Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 giugno 14, 00:00   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
Aggiungo che quando muovo lo switch in basso a sinistra del radiocomando tenendo a minimo la leva dell'accellerazione (sempre a sinistra) inizia a sbandare come se rimbalzasse.. se guardo le ruote dentate anche esse rimbalzano in un certo senso...
E' normale ? poi se torno lo switch al minimo lasciando l'accelerazione costante torna normale e gira solo uno dei 2 anelli.
oaic321 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 08:15   #2 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Spostato in sezione adatta.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 18:28   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
Citazione:
Originalmente inviato da atomas72 Visualizza messaggio
Spostato in sezione adatta.
Perché le ha unite? Trattano problemi diversi e cosi non si capisce piu niente, il titolo e riferito alle ruote dentate e nel mentre ci sta il portapile ecc.. e tutto confuso o sbaglio?. Il problema che chieddvo consulto era principalmente quello sulle corone, se sembrano montate bene dalla foto. Faccia un po di ordine . Grazie.
oaic321 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 19:01   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.396
Citazione:
Originalmente inviato da oaic321 Visualizza messaggio
Perché le ha unite? Trattano problemi diversi e cosi non si capisce piu niente, il titolo e riferito alle ruote dentate e nel mentre ci sta il portapile ecc.. e tutto confuso o sbaglio?. Il problema che chieddvo consulto era principalmente quello sulle corone, se sembrano montate bene dalla foto. Faccia un po di ordine . Grazie.
Trattano dello stesso modello di una stessa persona e l'uso e di aprire un'unica discussione, se poi trattassero di un modello molto diffuso, ad esempio il WL V911, andrebbero inseriti i posts in coda alla discussione già esistente in "Club Modelli". Per le corone controlla che non slittino o si muovano sui loro assi e che gli assi non abbiano gioco nelle loro sedi, ma da quello che scrivi mi sembra un problema d'accoppiamento meccanico.
Dalla foto non noto niente d'anormale, ma si vede ben poco, essendo le corone chiuse nel telaio.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 14, 00:57   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-06-2014
Messaggi: 16
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Trattano dello stesso modello di una stessa persona e l'uso e di aprire un'unica discussione, se poi trattassero di un modello molto diffuso, ad esempio il WL V911, andrebbero inseriti i posts in coda alla discussione già esistente in "Club Modelli". Per le corone controlla che non slittino o si muovano sui loro assi e che gli assi non abbiano gioco nelle loro sedi, ma da quello che scrivi mi sembra un problema d'accoppiamento meccanico.
Dalla foto non noto niente d'anormale, ma si vede ben poco, essendo le corone chiuse nel telaio.

Non sembra che slittino o si muovano sui loro assi... ho allegato il video.
https://www.youtube.com/watch?v=H-Y-...eature=mh_lolz

L'unico mio dubbio è quando alzo la levettina in basso e inizia a sbandare, credo sia normale vero senza coda e canopy ecc...
Dal video sembra tutto ok? ho ripreso anche molto vicino le corone..
oaic321 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 14, 08:49   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.396
Citazione:
Originalmente inviato da oaic321 Visualizza messaggio
Non sembra che slittino o si muovano sui loro assi... ho allegato il video.
https://www.youtube.com/watch?v=H-Y-...eature=mh_lolz

L'unico mio dubbio è quando alzo la levettina in basso e inizia a sbandare, credo sia normale vero senza coda e canopy ecc...
Dal video sembra tutto ok? ho ripreso anche molto vicino le corone..
La levetta in basso a sinistra è, in tutti i radiocomandi che ho visto, il "trim" ( regolazione) del timone ed, visto che i coassiali virano variando i giri di un motore rispetto all'altro, è normale che spostandolo tutto da una parte un motore rallenti ma non fino a fermarsi. Spostando il trim tutto a destra dovrebbe rallentare l'altro motore ed invece sembrano girare alla stessa velocità entrambi. L'ipotesi è che uno dei motori sia usurato e giri più lento dell'altro. Il trim a destra della leva del gas regola il "minimo" del gas e va tenuta in modo che appena alzi la leva di un paio di mm i motori inizino a girare, se è troppo alta ti limita i giri massimi, se è troppo bassa i motori non si fermano (mi riferisco sempre a come funzionano i radiocomandi dei miei modelli). Le vibrazioni che si vedono nel video le hanno un pò tutti i piccoli modelli ed ad una particolare velocità si possono amplificare (risonanza). Purtroppo le mie sono solo ipotesi su di un modello che non conosco, anche se la meccanica dei piccoli modelli è più o meno la stessa per tutti, e bisogna andare a tentativi.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 19:46   #7 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da oaic321 Visualizza messaggio
Perché le ha unite? Trattano problemi diversi e cosi non si capisce piu niente, il titolo e riferito alle ruote dentate e nel mentre ci sta il portapile ecc.. e tutto confuso o sbaglio?. Il problema che chieddvo consulto era principalmente quello sulle corone, se sembrano montate bene dalla foto. Faccia un po di ordine . Grazie.
Come suggerito dall'utente windsurfer è buona norma non aprire più discussioni e richieste inerenti lo stesso modello. Chi vuole aiutarla legge lo stesso delle problematiche inerenti al suo modello non si preoccupi.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ruote dentate di plastica dany-92 Modellismo 9 06 gennaio 13 11:45
Ruote dentate in plastica CarloRoma63 Navimodellismo Riproduzioni 8 16 maggio 12 13:31
ruote dentate walkera 5#4 Tabbo92 Elimodellismo Principianti 3 10 dicembre 08 14:10
E' Buona Norma Ingrassare Ruote Dentate Sia Ai Motori Elettrici Cge A Quelli A Scoppi quiquoqua Elimodellismo in Generale 4 02 febbraio 08 23:31
Dopo aver girato.... ironkarlo Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 20 02 febbraio 07 23:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002