Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20 novembre 11, 00:18   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-10-2001
Messaggi: 102
CURVE MOTORE: teoria e pratica

Ciao ragazzi,
apro questa discussione in modo da raccogliere quante più indicazioni possibili sia per i principianti dell'eli a propulsione elettrica (nel caso specifico io) che per gli esperti che comunque non hanno ben chiara la teoria/tecnica in merito.
Apro io descrivendo, vista la discreta esperienza in campo aereo ed elimodellistico ma con motori glow e benzina, quelli che ritengo gli assiomi del significato di una THROTTLE CURVE, voi seguitemi senza andare OT per quanto concerne il MONDO degli ELI elettrici,ok?

Per curva motore si intende l'insieme di informazioni che impostiamo sul menù dedicato della radio per legare la posizione dello stick del gas con la "risposta" del propulsore.

Parlando di motori a combustione interna, la curva del gas si identifica con una determinata apertura della valvola del carburatore ad una determinata posizione dello stick del gas.

Esempio d'impostazione:

leva gas tutta in basso ---> punto 1 della curva = 0% ----> valvola carburatore al minimo dell'apertura

leva gas al 25% d'escursione---> punto 2 della curva = 30% ---> valvola aperta di 1/3

leva gas a metà (50%) ----> punto 3 della curva = 40%------> valvola aperta un pò meno di metà

leva gas al 75% d'escursione----> punto 4 della curva = 85%------> valvola quasi tutta aperta

leva gas tutta in alto(100%) ----> punto 5 della curva = 100%------> valvola tutta aperta


Ora, il significato delle percentuali impostate sui vari punti è chiaro per un motore a scoppio (valore di apertura della valvola) e può variare in base a molteplici parametri e condizioni di volo.

Come si traduce questa apertura del carburatore ha a che fare con la quantità di miscela bruciata dal motore e quindi dalla potenza che riuscirà a fornire per mantenere in rotazione a giri costanti il rotore/ruotino in funzione della curva dei PASSI.


Ora passo la palla a voi esperti per spiegare il corrispettivo significato per gli elicotteri elettrici (tralasciamo il discorso della funzione governor, rimaniamo sulle basi), grazie!

Ciao
jnfarin non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
curve motore e pitch padda34# Elimodellismo in Generale 106 17 marzo 09 09:54
Teoria e pratica dei micro-modelli paologiusy Aeromodellismo Micro Modelli 39 20 settembre 08 11:34
teoria .....pratica 3d rovescio. dallatorretdu Elimodellismo Acrobazia 129 18 agosto 08 10:23
mi date lezioni di teoria?motore, regol,batt,ecc mekfly Aeromodellismo Principianti 12 27 febbraio 07 23:38
dalla teoria alla pratica...DOVE COMPRO L'EASY STAR??? mekfly Aeromodellismo Principianti 21 01 febbraio 07 22:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002