Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 marzo 13, 23:58   #4181 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
temo siano piccoline, ma con le lipo, bisogna solo provare !
certo che 2 gr in meno...

mi chiedevo però se tornare a coda 6 mm non sia tutto sommato un tentativo da provare... in fondo, nel Nano, la coda non è mai un problema
Guarda sul mio MILD con la coda stock sono al limite nel senso che a volte nelle manovre non è precisissima, probabilmente già con 1 cm in più sarebbe ok, con la 125mm è solidissimo ma perde in maneggevolezza e in velocità di piroetta anche se è molto più stabile.

Sul WILD con la coda 125mm e motore stock ero al limite e ogni tanto mi trovavo il modello leggermente ruotato, niente di eclatante ma non perfetto, con la coda BL invece è una spada.

Per lipo mi stavo guardando le specifiche delle hyperion 240 che ti posto qui sotto, praticamente sono identiche alle oversky 200mha, solo che pesano 2G in meno e non è poco!

Certo l'autonomia sarà leggermente ridotta in quanto più piccole ma secondo me sono la morte sua.

Caratteristiche tecniche:

Capacità Nominale: 240 mAh
N° celle : 1 x 3,7 V - 1s1p
Tensione Nominale: 3,7 V
Corrente di Carica Max:1,2 A ( 5 C ) meno di 12-10 minuti
Corrente di Scarica Costante :6,0 A ( 25 C )
Corrente di Scarica di Picco: 10,8A ( 45 C ) per Max 5 sec.
Dimensioni (T,W,L) : 31.6 x 20.0 x 6.3 mm
Peso : 7,03 gr. comprensivo di cavi e connettore
Cavi alimentazione : Inclusi - Cavi al silicone
Cavo di Bilanciamento : Non presente
Connettore di potenza : Incluso - Tipo ULTRA MICRO e MINIUM LINE

Le Oversky hanno 7,0 A di scarica costante e le Hyperion 6,0 A

Le Hyperion hanno 10,8 A di picco e le Oversky 10.0 A
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 00:01   #4182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
Facendo prove ad kakxum, ho messo a punto un set up per Nano wild che, per l'effetto che ha avuto sulle prestazioni, mi senti di pubblicare. prima volavo con quello di android, ma era spompo un bel pò. toccacciato cosi, è diventato il selvatico che volevo

[DateTime]
Created=3/5/2013 8:41:56 PM
[Name]
Name=
[Hardware]
Eep_Layout_Revision=15
Eep_BESC_Layout=Supermicro3p5A
Eep_BESC_MCU=#BLHELI#F330#
Eep_BESC_Mode=0
[Setup]
Eep_Pgm_Gov_P_Gain=13
Eep_Pgm_Gov_I_Gain=13
Eep_Pgm_Gov_Mode=1
Eep_Pgm_Low_Voltage_Lim=4
Eep_Pgm_Startup_Pwr=7
Eep_Pgm_Pwm_Freq=1
Eep_Pgm_Direction_Rev=1
Eep_Pgm_Input_Pol=2
Eep_Enable_TX_Setup=1
Eep_Gov_Rearm_Start=0
Eep_Pgm_Gov_Setup_Target=180
Eep_Pgm_Startup_Rpm=5
Eep_Pgm_Startup_Accel=5
Eep_Pgm_Comm_Timing=5
Eep_Pgm_Damping_Force=1
Eep_Pgm_Gov_Range=1
Eep_Pgm_Startup_Method=1
Eep_Pgm_Ppm_Min_Throttle=10
Eep_Pgm_Ppm_Max_Throttle=146
Eep_Pgm_Beep_Strength=120
Eep_Pgm_Beacon_Strength=200
Eep_Pgm_Beacon_Delay=4
Eep_Pgm_Throttle_Rate=13
Eep_Pgm_Demag_Comp=3

ciao,
perché non posti il file .ini per noi pigri?

sapresti indicarmi i fet "n" e quelli "p" del supermicro?

sulle bronzine del mio microbrushless meglio un pò d'olio per cuscinetti o niente?

tks
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 07:27   #4183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Grazie del supporto Rudy!

Si sei a posto, unica nota è che ti basta misurare una pala sola io uso sempre quella rivolta dietro.

Ora hai un modello efficente e molto regolare nel suo comportamento nelle varie posizioni di volo.

No preoccuparti se i valori del travel adj tra up e down sono diversi, l'importante è che tu abbia la stessa escursione tra up e down.

IMPORTANTE:
Come ti ho scritto prima non serve a nulla misurare il picchia cabra e gli alettoni in quanto il ciclico su un ely FlyBarLess non si può misurare così in quanto il movimento viene gestito dalla centralina a seconda delle percentuali impostate nel travel adj.

