Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 novembre 11, 21:41   #8761 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jack97
 
Data registr.: 19-12-2010
Residenza: Ravenna
Messaggi: 30
Invia un messaggio via MSN a Jack97
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Quella è la coda V2 (ormai, anche se non ufficiale, la chiamiamo così). Il ruotino è il solito di sempre ed il porta motore è a gabbia.
La differenza nella basetta non è dovuta ad un diverso motore, ma al fatto che nella precedente versione il motore aveva un tappino siliconato per proteggere il porta-spazzole in plastica.
Nella nuova versione la protezione la fa la gabbia, quindi il coperchietto non è più necessario (né ci entrerebbe nella gabbia)



Ora ripropongo un'ipotesi che avevo già avanzato all'inizio del topic.
Le vibrazioni durante le perdite di quota, si manifestano più frequentemente a lipo scarica e a seguito di un calo del motore.
Ho sempre avuto la convinzione che i giri troppo bassi favorissero le vibrazioni.
In seguito, un po' tutti abbiamo assistito alla sparizione delle vibrazioni.
Perché?
Io la risposta me la sono data così.
L'elicottero nuovo di pacca ha troppi attriti che rallentano il rotore. Il motore deve rodarsi, ma anche la ghiera deve un po' farsi sul pignone.
Proprio a questo proposito, avevo notato che il pignone comprime troppo sulla ghiera.
Infatti avevo persino asolato i fori del motore ed asportato una strisciolina di lamella anteriore di blocco del motore per riuscire a spostarlo un po' in avanti ed alleggerire la compressione, e direi con buoni risultati.
Col tempo la ghiera si consuma un po e con le vibrazioni secondo me il telaio si assesta, il rotore gira meglio e le vibrazioni spariscono. Ritornano quando si lasca troppo il sistema servi piatto, a cui si pone rimedio con i grommet.

Nel frattempo che aspetti il rodaggio, usa le pale suppostate che riducono di un bel po' il fenomeno.

P.S.
Le pale devono essere libere di muoversi, ma senza gioco. Stringile un poco per bloccarle, poi tenendo l'elicottero orizzontale, con azione micrometrica sul cacciavite, allentale fino a quando si liberano e cadono.
ciao liftbag! mi hai dato veramente una risposta molto chiara grazie mille!
ok! asspetterò un po' di giorni che si assesti così posso volare senza vibrazioni e stringerò un pochino le pale perchè un po' di gioco ce l'hanno. in questi giorni provo e poi ti dirò se il problema persiste. Speriamo che finiscano qui i problemini!
Jack97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 21:47   #8762 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Oggi mi è finalmente arrivato il phoenix e subito mi sono messo all'opera.
Ho fatto una sola scarica per testare, è tutto da rifinire, ma direi che ci siamo.
Ecco la configurazione:
Reg proenix, motore oversky hp08 2s, lipo zippy 350 20C (peso 21g, ma avevo solo queste), coda hawk-creations, telaio rkh, AUW 73g.
Come avevo anticipato tempo fa ho fatto a meno del convertitore the steve, vediamo chi mi sa dire come?
Grazie a questo escamotage ho anche recuperato una 3in1 nella quale non avevo più segnale del main motor.
Se interessa, quella buona sto per metterla nel mercatino assieme ad altre cose per mcpx.
Lascio due fotine come indizio.

kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:24   #8763 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
Oggi mi è finalmente arrivato il phoenix e subito mi sono messo all'opera.
Ho fatto una sola scarica per testare, è tutto da rifinire, ma direi che ci siamo.
Ecco la configurazione:
Reg proenix, motore oversky hp08 2s, lipo zippy 350 20C (peso 21g, ma avevo solo queste), coda hawk-creations, telaio rkh, AUW 73g.
Come avevo anticipato tempo fa ho fatto a meno del convertitore the steve, vediamo chi mi sa dire come?
Grazie a questo escamotage ho anche recuperato una 3in1 nella quale non avevo più segnale del main motor.
Se interessa, quella buona sto per metterla nel mercatino assieme ad altre cose per mcpx.
Lascio due fotine come indizio.
Interessa a me la 3in1 buona... puoi mandarmi il prezzo in privato prima di metterla sul mercatino?
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:26   #8764 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Ecco come è andata:
La coda fa "quasi" il suo dovere, ha solo qualche accenno di scodata di pochissimi gradi negli affondi di passo, ma niente di notevole.
ogni tanto però me lo son trovato spostato di parecchio durante alcune manovre, ...molto strano..e ancora non ho capito perché...
In volo si vede chiaramente l'elichetta che si ferma quando necessario..
Insomma, ancora da testare bene... purtroppo anche con cutoff a 2.8V ho fatto una specie di autorotazione prima del 4 minuto...fine prova.

In volo a fine lupo notavo degli scatti, sembrava come se la coppia conica sotto sforzo perdesse colpi, ma a terra mi sono accorto che dando passo era il piatto che oscillava in su e giù rapidamente.
Cambiando lipo non l'ha più fatto e con la 3 lipo e andato giù in auto..di nuovo carrello rotto...vabe, ormai il carrello è fatto al 70% di colla...

Mi sono quindi fatto l'idea che questa coda assorba parecchio sotto sforzo, questo spiegherebbe il cutoff prematuro e il piatto Parkinson...

