Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 novembre 08, 11:59   #1451 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da lamaV3 Visualizza messaggio
l'ho trovato!
bello!!!

ma è tanto difficile?????
Richiede un grande impegno iniziale... ma è molto divertente. e , soprattutto velocissimo ! (vai di simulatore prima e lo guiderai tranquillamente)
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 12:16   #1452 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-10-2008
Residenza: Verbania
Messaggi: 382
allora..... io dico la mia esperienza...........

il laino in out door può volare.........ovvio che d vento nn ce ne dev'essere.....
ma proprio zero....(specialmente per il lamav4 originale).....

poi cosa accade..... che sia in casa che fuori casa.....può capitare che si sbaglia una manovra e si va a sbattere no ? ecco ..quando capita il + delle volte la flybar parte via.... partendo via....... seppur d pochissimo la plastichina del "cilindretto" che ferma appunto la flybar nella testa dell'inner... si smangia.....succede una 2 tre volte... e la flybar rischia sempre d + d sfilarsi...... così com'è successo a me..... percui capita che facendo manovre un po' brusche la flybar parte via..... ecco perchè dico ....meglio qualche cerchietto ma che la flybar resti al suo posto.........

anche perchè se distruggo il lama per colpa d una mia manovra sbagliata...me ne faccio una ragione..anche se mi scoccia....ma se lo distruggo perchè si è sfilata la flybar mentre era in volo mi scoccia 10 volte d + ..........penso che sia per tutti siete daccordo ?
psylama non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 12:22   #1453 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
a questo punto cambia la testa dell'inner shaft (se non ti tiene la flybar forse si è rovinata, boh..)
Però ripeto, per l'outdoor, appena puoi, compra un Honey Bee
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 12:36   #1454 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-10-2008
Residenza: Verbania
Messaggi: 382
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
a questo punto cambia la testa dell'inner shaft (se non ti tiene la flybar forse si è rovinata, boh..)
Però ripeto, per l'outdoor, appena puoi, compra un Honey Bee
coder con questo nn voglio dire che un coassiale sia indicato per autdoor sia chiaro......diciamo però che se perlomeno la flybar sta al suo posto (sempre in assenza d veno) anche col lamino c si può divertire anche outdoor....

....poi ovvio è un coassiale fa quello che può

ieri pomeriggio coincidenza ho visto in un grande prato quì vicino una mezza dozzina d signorotti che si divertivano a far volare eli con rotore d coda tra cui proprio un t-rex450...... devo dire che è tutto un'altro volare!
psylama non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 13:36   #1455 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da psylama Visualizza messaggio
allora..... io dico la mia esperienza...........

il laino in out door può volare.........ovvio che d vento nn ce ne dev'essere.....
ma proprio zero....(specialmente per il lamav4 originale).....

poi cosa accade..... che sia in casa che fuori casa.....può capitare che si sbaglia una manovra e si va a sbattere no ? ecco ..quando capita il + delle volte la flybar parte via.... partendo via....... seppur d pochissimo la plastichina del "cilindretto" che ferma appunto la flybar nella testa dell'inner... si smangia.....succede una 2 tre volte... e la flybar rischia sempre d + d sfilarsi...... così com'è successo a me..... percui capita che facendo manovre un po' brusche la flybar parte via..... ecco perchè dico ....meglio qualche cerchietto ma che la flybar resti al suo posto.........

anche perchè se distruggo il lama per colpa d una mia manovra sbagliata...me ne faccio una ragione..anche se mi scoccia....ma se lo distruggo perchè si è sfilata la flybar mentre era in volo mi scoccia 10 volte d + ..........penso che sia per tutti siete daccordo ?
sono d'accordo!
ho capito.
finalmente comincio a capirci qualcosa.....
anche a me si è tolta un po' di volte, magari dopo ci do' una controllata.
ma secondo voi è meglio comprare i motori e rimontarseli,
o è meglio andare in negozio e farseli montare???
al di là del risparmio, io non credo di essere in grado di arrangiarmi.....
al primo impatto al suolo dopo una manovra ad dir poco da imbecille, il negoziante mi ha cambiato sia la gear/shaft che la inner shaft bar, ma non ha toccato la flybar.....
deve essere perfettamente dritta sul suo asse?????
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 13:39   #1456 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da psylama Visualizza messaggio
coder con questo nn voglio dire che un coassiale sia indicato per autdoor sia chiaro......diciamo però che se perlomeno la flybar sta al suo posto (sempre in assenza d veno) anche col lamino c si può divertire anche outdoor....

