Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 dicembre 10, 22:57   #4531 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
i manuali Align danno tre accoppiate gas-passo:

GENERAL FLIGHT
gas 0% 40% 65% 85% 100%
passo (tre punti) 0° 4-5° 9-11°

SPORT FLIGHT
gas 90% 85% 80% 85% 100%
passo (tre punti) -5° 0° +9+11°


3D FLIGHT
gas 100% 95% 90% 95% 100%
passo (tre punti) -9°-11° 0° +9+11°


come potrai notare, tra il primo schema e gli altri due, nel passaggio da un modo all'altro hai una differenza, a centro stick, di 4 o 5 gradi di passo: questo comporta una brusca variazione di quota


DUBBI?
tranquillo !
all'inizio va bene uno schema dove a stick "full down" tu abbia non oltre 2 o 3 gradi di passo negativo, a metà stick non oltre 3 o 4 gradi di positivo, e 9° con lo stick al massimo

dopo di che, anche sfruttando le posizioni "idle-up" (o "stunt" che dir si voglia) opportunamente impostate, inizierai ad usare curve più simili a quelle "Sport" e "3D" su citate


quando mesi fa ho letto della scelta (obbligatoria per certi tipi di volo) di avere passo zero a centro stick, ho provato:
il primo impatto è stato di stranezza se non di disagio, perché devi capire che i 9-10° di passo positivo devi diluirli in metà stick anziché lungo tutta o quasi la corsa dello stick stesso (il che equivale alla necessità di raddoppiare la sensibilità sui comandi)

col tempo secondo me ti viene spontaneamente di spostare il passo zero verso il centro dello stick


attualmente io non uso più di 2°/ 2,5° di passo positivo al centro, anche senza fare figure particolari

e mi tengo volentieri 4 o 5 gradi di negativo a stick tutto giù


p.s. NON dimentichiamo poi che c'è da pensare anche alla curva del passo in HOLD...
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 10, 23:08   #4532 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
nel volo rovescio ci vuole un'ala di profilo BICONVESSO SIMMETRICO (concettualmente, perché immagino ci siano variazioni calcolate, negli aerei acrobatici)
Le nostre pale, quelle degli elicotteri ccpm, hanno tale profilo

La emisezione della pala che normalmente sta sotto (verso il terreno), nel volo rovescio diventa quella che sta verso il cielo, quindi deve avere la stessa forma dell'altra metà che prima stava sopra e ora sta sotto.

Se l'elicottero sta in aria diciamo con 3-4° di passo e sale con 4-5° o più, nel volo rovescio per stare ancora in aria (vincendo la forza di gravità), dovrà avere gli stessi gradi, e anche giri motore sufficienti

Quindi i -10° che hai con lo stick del gas in posizione "full down" (non parlo più di "zero" gas, adesso, ma di POSIZIONE DELLO STICK DEL GAS), in volo rovescio diventano +10°, e lo stick full down deve corrispondere ad un bel po' di giri motore, concettualmente gli stessi che specularmente hai nella situazione di volo normale.
Ne deriva che la curva del gas per 3D deve avere giri a tutti i gradi di passo, e può essere a "V" (esempio 100-90-80-90-100) oppure lineare (es.90-90-90-90-90)


cmq guarda lo schema che ti ho preparato qua sotto

Allegato 176357


NOTA
nei T-Rex e in molti altri il piatto ciclico è in posizione esattamente contraria allo schema del Mini Titan, cioè il piatto sale quando lo stick va dalla posizione di "full down" a quella di "full up"



CONCLUSIONE:
una volta che hai la testa settata in modo simmetrico, puoi costruire le tue accoppiate posizione stick gas / giri motore / passo collettivo


gli schemi classici sono quelli presenti in molti manuali come ti ha già spiegato Tiber, esempio Align (poi te ne posto uno), ma nella realtà ognuno li modifica in base alle proprie esigenze, al tipo di motore, di pignone, ecc
si credo di iniziare a capire.....soprattutto con lo schemetto disegnato che hai fatto mi e piu' semplice capire il funzionamento e regolazione dell'eli......davvero mooolto ben comprensibile...e te lo dico con sincerita0 non per parlare e basta credimi!
POI SE MI DAI IL PERMESSO VORREI STAMPARMI LO SCHE MA OK?

QUindi io impostando il mio eli come da te scritto posso fare un volato normale giusto?

