Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 novembre 11, 00:30   #8 (permalink)  Top
jnfarin
User
 
Data registr.: 30-10-2001
Messaggi: 102
grazie

Grazie a tutti,
grazie Ebubu..ci mancherebbe ancora che le vostre siano affermazioni banali, se scrivo è per condividere ma sopratutto per imparare visto che di eli elettrici sò poco (poi è una scala di valutazione personale, penso di non aver mai abbastanza conoscenza per definirmi "esperto" in qualsiasi cosa mi interessi realmente)
Come dici tu e come mi pare di aver capito, l'efficenza dei brushless è massima quando lavorano "ad alti regimi" (lo sò...è un'affermazione un pò da principiante ma mi riprometto di studiare, comunque rende l'idea) ma c'è da dire anche una cosa: i valori % hanno significato relativo. Spesso e volentieri nelle "curve di funzionamento dei regolatori" si leggono valori ad esempio di 3000rpm del rotore (valore ricalcolato in base a rapporto di trasmissione, n° poli motore, kv.....) ad un valore della curva di ad esempio 80% e poi 2500 rpm ad un valore di, ad esempio 75%. Beh, insomma, i valori percentuali da impostare nella curva throttle sono un pò "compressi" rischiando di avere poca risoluzione nella scelta dei valori, no?
Luca, vedo con piacere che stai provando a ricavare un "metodo" per gestire le curve. Quando avrai dati che supportano il tuo modello sarebbe bello che ce lo commentassi.
Ciao a tutti, grazie ragazzi.

Diego
jnfarin non è collegato   Rispondi citando