....poi ovvio è un coassiale fa quello che può

ieri pomeriggio coincidenza ho visto in un grande prato quì vicino una mezza dozzina d signorotti che si divertivano a far volare eli con rotore d coda tra cui proprio un t-rex450...... devo dire che è tutto un'altro volare!
bello il T-Rex.......
170 euro pero'......
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 13:46   #1457 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di macchp
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: Varese (piu' o meno)
Messaggi: 464
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a macchp
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
a questo punto cambia la testa dell'inner shaft (se non ti tiene la flybar forse si è rovinata, boh..)
Però ripeto, per l'outdoor, appena puoi, compra un Honey Bee
ma Coder, ho visto bene la tua firma? forse torni al Honey Bee FP???

era amore vero allora!
__________________
MSr, Blade400-3D Carbon - Kinetic 50 (convertito elettrico) Hitec Optic6 8 canali Spektrumised - xRegal - F14Thome - F22A - Ultron3d distrutto
macchp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 14:28   #1458 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sgt.Vapro
 
Data registr.: 21-09-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 201
Citazione:
Originalmente inviato da lamaV3 Visualizza messaggio
sono d'accordo!
ho capito.
finalmente comincio a capirci qualcosa.....
anche a me si è tolta un po' di volte, magari dopo ci do' una controllata.
ma secondo voi è meglio comprare i motori e rimontarseli,
o è meglio andare in negozio e farseli montare???
al di là del risparmio, io non credo di essere in grado di arrangiarmi.....
al primo impatto al suolo dopo una manovra ad dir poco da imbecille, il negoziante mi ha cambiato sia la gear/shaft che la inner shaft bar, ma non ha toccato la flybar.....
deve essere perfettamente dritta sul suo asse?????
x quanto riguarda i motori cerka di imparare a cambiarli da solo,ti assicuro non è difficile,almeno impari a farti un pò di manutenzione da solo...x quanto riguarda il negoziante secondo me ti ha fregato,ho fatto dei crash terrificanti anke da + di 5 metri di altezza,e quei 2 pezzi ke ti ha cambiato non si sono fatti niente...la prima cosa ke si deforma quando cadi è proprio la flybar...+ è dritta e meglio è...anke se keise dice ke se è rivolta qualke grado verso l'alto è meglio...
__________________
E-sky comanche
Sgt.Vapro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 14:31   #1459 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamaV3
 
Data registr.: 05-11-2008
Residenza: padova
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da Sgt.Vapro Visualizza messaggio
x quanto riguarda i motori cerka di imparare a cambiarli da solo,ti assicuro non è difficile,almeno impari a farti un pò di manutenzione da solo...x quanto riguarda il negoziante secondo me ti ha fregato,ho fatto dei crash terrificanti anke da + di 5 metri di altezza,e quei 2 pezzi ke ti ha cambiato non si sono fatti niente...la prima cosa ke si deforma quando cadi è proprio la flybar...+ è dritta e meglio è...anke se keise dice ke se è rivolta qualke grado verso l'alto è meglio...
anche secondo me mi ha fregato, ho notato anche alcune cose che mi danno sto' sospetto......
eventualmente, se dovro' cambiare i motori, chiedero' consiglio a voi su cosa chiedere e dove !!
__________________
Per ora il V3.... ma un honey bee
lamaV3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 14:41   #1460 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da macchp Visualizza messaggio
ma Coder, ho visto bene la tua firma? forse torni al Honey Bee FP???

era amore vero allora!
Appena pagato !
usato, versione con superskids, e qualche upgrade, senza Rx (devo fare quella modifica)...
Eh si, con il T-Rex nonostante i pollici ce li abbia, non riesco a sfruttarlo al meglio per paura mia.... devo vincerla con il ritorno al Cp1 !! (me lo son tolto troppo presto, ho fatto l'errore).
Chiudo OT !
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti Ramiuss Elimodellismo Principianti 2177 09 ottobre 12 12:03
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club GL 450 C - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti billy54 Elimodellismo Principianti 10 06 ottobre 08 11:42
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 12:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002