di hovering e dopo circa una ventina di minuti tra accelerazioni, piccoli decolli e atterraggi, mi sono accorto che il motore e la batteria una 1500mah 10c erano molto caldi, il mototre scottava......fin qui tutto bene visto che ho pensato che era normale.......
oggi ho provato a regolare l'incidenza delle pale modificando i potenziometri (le rotelline in alto a destra e sinistra)dopo aver fatto questo ho provato l'eli con il motore collegato e tenendolo con le mani ho valutato se l'eli andava su o meno.
Questa operazione è durata almeno un minuto con circa due o tre accelerazioni con gas a più della metà e al massimo e tutto funzionava bene perchè l'eli tendeva ad andare su con gas ad appena più della metà......... ma la cosa strana è che dopo aver scollegato tutto, mi sono accorto che il motore era di nuovo cocente anche se usato pochissimo........chiedo quindi se è tutto normale ciò..... e se si, è il caso di montare un'aletta di raffreddamento sul motore?
paco.tr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 08, 20:14   #432 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolinik
 
Data registr.: 14-03-2008
Residenza: Provincia di Venesssia :-)
Messaggi: 317
Invia un messaggio via MSN a Paolinik
anch'io... stesso motore e stesso identico problema di temperatura incandescente... non so se sia la norma ma il mio è sempre stato così
__________________

Firma la petizione: Impeachment per Silvio Berlusconi
Paolinik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 08, 00:23   #433 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: cava dei tirreni
Messaggi: 106
allora qualcun'altro ha lo stesso problema?
avete risposte? ciao e grazie
paco.tr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 08, 16:27   #434 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2008
Residenza: Piove di Sacco (Pd)
Messaggi: 1
Aiuto per Walkera 36

Ciao a tutti i partecipanti del Forum, sono un utente della Provincia di Padova. Qualche giorno fa ho acquistato un Walkera 36, ho letto qualche post di questo forum e qualche consiglio ma non sono ancora riuscito a sollevare l'elicottero. In precedenza ho fatto esperienza con un birotore ( easy copter V6) riuscendo a manovrarlo discretamente in Hovering e in volo sia all'interno che all'esterno. Ho scelto il Walkera 36 fondamentalmente per il basso costo (142,00 Euro con batteria Li-Po 1200 mAh) e perchè cercavo un modello per volare all'esterno con rotore di coda... C'è qualcuno della mia zona possessore e conoscitore del Walkera 36 disposto a darmi un mano nel settaggio?
Ciao e grazie.
Simone
boma01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 14:08   #435 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: grosseto
Messaggi: 5
ciao ragazzi ho un problema col mio 36, sono nuovo del forum; praticamente stò provando a settare la coda e calcolando che sono peggio di un principiante le provo tutte. il mio elicottero prima girava come una trottola adesso il problema è risolto perchè ho regolato la distanza del servo di coda dal telaio, regolato il gyro, messo a 90° la squadretta del servo.....ora il problema è che non gira il muso verso destra mentre a sinistra gira bene e veloce....ringrazio per tutti quelli che saranno capaci di darmi una mano.....helppppppp
pizzikino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 14:14   #436 (permalink)  Top
Rivenditore - Life365
 
L'avatar di life365.eu
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Forli!! www.gruppoaeromodellistiforli.it
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a life365.eu
allora controlla bene che oltra a avere la squadretta a 90° la slitta nella coda sia a meta della corsa e che il mixer della radio se hai il modello 701 sia a 0 e il giroscopio nella posizone norm....
detto cosi è un po dura ma prva a controllare anche questo...
per le impostazioni del giroscopio dalla radio attivi interruttore gyro potenziometro di destro a 0 (mixer gas servo di coda) e interruttore sinistro una tacca verso sinistra dalla veritcale...

