Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 dicembre 13, 08:55   #8601 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da elio1967 Visualizza messaggio
Ma cosa ti ha fatto dare questo giudizio sulla microheli ? cosa hai riscontrato di negativo da sconsigliarmela ?
Ho rotto tutto, e subito, al primo crash. Materiali poco performanti, o design povero. Imho
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 12:19   #8602 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
Ho rotto tutto, e subito, al primo crash. Materiali poco performanti, o design povero. Imho
Aggiungo che qualcosa è buono, ma altre cose sono mal progettate, probabilmente per la fretta di uscire sul mercato per primi, oppure ambiziosamente ed inutilmente complicate, come il tail pitch lever, oltretutto scarsamente funzionante.

Per esempio, il pitch lever Rakonheli è un bell'esempio di semplicità ed efficacia.

Ogni marca ha cose riuscite bene ed altre riuscite male.
Anche Lynx non è da meno ed ogni tanto qualcosa sfugge.
Il piatto per il BL non sopporta i crash con i miei pushrod dritti del 120SR. Certo, con i pushrod originali non succede nulla, ma il Rakonheli ha dato prova di essere ben più robusto (ma anche pesante).

Nella mia esperienza, per qualità e progetto, metto al primo posto KDE, anche se ha pochissimi pezzi, poi Lynx e Rakonheli. Dopo avere preso alcune sole da MH ho cessato di acquistare per il 130X.

Discorso a parte per Xtreme, che non ho potuto valutare per la mia diffidenza dovuta agli up per mCP X che mi hanno allontanato dal marchio per l'incredibile scarsa qualità sia costruttiva che di progetto.
Di Xtreme ho soltanto il telaio, di cui sono soddisfatto, e darei fiducia a molti altri componenti, non fosse altro per la loro evidente robustezza, anche se a occhio direi che sono pesantucci.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 12:24   #8603 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Ragazzi urge una consulenza...

Vorrei dare una sistemata al 130, di preciso vorrei bilanciare pale e palini di coda e vorrei dare una regolata al piatto.

sul 450 usavo un bilanciere, ma con queste pale così piccole come faccio??

Per livellare il piatto, come faccio?
Ho visto che vendono un "accrocchio" che in qualche modo possa aiutarmi nel compito ma non riesco proprio a capire che valore aggiunto possa darmi.
le pale e i palini,li bilanci in modo dinamico per tentativi ,mettendo un pezzettino di nastro su una pala e verificando cosa succede. il piatto lo puoi livellare con ,appunto la livella della lynx o quella della extreme ma , più semplicemente : a metà stick della curva del passo devi avere 0 gradi , basta che allinei i riferimenti che hai sulle pinze porta pale con quello che c'è sulla testa e sei a passo zero. i valori del passo massimo positivo e quelli del massimo passo negativo li regoli dalla radio.

Ultima modifica di scarface2011 : 14 dicembre 13 alle ore 12:28
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 12:27   #8604 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Aggiungo che qualcosa è buono, ma altre cose sono mal progettate, probabilmente per la fretta di uscire sul mercato per primi, oppure ambiziosamente ed inutilmente complicate, come il tail pitch lever, oltretutto scarsamente funzionante.

Per esempio, il pitch lever Rakonheli è un bell'esempio di semplicità ed efficacia.

Ogni marca ha cose riuscite bene ed altre riuscite male.
Anche Lynx non è da meno ed ogni tanto qualcosa sfugge.
Il piatto per il BL non sopporta i crash con i miei pushrod dritti del 120SR. Certo, con i pushrod originali non succede nulla, ma il Rakonheli ha dato prova di essere ben più robusto (ma anche pesante).

Nella mia esperienza, per qualità e progetto, metto al primo posto KDE, anche se ha pochissimi pezzi, poi Lynx e Rakonheli. Dopo avere preso alcune sole da MH ho cessato di acquistare per il 130X.

Discorso a parte per Xtreme, che non ho potuto valutare per la mia diffidenza dovuta agli up per mCP X che mi hanno allontanato dal marchio per l'incredibile scarsa qualità sia costruttiva che di progetto.
Di Xtreme ho soltanto il telaio, di cui sono soddisfatto, e darei fiducia a molti altri componenti, non fosse altro per la loro evidente robustezza, anche se a occhio direi che sono pesantucci.
ciao lift,

uhhh.... cavolo... è proprio NATALE! sembra quasi che lo abbia scritto io il tuo post!
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 12:43   #8605 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
le pale e i palini,li bilanci in modo dinamico per tentativi ,mettendo un pezzettino di nastro su una pala e verificando cosa succede. il piatto lo puoi livellare con ,appunto la livella della lynx o quella della extreme ma , più semplicemente : a metà stick della curva del passo devi avere 0 gradi , basta che allinei i riferimenti che hai sulle pinze porta pale con quello che c'è sulla testa e sei a passo zero. i valori del passo massimo positivo e quelli del massimo passo negativo li regoli dalla radio.
L'ho letta questa cosa di bilanciare ad occhio durante il volo, ma per me è fantascienza, non credo ci riuscirò...

