Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 dicembre 12, 20:14   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da Raviator Visualizza messaggio
Prima di rivoluzionare l'elicottero prova a cambiare un po' lo stile della manovra. Il tic toc è molto più tecnico di quello che sembra, è c'è ampio margine di miglioramento nei pollici; prova ad aumentare un pochino l'angolo e il tempo della manovra, e fai stare l'elicottero un po' più sul posto, meno si muove e meno potenza assorbe.

P.S. La frase che mi porto dietro in firma è una mezza minchiata, però un po' bisogna crederci!
Quoto.
Sostanzialmente, un motore relativamente poco potente aiuta a imparare i tic toc meglio di uno potente... provato col 130x... in pratica per imparare va fatto in 4 fasi ben distinte:
- movimento a cabrare
- fermo in aria
- movimento a picchiare
- fermo in aria
Imparato questo, si riducono le fasi "fermo in aria" più possibile ma non si annullano mai, in modo da non mandare l'elettronica inutilmente sotto pressione.

Detto questo, il 2221-6 fa diventare l'eli un missile ma un esc da 50A è proprio il limite, forse anche qualcosa sotto... da starci attenti che specie d'estate col caldo potrebbe staccare. Io avevo e avrò di nuovo quel motore, ma con un esc da 80A.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 12, 10:46   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di G.Roberto
 
Data registr.: 11-09-2009
Residenza: Anzio
Messaggi: 1.197
Invia un messaggio via Yahoo a G.Roberto
Citazione:
Originalmente inviato da rickisound Visualizza messaggio
ciao, in questo piccolo video sto volando con le hyperion 2600, ma purtroppo non si vedono i tic toc, ne avevo degli altri ma mi sa che sono sul telefono vecchio che non uso più....vedo se riesco a recuperarli...

Allegato 256220

a l'ely è un clone 450 sport V2 con servi hitech hs 6065mg e mks 9670 per la coda,
gy401 motore turnygy elydrive e ESC hyperion atlas 45 con governor al 88% ciao...
Ciao! dal video sembra che giri parecchio...ma se non è sotto sforzo non si capisce se ce la faccia a non soffrire nei tic toc! se posso chiedere...che pignone e curva motore usi?
ps. ho cercato il tuo motore ma non lo trovo...al più ho trovato 2 "aerodrive"!
pps. effettivamente sembra non risentire per niente del peso delle 2600!
__________________
G.Robe

Barbonevolante!
G.Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 12, 11:02   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di G.Roberto
 
Data registr.: 11-09-2009
Residenza: Anzio
Messaggi: 1.197
Invia un messaggio via Yahoo a G.Roberto
Citazione:
Originalmente inviato da Raviator Visualizza messaggio
Prima di rivoluzionare l'elicottero prova a cambiare un po' lo stile della manovra. Il tic toc è molto più tecnico di quello che sembra, è c'è ampio margine di miglioramento nei pollici; prova ad aumentare un pochino l'angolo e il tempo della manovra, e fai stare l'elicottero un po' più sul posto, meno si muove e meno potenza assorbe.

P.S. La frase che mi porto dietro in firma è una mezza minchiata, però un po' bisogna crederci!
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Quoto.
Sostanzialmente, un motore relativamente poco potente aiuta a imparare i tic toc meglio di uno potente... provato col 130x... in pratica per imparare va fatto in 4 fasi ben distinte:
- movimento a cabrare
- fermo in aria
- movimento a picchiare
- fermo in aria
Imparato questo, si riducono le fasi "fermo in aria" più possibile ma non si annullano mai, in modo da non mandare l'elettronica inutilmente sotto pressione.

Detto questo, il 2221-6 fa diventare l'eli un missile ma un esc da 50A è proprio il limite, forse anche qualcosa sotto... da starci attenti che specie d'estate col caldo potrebbe staccare. Io avevo e avrò di nuovo quel motore, ma con un esc da 80A.
Grazie per le dritte ragazzi! In pratica mi consigliate di cominciare lentamente tenendolo più fermo il più possibile e poi velocizzarmi! Paradossalmente il mio problema è....che comincio ad una velocità moderata e poi sono costretto a rallentare perche i giri calano e quando sono arrivato a regime [abbastanza ampio]vedo l'eli che trema e che minaccia vendetta!! [stallo e cavitazioone!?! *_*)!! ] Comunque domani comincerò lento e poi cercherò di velocizzare come mi dite!Vi farò sapere!!se riesco faccio un video!

ps. con il 2221-6 ci vuole un esc da 80A ??? ma cosi è più grande e pesante l'esc della lipo che metto sù!! *_*)!!!! ostrega!
__________________
G.Robe

Barbonevolante!
G.Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 12, 11:28   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da G.Roberto Visualizza messaggio
Grazie per le dritte ragazzi! In pratica mi consigliate di cominciare lentamente tenendolo più fermo il più possibile e poi velocizzarmi! Paradossalmente il mio problema è....che comincio ad una velocità moderata e poi sono costretto a rallentare perche i giri calano e quando sono arrivato a regime [abbastanza ampio]vedo l'eli che trema e che minaccia vendetta!! [stallo e cavitazioone!?! *_*)!! ] Comunque domani comincerò lento e poi cercherò di velocizzare come mi dite!Vi farò sapere!!se riesco faccio un video!

ps. con il 2221-6 ci vuole un esc da 80A ??? ma cosi è più grande e pesante l'esc della lipo che metto sù!! *_*)!!!! ostrega!
Ma non è meglio metterci una batteria più performante? Tanto alla fine il problema è quello, se il motore si siede non credo sia colpa del motore o del regolatore.
Oppure metti un pignone più piccolo, in modo che perda meno giri quando è sotto sforzo.
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 12, 12:42   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rickisound
 