Ti linko il post di Liftbag dove mi spiegava questa cosa in quanto io ero convinto del contrario che non è sbagliato se applicato a ely con flybar.

http://www.baronerosso.it/forum/3087542-post12564.html
......ho avuto un buon maestro ;)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 08:52   #4184 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
ciao,
perché non posti il file .ini per noi pigri?

sapresti indicarmi i fet "n" e quelli "p" del supermicro?

sulle bronzine del mio microbrushless meglio un pò d'olio per cuscinetti o niente?

tks
perchè il Barone nn mi consente di mettere un .ini. e poi, sono troppo pigro anche io per fare uno zip

se a qualcuno interessa, lo mando x email

PS: considera però che può essere istruttivo confrontare le differenze con quello con cui voli, cosi capisci (come è successo a me) dove stai pistolando...

fet? nun ce capisco un'ostrega

bronzine o cuscinetti: goccina di olio : oh yes!, meglio se quella x cuscinetti ad alata velocita (tipo l'olio x motori Scorpion: alta adesività e scorrevolezza. altrimenti un light oil (quello da macchina da cucire) va benone. NON usare (solo) WD40, che si asciuga dopo aver lavato via il grasso di origine: il cuscinetto rischia il grippaggio
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 09:01   #4185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
ciao,
perché non posti il file .ini per noi pigri?

sapresti indicarmi i fet "n" e quelli "p" del supermicro?

sulle bronzine del mio microbrushless meglio un pò d'olio per cuscinetti o niente?

tks

Transistor MOSFET Transisitor MOSFET N 20V 6,4A 3pin SOT23 DiodesZetex DMN2041L-7 consegna in 24 ore

Transistor MOSFET Transisitor MOSFET P 20V 3,6A 3p SOT23 DiodesZetex DMP2035U-7 consegna in 24 ore
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 09:40   #4186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Grazie del supporto Rudy!

Si sei a posto, unica nota è che ti basta misurare una pala sola io uso sempre quella rivolta dietro.

Ora hai un modello efficente e molto regolare nel suo comportamento nelle varie posizioni di volo.

No preoccuparti se i valori del travel adj tra up e down sono diversi, l'importante è che tu abbia la stessa escursione tra up e down.

IMPORTANTE:
Come ti ho scritto prima non serve a nulla misurare il picchia cabra e gli alettoni in quanto il ciclico su un ely FlyBarLess non si può misurare così in quanto il movimento viene gestito dalla centralina a seconda delle percentuali impostate nel travel adj.

Ti linko il post di Liftbag dove mi spiegava questa cosa in quanto io ero convinto del contrario che non è sbagliato se applicato a ely con flybar.

http://www.baronerosso.it/forum/3087542-post12564.html
Ok, Grazie Ken e Rudy.


Ps ieri ho tentato di volare in rovescio noleggio di capovolgeroo, ma non ci sono riuscito....chi mi spiega come si fa?

Io ho fatto cosí
Idleup attivo
Hely stabile in hoovering
Comando di trasla finché non si rovscia ( provato anche con il picchia)
Ma non si rovescia, si gira solo x circa 90gradi e cade
Dove sbaglio?
Prima di cimentarmi nella realtá, provavo e riprovavo con il sim, li riuscivo all a grande sia con il picchia che con il trasla

Sent tomy Asus Transformer Pad TF300T + EnergyRom JB 4.1.1 Rooted + TWRP Recovery + OC 1,6Ghz
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 09:43   #4187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Sorry, post doppio


Sent tomy Asus Transformer Pad TF300T + EnergyRom JB 4.1.1 Rooted + TWRP Recovery + OC 1,6Ghz
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 15:43   #4188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
Ok, Grazie Ken e Rudy.


Ps ieri ho tentato di volare in rovescio noleggio di capovolgeroo, ma non ci sono riuscito....chi mi spiega come si fa?

Io ho fatto cosí
Idleup attivo
Hely stabile in hoovering
Comando di trasla finché non si rovscia ( provato anche con il picchia)
Ma non si rovescia, si gira solo x circa 90gradi e cade
Dove sbaglio?
Prima di cimentarmi nella realtá, provavo e riprovavo con il sim, li riuscivo all a grande sia con il picchia che con il trasla

Sent tomy Asus Transformer Pad TF300T + EnergyRom JB 4.1.1 Rooted + TWRP Recovery + OC 1,6Ghz
Mentre dai il picchia o cabra devi portare il passo a zero cioè centro stick. Se provi con questa accortezza al simulatore dovresti riuscire a flipparlo sul posto.

Poi ovviamente per sostenerlo in rovescio devi dare passo negativo.
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 15:50   #4189 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
Ok, Grazie Ken e Rudy.


Ps ieri ho tentato di volare in rovescio noleggio di capovolgeroo, ma non ci sono riuscito....chi mi spiega come si fa?

Io ho fatto cosí
Idleup attivo
Hely stabile in hoovering
Comando di trasla finché non si rovscia ( provato anche con il picchia)
Ma non si rovescia, si gira solo x circa 90gradi e cade
Dove sbaglio?
Prima di cimentarmi nella realtá, provavo e riprovavo con il sim, li riuscivo all a grande sia con il picchia che con il trasla

Sent tomy Asus Transformer Pad TF300T + EnergyRom JB 4.1.1 Rooted + TWRP Recovery + OC 1,6Ghz
quanto hai di expo e D/R? se i comandi fossero troppo smorzati o lenti, la manovra diventa troppo lenta e ci vuole perizia per accompagnarlo correttamente col passo e nn farlo cadere.
prova ad aumentare il D/R e/o togliere un pò di expo, rendi la manovra più "crispy" e riprova: se ti riesce al sim, non vedo perchè non possa riuscire con l'eli vero
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 13, 16:38   #4190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
quanto hai di expo e D/R? se i comandi fossero troppo smorzati o lenti, la manovra diventa troppo lenta e ci vuole perizia per accompagnarlo correttamente col passo e nn farlo cadere.
prova ad aumentare il D/R e/o togliere un pò di expo, rendi la manovra più "crispy" e riprova: se ti riesce al sim, non vedo perchè non possa riuscire con l'eli vero
come D/r e expo ho 100 e 30
sl sim rirsco a capovolgerlo senza problemi.

chi mi ondica la procedura esatta che fate?

Inviato con un aereoplanino di carta
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002