Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 settembre 08, 08:23   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Io ho incominciato con gli eli da 10 anni fa, poi ho mollato tutto x la stessa ragione, siccome non volevo arrendermi all' enorme divertimento che mi procura far volare un eli, da poco ho ripreso: Prima con un picooz che è stato il primo eli che son riuscito a far volare , poi son passato al Walkera 5#8 e non ti dico i crash che ho fatto , mi sembrava impossibile da guidare, oggi dopo 2 mesi di pazienza lo mando in aria con noncuranza (praticamente facilissimo) Per me è stato un traguardo impensabile! Ora sto tribolando alla pratica di guida del belt cp con risultati scarsissimi credimi. Non mi perdo d'animo, insisto con pazienza e determinazione e sopratutto "senza fretta" che secondo me è la ricetta vincente x imparare. Inoltre dopo che l'eli si prova bisogna riposarsi, e riprovare anche dopo alcune ore o magari il giorno dopo. Io evito anche di provarlo quando sono nervoso o stanco rimandando ad altri momenti in cui sono in miglior forma.
Stai tranquillo, io sono sicuramente piu' imbranato di te.

La guida di un eli è complicata, ma con calma e pazienza credo che si possa imparare qualsiasi cosa. E' solo questione di tempo , a volte anche anni, ma poi....... Ci si divertira un mondo
In fondo, pensandoci bene... ..Non abbiamo i carabinieri che ci inseguono No ???
__________________
Giampiero.

Ultima modifica di Sorcio Verde : 14 settembre 08 alle ore 08:31
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 08, 08:50   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SILFLY
 
Data registr.: 18-08-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 110
Comunque per farti dare una mano puoi andare in un campo volo nell' area di Roma dove volano con gli hely......poi fare anche del doppiocomando.
SILFLY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 08, 15:27   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crawler
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: piemonte
Messaggi: 673
Citazione:
Originalmente inviato da Sorcio Verde Visualizza messaggio
Io ho incominciato con gli eli da 10 anni fa, poi ho mollato tutto x la stessa ragione, siccome non volevo arrendermi all' enorme divertimento che mi procura far volare un eli, da poco ho ripreso: Prima con un picooz che è stato il primo eli che son riuscito a far volare , poi son passato al Walkera 5#8 e non ti dico i crash che ho fatto , mi sembrava impossibile da guidare, oggi dopo 2 mesi di pazienza lo mando in aria con noncuranza (praticamente facilissimo) Per me è stato un traguardo impensabile! Ora sto tribolando alla pratica di guida del belt cp con risultati scarsissimi credimi. Non mi perdo d'animo, insisto con pazienza e determinazione e sopratutto "senza fretta" che secondo me è la ricetta vincente x imparare. Inoltre dopo che l'eli si prova bisogna riposarsi, e riprovare anche dopo alcune ore o magari il giorno dopo. Io evito anche di provarlo quando sono nervoso o stanco rimandando ad altri momenti in cui sono in miglior forma.
Stai tranquillo, io sono sicuramente piu' imbranato di te.


La guida di un eli è complicata, ma con calma e pazienza credo che si possa imparare qualsiasi cosa. E' solo questione di tempo , a volte anche anni, ma poi....... Ci si divertira un mondo
In fondo, pensandoci bene... ..Non abbiamo i carabinieri che ci inseguono No ???
quoto alla grande anche io con la foga e la fretta ho sfaciato parecchi modelli per poi rimanere demoralizzato
la pazienza e' la virtu' dei forti
__________________
Il mio hangar:aerei phantom 3ch,minimag multiplex brushless. Hely: mini tandem 3 ch,walkera cb180d,blade msr dx5e
crawler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 08, 15:48   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da crawler Visualizza messaggio
la pazienza e' la virtu' dei forti
Giusto!
D'altro canto anche Alan Szabo a suo tempo ha iniziato dall'hovering...
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 08, 09:58   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zulter
 
Data registr.: 05-10-2005
Messaggi: 332
Anche se forse la mia richiesta è troppo generica, qualcuno saprebbe dirmi qual'è la configurazione e/o il setup migliore per il mini titan e quali sono le modifiche propedeutiche da apportare al modello?

La radio è una FF9 super e il modello è così equipaggiato:

Eli con motore da scatola,
servi: HS 45 HB in carbonite (lo sò che non sono eccezionali però per cominciare vanno bene)

giroscopio futaba GY 240 AVCS

batterie flypower 2.100 25 C

ricevente Futaba R607
zulter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 12:13   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Ciao Zulter, Scusa se ti chiedo una cosa: Tu hai dimestichezza coi comandi? Altrimenti credo che un modello cosi non sia adatto per iniziare. Io penso al mio Belt che non sarei mai riucito a staccare di 1 mm senza sfasciarlo, se non avessi prima imparato col birotore 5#8. Se poi sei bravo ed i comandi ti sono istintivi, mi rimangio tutto cio' che ho scritto
__________________
Giampiero.
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 12:22   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Giusto!
D'altro canto anche Alan Szabo a suo tempo ha iniziato dall'hovering...
chi?
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 12:31   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da memedesimo Visualizza messaggio
chi?
Si trova parecchia roba su google di codesto tipo, è sicuramente uno dei piu bravi in eli rc
__________________
Giampiero.
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 12:35   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da Sorcio Verde Visualizza messaggio
Si trova parecchia roba su google di codesto tipo, è sicuramente uno dei piu bravi in eli rc
ma zitto che bravo e DIO!
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 12:47   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sorcio Verde
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: CAGLIARI
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da memedesimo Visualizza messaggio
ma zitto che bravo e DIO!
come avrei dovuto chiamarlo?
__________________
Giampiero.
Sorcio Verde non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
pulire l'ely xfile69 Elimodellismo in Generale 27 13 settembre 08 09:47
Cappottina troppo grande... bottiglie troppo piccole sinemetus Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 15 30 agosto 08 18:27
Troppo graassa...troppo magra....???!!!! FranzArch Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 23 24 marzo 08 22:35
L'ely Scivola A Sx SoNik Elimodellismo Principianti 9 07 febbraio 07 14:03
l'ely non vola erotav Elimodellismo Principianti 3 07 marzo 06 19:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002