Sai attualmente il mio titan e' impostato da radio in questo modo:
ora non so dirti i numeri esatti ma ti spiego con mie parole...praticamente a stick radio tutto in giu' il motore e fermo e man mano che lo alzo il motore accelera e di conseguenza aumenta il passo delle pale ...praticamente e settata in modo che alzando accelero e l'eli si alza e calando lo stick cala il motore ,quindi il passo e l'eli scende.SO che cosi' non e corretto ma specifico che ho chiesto io questa modifica perche' essendo il mio primo 6 ch volevo abituarmi all'eli...ma leggendo il forum e voi esperti (e anche non esperti) capisco che non eì corretto neanche iniziare cosi,per questo vorrei cambiare settaggio da radio e metterlo correttamente.......cmq tornando alla tua spiegazione sei stato chiarissimo...intanto mi studio quanto detto e cerco di apprendere bene in attesa di altre info ,GRAZIE MILLE!!!
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 10, 23:16   #4533 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
rugrug tu potresti fare un piccolo manuale illustrato con shemi come hai fatto prima...o addiritura qualche bel video con settaggi base e prime regolazioni radio programmabili per i primi settaggi base......per principianti come me che iniziano a imparare con eli seri come il titan sarebbe una manna dal cielo....he he ma non ci hai mai pensato...... he he ciao e grazie ancora dei tuoi consigli ,notte a tutti a domani
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 10, 23:20   #4534 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da sandex Visualizza messaggio
rugrug tu potresti fare un piccolo manuale illustrato con shemi come hai fatto prima...o addiritura qualche bel video con settaggi base e prime regolazioni radio programmabili per i primi settaggi base......per principianti come me che iniziano a imparare con eli seri come il titan sarebbe una manna dal cielo....he he ma non ci hai mai pensato...... he he ciao e grazie ancora dei tuoi consigli ,notte a tutti a domani
già ce sta...


http://www.baronerosso.it/forum/elim...hely-ccpm.html


copia e stampa tutto ciò che vuoi, io son qui per dare quel che dato mi fu o ri-elaborato ebbi...
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 03:17   #4535 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio

speriamo che a te daranno retta

ps. bravo Sandex ,,, sei partito col piede giusto..
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 09:10   #4536 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio

speriamo che a te daranno retta

ps. bravo Sandex ,,, sei partito col piede giusto..
Grazie tiber tv sei un altro da ascoltare o già capito dai tuoi interventi che sei uno degli esperti di eli...grazie a tutti voi per i consigli ragazzi !auguri buone feste !
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 13:40   #4537 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
i manuali Align danno tre accoppiate gas-passo:

GENERAL FLIGHT
gas 0% 40% 65% 85% 100%
passo (tre punti) 0° 4-5° 9-11°

SPORT FLIGHT
gas 90% 85% 80% 85% 100%
passo (tre punti) -5° 0° +9+11°


3D FLIGHT
gas 100% 95% 90% 95% 100%
passo (tre punti) -9°-11° 0° +9+11°


come potrai notare, tra il primo schema e gli altri due, nel passaggio da un modo all'altro hai una differenza, a centro stick, di 4 o 5 gradi di passo: questo comporta una brusca variazione di quota


DUBBI?
tranquillo !
all'inizio va bene uno schema dove a stick "full down" tu abbia non oltre 2 o 3 gradi di passo negativo, a metà stick non oltre 3 o 4 gradi di positivo, e 9° con lo stick al massimo

dopo di che, anche sfruttando le posizioni "idle-up" (o "stunt" che dir si voglia) opportunamente impostate, inizierai ad usare curve più simili a quelle "Sport" e "3D" su citate


quando mesi fa ho letto della scelta (obbligatoria per certi tipi di volo) di avere passo zero a centro stick, ho provato:
il primo impatto è stato di stranezza se non di disagio, perché devi capire che i 9-10° di passo positivo devi diluirli in metà stick anziché lungo tutta o quasi la corsa dello stick stesso (il che equivale alla necessità di raddoppiare la sensibilità sui comandi)

col tempo secondo me ti viene spontaneamente di spostare il passo zero verso il centro dello stick


attualmente io non uso più di 2°/ 2,5° di passo positivo al centro, anche senza fare figure particolari

e mi tengo volentieri 4 o 5 gradi di negativo a stick tutto giù


p.s. NON dimentichiamo poi che c'è da pensare anche alla curva del passo in HOLD...
Vedi che anche Align per il normal a stick 0 da com paso 0°?
Poi passando da questa posizione a alla posizione 3D Flight senza cambiare la posizione dello stick tu che variazione di quota ti aspetteresti? A salire o ascendere?

Io a stick tutto giù ho il passo a 0° in normal e a -4° in stunt...come ha fatto ad alzarsi e così repentinamente?

Comunque per ora mi tengo il passo negativo a -4° che per il volato che ci faccio io va più che bene.

Per quanto riguarda le difficoltà in aterraggio con vento e passo 0°...proprio non capisco come potrebbe stare su qualcosa che non ha portanza. L'effetto paracadute può rallentare la discesacerto...ma state tranquilli che scende...eccome se scende!

Buon Natale a tutti.
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 15:27   #4538 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da antonov Visualizza messaggio
Vedi che anche Align per il normal a stick 0 da com paso 0°?
Poi passando da questa posizione a alla posizione 3D Flight senza cambiare la posizione dello stick tu che variazione di quota ti aspetteresti? A salire o ascendere?

Io a stick tutto giù ho il passo a 0° in normal e a -4° in stunt...come ha fatto ad alzarsi e così repentinamente?

Comunque per ora mi tengo il passo negativo a -4° che per il volato che ci faccio io va più che bene.

