Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 gennaio 09, 14:42   #2451 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciskje
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: Cuneo
Messaggi: 2.248
Senza Cappello Flybar

Mi è arrivata il nuovo inner shaft V2 della extreme +8mm, lo monto e serro bene le viti del cappello. La flybar praticamente non si muove, lo faccio partire e "cerchi" a gogo.

Rilascio un po' le viti, parto e un missilino parte dal lamino, era una delle viti che tengono il cappello, 30 minuti di culo di aria per il garage (questa l'ho presa in prestito! ).

A quel punto smonto il cappello e lo faccio partire cosi' SENZA, la flybar in questo modo ha una escursione mostruosa, parto e.....


sembra incollato in aria, mai visto una stabilità cosi', 30 secondi buoni assoluti senza toccare nulla e il lamino immobile in aria, comincio a volteggiare e sembra un eli nuovo!

INSOMMA STACCATE STO CAVOLO DI CAPPELLO!
__________________
Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.
ciskje non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 14:52   #2452 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da ciskje Visualizza messaggio
Mi è arrivata il nuovo inner shaft V2 della extreme +8mm, lo monto e serro bene le viti del cappello. La flybar praticamente non si muove, lo faccio partire e "cerchi" a gogo.

Rilascio un po' le viti, parto e un missilino parte dal lamino, era una delle viti che tengono il cappello, 30 minuti di culo di aria per il garage (questa l'ho presa in prestito! ).

A quel punto smonto il cappello e lo faccio partire cosi' SENZA, la flybar in questo modo ha una escursione mostruosa, parto e.....


sembra incollato in aria, mai visto una stabilità cosi', 30 secondi buoni assoluti senza toccare nulla e il lamino immobile in aria, comincio a volteggiare e sembra un eli nuovo!

INSOMMA STACCATE STO CAVOLO DI CAPPELLO!
ma perchè allora lo montano se serve a poco?????
__________________
Per ora il V3.... ma un honey bee
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 15:04   #2453 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-10-2008
Residenza: Verbania
Messaggi: 382
Citazione:
Originalmente inviato da ciskje Visualizza messaggio
Mi è arrivata il nuovo inner shaft V2 della extreme +8mm, lo monto e serro bene le viti del cappello. La flybar praticamente non si muove, lo faccio partire e "cerchi" a gogo.

Rilascio un po' le viti, parto e un missilino parte dal lamino, era una delle viti che tengono il cappello, 30 minuti di culo di aria per il garage (questa l'ho presa in prestito! ).

A quel punto smonto il cappello e lo faccio partire cosi' SENZA, la flybar in questo modo ha una escursione mostruosa, parto e.....


sembra incollato in aria, mai visto una stabilità cosi', 30 secondi buoni assoluti senza toccare nulla e il lamino immobile in aria, comincio a volteggiare e sembra un eli nuovo!

INSOMMA STACCATE STO CAVOLO DI CAPPELLO!
okkio però cis....che senza cappello se fai qualche manovra brusca la flybar può partire via.....e se partisse....immagina che potrebbe succedere al tuo gioiello.... percui o risolvi col "cappello" o piuttosto monta 2 link in modo da scongiurare l'eventualita

consiglio di un principiante
psylama non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 15:04   #2454 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciskje
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: Cuneo
Messaggi: 2.248
Citazione:
Originalmente inviato da lamaV3 Visualizza messaggio
ma perchè allora lo montano se serve a poco?????
Non è che serve a poco, fa proprio DANNI!
Limita l'escursione della Flybar se serri le viti, se non le serri partono come missili.

Se non metti proprio il cappello, l'escursione è talmente aumentata che sembra incollato in aria!
__________________
Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.
ciskje non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 15:11   #2455 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da ciskje Visualizza messaggio
Non è che serve a poco, fa proprio DANNI!
Limita l'escursione della Flybar se serri le viti, se non le serri partono come missili.

Se non metti proprio il cappello, l'escursione è talmente aumentata che sembra incollato in aria!
stiamo parlando di questa?????
Icone allegate
Club E-Sky Lama V4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti-barra_eli.jpg  
__________________
Per ora il V3.... ma un honey bee
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 15:30   #2456 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciskje
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: Cuneo
Messaggi: 2.248
Citazione:
Originalmente inviato da lamaV3 Visualizza messaggio
stiamo parlando di questa?????
Si quella è la flybar originale, comanda le pale superiori che tengono orizzontale il lama, se il lama si inclina in avanti, fa ruotare le pale quando sono in avanti generando una forza opposta che rimette in orizzontale il lama.

Se compri l'inner shaft V2 ti danno anche un cappello che la contiene in metallo, che però la blocca quasi completamente.
__________________
Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.
ciskje non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 15:40   #2457 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da psylama Visualizza messaggio
okkio però cis....che senza cappello se fai qualche manovra brusca la flybar può partire via.....e se partisse....immagina che potrebbe succedere al tuo gioiello.... percui o risolvi col "cappello" o piuttosto monta 2 link in modo da scongiurare l'eventualita

consiglio di un principiante
io ho guardato un po' in giro......
dove si vendono solo i due link?????
e poi, quello superiore come lo monti nella flaybar originale???
__________________
Per ora il V3.... ma un honey bee
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 15:53   #2458 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flap1987
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: Brindisi
Messaggi: 1.166
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a Flap1987
Citazione:
Originalmente inviato da lamaV3 Visualizza messaggio
ciao raga.....
ho fatto un danno:
oggi a pranzo per evitare il lampadario ho manovrato bruscamente enell'atterraggio si è staccata la barra stabilizzatrice (flybar???).
praticamente i due occhielli che la tengono assieme al rotore delle pale si sono divisi e credo si sia rovinata la filettatura.
volevo sapere una cosa: rimontandola ho visto che non è perfettamente parallela al paviemento per intenderci, ma piega da un lato.
se provo a regolare fissando di piu' i due occhielli, creo delle situazioni poco piacevoli??????
l'asta della flybar (detto bene ) DEVE essere sempre bella dritta. Per quanto riguarda il link (2 occhielli) prova a riavvitarli, ma se ti sei mangiato il passo allora tenderà sempre a schizzare via.
Prova a ordinare una flybar nuova, e assieme a quella ti danno pure il link!

vedi qui
__________________
Blade Cx2 & DX6i
Flap1987 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 15:54   #2459 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Flybar

fatemi capire bene una cosa:
a lamino spento,
la flybar pende da un lato, cioè, un lato è piu' basso dell'altro?????
se no,ok
ma se si, di quanto dovrebbe pendere???? e la cosa è importante????
__________________
Per ora il V3.... ma un honey bee
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 09, 16:01   #2460 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da Flap1987 Visualizza messaggio
l'asta della flybar (detto bene ) DEVE essere sempre bella dritta. Per quanto riguarda il link (2 occhielli) prova a riavvitarli, ma se ti sei mangiato il passo allora tenderà sempre a schizzare via.
Prova a ordinare una flybar nuova, e assieme a quella ti danno pure il link!

vedi qui

ok grazie, il "bella dritta" è inteso a lamino acceso???
gli occhielli credo che se ne siano andati.....
ho guardato il tuo blog: nella foto del V4 prima della trasformazione, hai messo dello scotch bianco nelle pale..perchè?????
__________________
Per ora il V3.... ma un honey bee
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti Ramiuss Elimodellismo Principianti 2177 09 ottobre 12 12:03
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club GL 450 C - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti billy54 Elimodellismo Principianti 10 06 ottobre 08 11:42
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 12:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002