qualcuno ha un link che spiega come si usa una livella?
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 12:50   #8606 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
L'ho letta questa cosa di bilanciare ad occhio durante il volo, ma per me è fantascienza, non credo ci riuscirò...

qualcuno ha un link che spiega come si usa una livella?
durante il volo...? assolutamente no!
sul tavolo , prima senza palini bilanci le pale principali e poi senza pale bilanci i palini per tentativi , facendo caso a che regime si innescano le vibrazioni cercando di eliminarle o ridurle al massimo.

per la livella : non vedo dove può essere la difficoltà , devi smontare la testa e poggiarla sui link del piatto.... ad ogni modo cerca su youtube ,ci sono sicuramente dei video che spiegano passo passo.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 14:08   #8607 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
durante il volo...? assolutamente no!
sul tavolo , prima senza palini bilanci le pale principali e poi senza pale bilanci i palini per tentativi , facendo caso a che regime si innescano le vibrazioni cercando di eliminarle o ridurle al massimo.

per la livella : non vedo dove può essere la difficoltà , devi smontare la testa e poggiarla sui link del piatto.... ad ogni modo cerca su youtube ,ci sono sicuramente dei video che spiegano passo passo.
smontare la testa e poggiarla sul piatto mi era chiaro, non capisco a quel punto come possa aiutarmi nel livellare, capisco se ci fosse all'interno una bolla o qualcosa di simile come nelle livelle "normali" ma così non capisco...
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 14:31   #8608 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di avia-tore
 
Data registr.: 30-04-2013
Residenza: pinerolo
Messaggi: 646
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
smontare la testa e poggiarla sul piatto mi era chiaro, non capisco a quel punto come possa aiutarmi nel livellare, capisco se ci fosse all'interno una bolla o qualcosa di simile come nelle livelle "normali" ma così non capisco...
Il piatto viene messo in piano rispetto all'albero principale o a 90° ,quindi non serve nessuna bolla se no lo metteresti in piano con la superficie dove l'ely è appoggiato;)
__________________
Goblin 700/nano CPX/beastx/dx8
avia-tore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 14:51   #8609 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da avia-tore Visualizza messaggio
Il piatto viene messo in piano rispetto all'albero principale o a 90° ,quindi non serve nessuna bolla se no lo metteresti in piano con la superficie dove l'ely è appoggiato;)
Grazie mille, ora che me lo dici era ovvio

In pratica l'albero tiene dritta la livella e quindi muovo il piatto din quando non poggia sulla livella...


grazie
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 15:08   #8610 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Aggiungo che qualcosa è buono, ma altre cose sono mal progettate, probabilmente per la fretta di uscire sul mercato per primi, oppure ambiziosamente ed inutilmente complicate, come il tail pitch lever, oltretutto scarsamente funzionante.

Per esempio, il pitch lever Rakonheli è un bell'esempio di semplicità ed efficacia.

Ogni marca ha cose riuscite bene ed altre riuscite male.
Anche Lynx non è da meno ed ogni tanto qualcosa sfugge.
Il piatto per il BL non sopporta i crash con i miei pushrod dritti del 120SR. Certo, con i pushrod originali non succede nulla, ma il Rakonheli ha dato prova di essere ben più robusto (ma anche pesante).

Nella mia esperienza, per qualità e progetto, metto al primo posto KDE, anche se ha pochissimi pezzi, poi Lynx e Rakonheli. Dopo avere preso alcune sole da MH ho cessato di acquistare per il 130X.

Discorso a parte per Xtreme, che non ho potuto valutare per la mia diffidenza dovuta agli up per mCP X che mi hanno allontanato dal marchio per l'incredibile scarsa qualità sia costruttiva che di progetto.
Di Xtreme ho soltanto il telaio, di cui sono soddisfatto, e darei fiducia a molti altri componenti, non fosse altro per la loro evidente robustezza, anche se a occhio direi che sono pesantucci.
leggendo di cioè che state dicendo su MH, mi viene da chieder: il pitch slider a doppio cuscinetto di coda cosa ne pensate?
perché l'ho ordinato e mi è già arrivato, ma ancora non l'ho provato....sto aspettando da Ckado il telaio, manine dfc, pale e tubo TBSR della Lynx...

A proposito, perdonatemi l'ot: c'è qualcuno che ha un telaio stock in buone condizioni, che avanza o che non sa che farsene da vendermi?

se aspetto ckado, buona notte!!!
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator

Ultima modifica di fastandfurious200 : 14 dicembre 13 alle ore 15:11
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002