prova e facci sapere!
__________________
www.life365.eu

WALKERA STORE TUTTI I RICAMBI DISPONIBILI!
Ricambi per tutti cloni dal 250 al 500 con cardano
NUOVE LIPO PER AURORA 9 2 celle con adattatore
ECCEZZIONALE ELICHE PER MULTIROTORI MODELLO GAUI!!
Vivi per essere ricordato....:modelrc
:
life365.eu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 00:18   #437 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: grosseto
Messaggi: 5
allora controlla bene che oltra a avere la squadretta a 90° la slitta nella coda sia a meta della corsa e che il mixer della radio se hai il modello 701 sia a 0 e il giroscopio nella posizone norm....
detto cosi è un po dura ma prva a controllare anche questo...
per le impostazioni del giroscopio dalla radio attivi interruttore gyro potenziometro di destro a 0 (mixer gas servo di coda) e interruttore sinistro una tacca verso sinistra dalla veritcale...




niente da fare purtroppo sempre uguale; anche cambiando il giro in rev il problema non cambia ma è inverso cioè non gira verso sinistra....la mia rx è mod 602...:
pizzikino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 15:44   #438 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-12-2008
Messaggi: 20
saluti a tutti..

sono nuovo...pure io walkera rc 36...originale....tutto originale si alza di 40-50 cm, fin che c'è effetto suolo (aggiungendo pure una cella, altrimenti si trascina sui pattini), poi basta...e vabbè, dura 5 minuti a dir tanto...ora pensavo di prendere il suo motore brushless e fare un pacco batterie AA da 2500 mah, 10 celle, quelle ricaricabili che si trovan nei supermercati, in modo da non appesantirlo e avere una bella spinta e costante...che ne dite? il mio motore è mezzo andato...il negoziante di fiducia dice che son le spazzole consumate e non si possono cambiare (confermate?)

altre idee? mi son rotto di spendere e spendere
( in pale e stupidate varie che si rompon come nulla)

secondo voi con brushless e batterie da 25000 mah VOLA nel senso VOLA alto 3 metri e va avanti, VOLA decentemente?

grazie anticipato a chi mi risponderà

Ultima modifica di stefdamn : 31 dicembre 08 alle ore 15:49
stefdamn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 16:10   #439 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
Citazione:
Originalmente inviato da pizzikino Visualizza messaggio
ciao ragazzi ho un problema col mio 36, sono nuovo del forum; praticamente stò provando a settare la coda e calcolando che sono peggio di un principiante le provo tutte. il mio elicottero prima girava come una trottola adesso il problema è risolto perchè ho regolato la distanza del servo di coda dal telaio, regolato il gyro, messo a 90° la squadretta del servo.....ora il problema è che non gira il muso verso destra mentre a sinistra gira bene e veloce....ringrazio per tutti quelli che saranno capaci di darmi una mano.....helppppppp
Il tuo problema sono i giri rotore....hai praticamente tutto il passo del ruotino x non farlo girare su se stesso e non ha forza (il rotore di coda) x ruotare contro la coppia....
aumenta i giri rotore (ovvero diminuisci il passo) e sei a posto.
P.S.come ex possessore di 36 all'inizio della carriera elimodellistica posso dire che anche se l'elettronica fa schifo rimane un modello facile e stabile.mi ha fatto da scuola di volo e di settaggi...e dopo di me ci ha imparato anche un'amico! praticamente TUTTI i modelli sono in grado di volare...dipende da quanto si è disposti a "sbattercisi" dietro...sicuramente di df36 che di scatola volavano senza settaggi e/o modifiche ne saranno usciti 10 in tutto il mondo
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 16:18   #440 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MaurettoBoy
 
Data registr.: 28-09-2008
Messaggi: 88
Io ho un amico che ha preso un Wlakera 36 usato, quasi nuovo, per farlo volare ha dovuto cambiare radio, ha preso una futaba 6 canali usata in PCM, ha cambiato anche il servo di coda e quello del passo con 2 Ino-Lab digitale e ora gli vola, sempre in hovering, siamo agli inizi

MB
__________________
Radio Futaba 10Ch 2,4Ghz
LOGO 400 SE - LOGO 600 3D - LOGO 600 SX in arrivo!
MaurettoBoy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Salve a tutti sono nuovo. Walkera 36 o Walkera 22? Peter Elimodellismo Principianti 12 03 gennaio 09 00:13
Passaggio da Tx walkera 6ch a Tx walkera 4ch Fulvio76 Simulatori 63 18 maggio 08 21:28
dopo un Walkera 4 un Walkera 35 z400 gquatro Elimodellismo Motore Elettrico 0 17 novembre 06 09:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002