Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 febbraio 09, 12:51   #581 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexpilotino
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Ora non ho qui l'elicottero ma mi permetto di fare un'osservazione: i pattini in metallo appesantiscono il modello e se sono rigidi trasmettono la botta di un atterraggio brusco al telaio, rischiando di danneggiarlo. Secondo me è meglio che si rompano i pattini e dissipino così l'energia... (va beh, meglio ancora è atterrare con calma ).
Se nessuno ti risponde prima, stasera li misuro...
Concordo in pieno con te.
Quando ho fatto il mio primo(e per ora unico crash) o distrutto i pattini ma la plastica ha assorbito tutta l'inerzia e la meccaniuca non e' ha risentito x niente.
Poi ho dovuto buttare pale e palini, ma quello e' un altro discorso
__________________
Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z
Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro
Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led
alexpilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 09, 12:57   #582 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miki.t
 
Data registr.: 29-07-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 774
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Questa è una curva da governor... sul manuale ci sono le sequenze da fare per impostare tutti i parametri tra cui il governor. Con il governor hai eli più stabile e batterie che durano un po' meno (ad es. con la tua curva, sta sempre intorno all'80% di motore).
Grazie. Che tu sappia esiste il manuale del titan in italiano? Allora la curva del gas va bene così col governor attivo?
__________________
Mini Titan Se - Scorpio Miss Vintage - Traxxas Bandit VXL - Walkera 4#3b - FlyCamOne2
miki.t non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 09, 20:53   #583 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Per favore ragazzi, qualcuno può dirmi l'altezza esatta dei pattini originali del minititan?....sto cercando di costruirmelo in metallo e da stupido ho buttato quelli rotti prima di prendere le misure ....chi è così gentile da aiutarmi?
Altezza: 5,2 cm
Distanza tra i pattini: 10,5 cm
Larghezza pattini: 0,6 cm
Lunghezza pattini: 20 cm circa
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 09, 21:00   #584 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da miki.t Visualizza messaggio
Grazie. Che tu sappia esiste il manuale del titan in italiano? Allora la curva del gas va bene così col governor attivo?
Non so se esista in italiano, io ho comprato il minititan dall'Inghilterra.
Se usi il governor lascia la curva così, al limite puoi variare l'80 a seconda di come risponde il motore.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 10:43   #585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Altezza: 5,2 cm
Distanza tra i pattini: 10,5 cm
Larghezza pattini: 0,6 cm
Lunghezza pattini: 20 cm circa
Grazie mille per le misure, sei stato gentilissimo
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 10:45   #586 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Non so se esista in italiano, io ho comprato il minititan dall'Inghilterra.
Se usi il governor lascia la curva così, al limite puoi variare l'80 a seconda di come risponde il motore.
Il mio Mini Titan è stato acquistato in Italia e il manuale ugualmente non è in italiano.
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 12:40   #587 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miki.t
 
Data registr.: 29-07-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 774
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Non so se esista in italiano, io ho comprato il minititan dall'Inghilterra.
Se usi il governor lascia la curva così, al limite puoi variare l'80 a seconda di come risponde il motore.
Nel mio manuale del titan in inglese non è scritto nulla sul governor... Qualcosa sulla carta del regolatore. Ma comunque conviene usarlo col governor attivo? Alex per quanto riguarda il piatto ciclico il mio è perfettamente orizzontale con i trim a zero quindi penso che sul tuo sia una
Questione di baricentro.
__________________
Mini Titan Se - Scorpio Miss Vintage - Traxxas Bandit VXL - Walkera 4#3b - FlyCamOne2
miki.t non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 12:48   #588 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da miki.t Visualizza messaggio
Nel mio manuale del titan in inglese non è scritto nulla sul governor... Qualcosa sulla carta del regolatore. Ma comunque conviene usarlo col governor attivo? Alex per quanto riguarda il piatto ciclico il mio è perfettamente orizzontale con i trim a zero quindi penso che sul tuo sia una
Questione di baricentro.
Grazie per l'indicazione, approfondirò la cosa. In realtà ho messo tutta l'elettronica al centro e non aveva la fusoliera montata, quindi non saprei su cosa agire. Magari è il fatto di avere il rotore di coda rialzato rispetto allo standard che implica una diversa distribuzione delle forze e quindi è normale che sia così, ma nel caso potevano scrivercelo
Io per fare volato sulla riproduzione, quindi ipertranquillo, preferisco non avere il governor in modo da consumare meno e volare di più, invece sul rex ho il governor attivo e anche nel vento non ci sono problemi, ma mi accontento di 6 minuti a batteria.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 12:52   #589 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miki.t
 
Data registr.: 29-07-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 774
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Grazie per l'indicazione, approfondirò la cosa. In realtà ho messo tutta l'elettronica al centro e non aveva la fusoliera montata, quindi non saprei su cosa agire. Magari è il fatto di avere il rotore di coda rialzato rispetto allo standard che implica una diversa distribuzione delle forze e quindi è normale che sia così, ma nel caso potevano scrivercelo
Io per fare volato sulla riproduzione, quindi ipertranquillo, preferisco non avere il governor in modo da consumare meno e volare di più, invece sul rex ho il governor attivo e anche nel vento non ci sono problemi, ma mi accontento di 6 minuti a batteria.
Grazie mille sei sempre molto gentile vedo che abbiamo anche elicotteri in comune come lo splendido 4#3b! Ciao
__________________
Mini Titan Se - Scorpio Miss Vintage - Traxxas Bandit VXL - Walkera 4#3b - FlyCamOne2
miki.t non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 14:52   #590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Magari è il fatto di avere il rotore di coda rialzato rispetto allo standard che implica una diversa distribuzione delle forze e quindi è normale che sia così, ma nel caso potevano scrivercelo

No, purtroppo non è questo il tuo problema!
Anche se messo alla stessa altezza, il rotore durante la sua azione di annullamento della coppia motrice, induce una componente ortogonale all'elicottero, che lo farà traslare. Questa componente si annulla inclinando il rotore principale dalla parte opposta!
In alcuni elicotteri veri, il rotore di coda viene alzato per far si che lavori il meglio possibile, fuori da flusso del rotore principale, specie nel traslato.
Detto questo, non riesco a capire quale sia il tuo problema!!
Dovrei averlo davanti per cercare di analizzarlo!
Magari posta un filmato!

Luigi
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002