Per quanto riguarda le difficoltà in aterraggio con vento e passo 0°...proprio non capisco come potrebbe stare su qualcosa che non ha portanza. L'effetto paracadute può rallentare la discesacerto...ma state tranquilli che scende...eccome se scende!

Buon Natale a tutti.
A prescindere dal fatto che io ho sempre sentito che un po' di negativo sul passo serve sempre, detto, oltre che da Tiber, che di elicotteri se ne intende, anche da svariati altri amici al campo che volano in maniera sopraffina con gli elicotteri, mi viene anche da dire:
se hai il passo minimo a zero, quindi con lo stick tutto giù, la volta che vuoi scendere un po' velocemente devi tirare giù tutto lo stick del gas, così il passo va a zero, ma va a zero anche il motore. Se però poi decidi di ridare motore per risalire, rischi che nel frattempo ti sia entrato il soft start e il motore ci metta una vita per ripartire, così fai il botto.
Inoltre: se mentre scendi vuoi anche rallentare, devi tirare un pochino lo stick verso di te, per alzare un po' il muso e rallentare. Alzando il muso "oltre la linea dell'orizzonte", per rallentare, ti ritrovi le pale che, per quanto siano a 0 come passo rispetto al piatto, hanno qualche grado di incidenza positiva rispetto al movimento, generando di fatto portanza e in più rallentando a causa della resistenza e del motore che è a zero. In tal modo ti ritrovi con il rotore in rapido rallentamento e ciononostante dell'incidenza positiva che genera un minimo di portanza, con il motore che tende a fermarsi. Quindi se ti ritrovassi con un pò di vento e la necessità di scendere velocemente con poca o nulla velocità di traslazione in avanti, rischi di tendere a fermare il rotore e ritrovarti un mattone a rotore fermo tra le mani. Diversamente, per scendere rapidamente mantenendo motore e rotazione delle pale, dovresti picchiare, per portare il piatto a incidenza negativa, ottenendo sì di scendere, ma anche di aumentare la velocità di traslazione in avanti (che di fatto è quello che si fa in autorotazione, che guarda caso si fa a motore fermo, ma richiede necessariamente una certa velocità di traslazione dovendo l'elicottero avere un assetto picchiato). Così, se dovessi scendere facendo poca strada a causa di qualche ostacolo.... rischi di fare il botto.

Se ti alletta l'idea....
__________________
Il tempo fugge, ma 'ndo cacchio va?

Non voglio farmene una ragione.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 16:35   #4539 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
A prescindere dal fatto che io ho sempre sentito che un po' di negativo sul passo serve sempre, detto, oltre che da Tiber, che di elicotteri se ne intende, anche da svariati altri amici al campo che volano in maniera sopraffina con gli elicotteri, mi viene anche da dire:
se hai il passo minimo a zero, quindi con lo stick tutto giù, la volta che vuoi scendere un po' velocemente devi tirare giù tutto lo stick del gas, così il passo va a zero, ma va a zero anche il motore. Se però poi decidi di ridare motore per risalire, rischi che nel frattempo ti sia entrato il soft start e il motore ci metta una vita per ripartire, così fai il botto.
Inoltre: se mentre scendi vuoi anche rallentare, ....
anche senza soft start o che, il punto focale è che i giri del motore sono al minimo o prossimi, NO good...

poi direi che se deve ridare gas anche il gyro ne risente...

all'inizio, quando ti stacchi un metro per i primi saltelli, può andar bene diluire i gradi positivi nell'arco di tutto lo stick, diciamo da 0° a +8°, ma con la consapevolezza che deve essere una fase del tutto transitoria, da abbandonare al più presto, e passare ad una curva dove al minimo abbia almeno 3-4 gradi negativi di passo


avendo 0° a stick tutto giù significa che ad un quarto di gas ha ancora un discreto passo positivo, che non basta a scendere o cmq troppo lentamente, e scendere col motore al minimo è davvero sbagliato

avendo invece 3 o 4 gradi negativi, e scendendo magari a zero gradi o anche con uno o due, li abbiamo con una buona dose ancora di motore
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 18:03   #4540 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
mhhhh....questane proprio la situazione che mi ritrovo io attualmente....voluta da me sia chiaro...pero' ora che sto iniziando a entrare nellìidea del funzionamento dell'eli capisco che a farmi settare il titan in questo modo ho fatto una cavolata....cioe' io volevo iniziare facendo hovering e traslato tranquillo a bassissima altezza tipo un paio di metri dove il vento "da alta quota"non c'e' per prendere la mano con l'eli ....ma forse sarebbe stato meglio iniziare con l'eli settato correttamente e lo stesso posso fare hovering quindi........mea culpa...ma credo che domani che non ho niente da fare perche mia moglie lavora,mi mettero' li con l'eli senza pale e provo a settare la radio mettendo lo stic al centro e dando un po' di passo negativo..se riesco he he.............AUGORONI BUONE FESTE A TUTTI!!!!!!!
sandex non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002