Data registr.: 14-01-2011
Residenza: argenta (FE)
Messaggi: 787
Citazione:
Originalmente inviato da G.Roberto Visualizza messaggio
Ciao! dal video sembra che giri parecchio...ma se non è sotto sforzo non si capisce se ce la faccia a non soffrire nei tic toc! se posso chiedere...che pignone e curva motore usi?
ps. ho cercato il tuo motore ma non lo trovo...al più ho trovato 2 "aerodrive"!
pps. effettivamente sembra non risentire per niente del peso delle 2600!
Ciao, il motore è questo:
Turnigy HeliDrive SK3 Competition Series - 2839-3600kv (450 size heli)

è in backorder...

il pignone è da 14 denti, per la curva non la uso, perchè usando il regolatore, che nel mio caso è un hyperion atlas, ma è identico allo scorpio commander, con il governor attivo,basta fare una riga retta alla percentuale desiderata tra 60 e 90% e lui provvede a incrementare più o meno la quantita di corrente da dare al motore in base al carico...
Cmq non credo che cambiando motore otterresti dei risultati, ma come dice anche raviator, con una buona tecnica di pilotaggio, e delle batterie belle toste sicuramente si....
perchè ok anche le turnigy potranno anche essere delle 40C, ma sotto carico Hanno molta piu caduta di tensione rispetto a batterie che sempre sotto carico alla medesima corrente scendono molto meno...pensa che se anche cè solo 1Volt di differenza, son circa 3600 rpm in meno al motore.. quelli che fanno la differenza....
P.S ora o il gosso, andrei fuori a far un mini video con due tic toc, ma porca putt.....è un 20 giorni che non volo, nebbia di mer...pioggia del caz....ma si può? ed il bello che domani ho finito le ferie e rientro al lavoro..
__________________
GOBLIN 700HPS(BRAIN) ;T REX 700E DFC(IKON by Brain)KDS INNOVA 700V2(KBAR GOLD) , T-REX 600N FBL (XBAR) , clone del clone 450 se(KBAR GOLD)
rickisound non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 13, 14:51   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di G.Roberto
 
Data registr.: 11-09-2009
Residenza: Anzio
Messaggi: 1.197
Invia un messaggio via Yahoo a G.Roberto
AAAAAllora regà! curva 100% piatta a cannone e lipo performante! pignone 13T finalmente si comincia a vedere un buon risultato...faccio 3 min abbondandi con le 2200 40c....prima reano 4 abbondanti...
Il mio "amico premuroso" [che ringrazio!! ]mi ha prestato un esc con un buon governor e la musica cambia ancora meglio!curva piatta 90% consumi ridotti prestazioni uguali o simili. L'unica pecca è che con il buon governor quando sono in hovering e dò le botte tutto passo...la coda non regge e sbacchetta moltoooo vistosamente....senza governor è piantata! *_*)!????!??!!! chevvvvordì???
__________________
G.Robe

Barbonevolante!
G.Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 13, 15:05   #17 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da G.Roberto Visualizza messaggio
AAAAAllora regà! curva 100% piatta a cannone e lipo performante! pignone 13T finalmente si comincia a vedere un buon risultato...faccio 3 min abbondandi con le 2200 40c....prima reano 4 abbondanti...
Il mio "amico premuroso" [che ringrazio!! ]mi ha prestato un esc con un buon governor e la musica cambia ancora meglio!curva piatta 90% consumi ridotti prestazioni uguali o simili. L'unica pecca è che con il buon governor quando sono in hovering e dò le botte tutto passo...la coda non regge e sbacchetta moltoooo vistosamente....senza governor è piantata! *_*)!????!??!!! chevvvvordì???
Per prima cosa verificherei che non slittasse il pignone sull'albero motore, è una possibilità.
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 21:34   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di G.Roberto
 
Data registr.: 11-09-2009
Residenza: Anzio
Messaggi: 1.197
Invia un messaggio via Yahoo a G.Roberto
Citazione:
Originalmente inviato da atomas72 Visualizza messaggio
Per prima cosa verificherei che non slittasse il pignone sull'albero motore, è una possibilità.
Non slitta!!
__________________
G.Robe

Barbonevolante!
G.Roberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 13, 10:46   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Citazione:
Originalmente inviato da G.Roberto Visualizza messaggio
L'unica pecca è che con il buon governor quando sono in hovering e dò le botte tutto passo...la coda non regge e sbacchetta moltoooo vistosamente....senza governor è piantata! *_*)!????!??!!! chevvvvordì???
provato con curva a 80% con governo? a 90% forse lavora male.
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 13, 12:01   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Io avevo lo stesso identico problema e lo ho brillantemente risolto dopo averci sbattuto la testa per diverse settimane.

una volta capito il trucco ho eseguito la stessa soluzione sia sul mio 600 che sul 700 di un amico senza sbattimenti.
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
stabilizzare tic-toc pro-hely Elimodellismo Volo 3D 6 07 maggio 12 14:31
tic toc aiutino dado099 Elimodellismo Acrobazia 14 26 aprile 11 17:43
tic toc rmuscia Elimodellismo Acrobazia 20 04 marzo 11 18:45
Manovra TIC-TOC federico1000 Elimodellismo Acrobazia 7 20 agosto 10 17:52
Tic toc Chris Elimodellismo Acrobazia 7 10 settembre 08 20:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002