Se invece rimontando il dual cordless avró altri cutoff dovrò chiamare un esorcista bravo.

Morale: anche la coda hawke non fa il miracolo...


Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk
Sono più che convinto che siano le nanotech la causa del problema
non mi preoccuperei più di troppo, finalmente un problema che non è tale
o meglio, lo sarà per il portafoglio, poichè dovrai comprare delle hyperion
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:27   #8765 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Mcpx ballerino

Lift,
la spiegazione al traballamento che mi ero dato io era molto simile alla tua, molto esauriente come sempre..

Eppure, dopo mesi, con piatto rakhon (+ testa stock), mi è tornato il traballamento.. ho sempre i gommini.

Potrebbe, come tu dici, essere dovuto ai laschi... però.. non so.. non mi convince del tutto... magari mi sbaglio..

Strano che 2 cause completamente diverse diano lo stesso effetto.. non impossibile, ma quantomeno strano..
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:30   #8766 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
Oggi mi è finalmente arrivato il phoenix e subito mi sono messo all'opera.
Ho fatto una sola scarica per testare, è tutto da rifinire, ma direi che ci siamo.
Ecco la configurazione:
Reg proenix, motore oversky hp08 2s, lipo zippy 350 20C (peso 21g, ma avevo solo queste), coda hawk-creations, telaio rkh, AUW 73g.
Come avevo anticipato tempo fa ho fatto a meno del convertitore the steve, vediamo chi mi sa dire come?
Grazie a questo escamotage ho anche recuperato una 3in1 nella quale non avevo più segnale del main motor.
Se interessa, quella buona sto per metterla nel mercatino assieme ad altre cose per mcpx.
Lascio due fotine come indizio.

eh qui ci vuole Lift
io personalmente vedo un groviglio di fili e tanto biadesivo
una centralina inclinata e una di traverso
chiedo l'aiuto del pubblico
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:30   #8767 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Sono più che convinto che siano le nanotech la causa del problema
non mi preoccuperei più di troppo, finalmente un problema che non è tale
o meglio, lo sarà per il portafoglio, poichè dovrai comprare delle hyperion
Si Marrrco,
però, di colpo.. poco prima MAI successo, anche con le solite 4 vecchie e strascaricate che ormai, si vede, sono molto fiacche rispetto alle nuove, ed ora invece, senza troppe distinzioni, all'improvviso... giù!

Ero convinto, come diceva Lift che fosse il cutoff impostato maldestramente a 3.2V, ma adesso, a 2,8V mi sembra un pò eccessivo..

Francamente, adesso mi sarei un pò stufato di stare pure con l'ansia dell'"autorotazione" a sorpresa e carrelli rotti nel migliore dei casi...

Che faccio... lo imposto a 2V????
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:33   #8768 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Si Marrrco,
però, di colpo.. poco prima MAI successo, anche con le solite 4 vecchie e strascaricate che ormai, si vede, sono molto fiacche rispetto alle nuove, ed ora invece, senza troppe distinzioni, all'improvviso... giù!

Ero convinto, come diceva Lift che fosse il cutoff impostato maldestramente a 3.2V, ma adesso, a 2,8V mi sembra un pò eccessivo..

Che faccio... lo imposto a 2V????
Beh sì, di colpo, è proprio classico
figurati che le mie erano nuove, anzi, avevano poche scariche in cui si sono comportate egregiamente, un giorno ci volo e sento che faticano, motore perde giri e coda non più granitica
al minuto 1.30 giù in auto
oggi riprovo per curiosità con un altra lipo in hover, 2 minuti e giù
ricestinate
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:33   #8769 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Lift,
la spiegazione al traballamento che mi ero dato io era molto simile alla tua, molto esauriente come sempre..

Eppure, dopo mesi, con piatto rakhon (+ testa stock), mi è tornato il traballamento.. ho sempre i gommini.

Potrebbe, come tu dici, essere dovuto ai laschi... però.. non so.. non mi convince del tutto... magari mi sbaglio..

Strano che 2 cause completamente diverse diano lo stesso effetto.. non impossibile, ma quantomeno strano..
Se è per questo, anche sul lato opposto, cioè a 7400 giri ci sono problemi di vibrazioni, ma in questo caso l'unico rimedio è una meccanica dell'albero quanto più possibile perfetta ed esente da giochi.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 22:35   #8770 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
Oggi mi è finalmente arrivato il phoenix e subito mi sono messo all'opera.
Ho fatto una sola scarica per testare, è tutto da rifinire, ma direi che ci siamo.
Ecco la configurazione:
Reg proenix, motore oversky hp08 2s, lipo zippy 350 20C (peso 21g, ma avevo solo queste), coda hawk-creations, telaio rkh, AUW 73g.
Come avevo anticipato tempo fa ho fatto a meno del convertitore the steve, vediamo chi mi sa dire come?
Grazie a questo escamotage ho anche recuperato una 3in1 nella quale non avevo più segnale del main motor.
Se interessa, quella buona sto per metterla nel mercatino assieme ad altre cose per mcpx.
Lascio due fotine come indizio.

Hai messo una ricevente solo per il canale throttle?

P.S.
Come mai la 3 in 1 pende? Telaio montato storto? Oppure pin in delrin dove poggia la sceda piegati?
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002