Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 agosto 11, 07:00   #6171 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da dadserafino Visualizza messaggio
Anch'io piloto solo con i pollici con la dx6.
Quindi aumenti la risposta vicino al centro?
Domani provo!
CiaoTi ricordo che pilotando solo con i pollici la " sua" posizione " corretta" prevede di avere il " contatto " con gli stick in " punta" di pollici ..quasi a contatto con l ' unghia .

Ne risulta un movimento " millimetrico " molto preciso , da max controllo.

Il mantenere , invece , lo stick con la " impronta digitale " ( il polpastrello ) e' da manovre 3D ( quando ci si arrivera') veloci e piroettate .

Appena ritrovo la foto ( che già postai ) della posizione corretta , te la linko
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 08:39   #6172 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
E di questo ensemble?
Che ne pensi?
Ci sarebbe anche il motore Pro, che ha l'albero da 1mm invece che da 1,5 ma è largo 17mm.
L'esc di quel kit non ha una buona compatibilità con il convertitore TheSteve, sfrutta solo una parte del throttle range e non permette al motore di raggiungere i massimi giri.
Negli States, chi ha provato a cambiarlo con l'XP-7A si è accorto della differenza.
Il bello è che lì hanno organizzato un grosso gruppo d'acquisto senza sapere realmente le potenzialità del kit.
Il motore ADH50 è buono se vuoi avere un setup ultraleggero e migliorare le performances del motore brushed, quindi un setup volto soprattutto a non perdere autonomia di volo e che permetta di usare anche le lipo E-flite.
Se invece vuoi prestazioni senza compromessi, riducendo il tempo di volo a 4 minuti e scordandoti le lipo E-flite devi preferire l'HP05s.
Il motore Pro non ho ben capito casa sia, ma se è veramente largo 17mm è impossibile da montare sull'mCP X, con nessun tipo di telaio.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 08:56   #6173 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
io ho la DX6i X

ho D/R100%

expo negativi :
-35 rudder
-80 aile
-45 elev

ho poi Travel Adjust (valore max sulla DX6 è 125% a sinistra /125% a dext)

125% /125%rudder(per quello che serve!)
110%/110% elev
125%/125% aile

Quello che rende veloci aile e elev e' il travel adjust ( avendo pero' D/R 100) nel flybarless.(un poco come la velocita' di piroetta che aumenta con il giro di coda in AVCS..qui i giro (in AVCS) aumentano di numero)


secondo me quello che è utile sull'Mcpx, è velocizzare Aile ...magari prova forse ti torna utile

PS io ho necessita' di valori elevati di expo negativi (su aile /elev) perche' piloto con i soli pollici
questa è una delle tante cose che non sapevo sta sera voglio provare visto che anch'io uso i pollici,sono partito con D/R 70% e expo 30% adesso sono a D/R 100% expo 0 vediamo fino a dove arrivo
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 11:49   #6174 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
questa è una delle tante cose che non sapevo sta sera voglio provare visto che anch'io uso i pollici,sono partito con D/R 70% e expo 30% adesso sono a D/R 100% expo 0 vediamo fino a dove arrivo
Cerca pero' di aumentarti la velocità dei servi ( parallelamente) al mettere gli Expo negativi ( di solito noi " polliciari" di piu ' sugli AILE)

In effetti l' McpX ha ( rispetto ai Walkerini flybarless) una maggiore difficoltà ad avere un movimento degli stick sui servi fluido sotto le dita . ..
per farla breve la soluzione piu " comoda " e' provare e riprovare , parallelamente, ad aumentare la velocità su Aile ( e un poco su Elev) e mettere un poco di negativo sugli Expo di aile / Elev .
Io li messi pure per Rudder se no quando uso altri modelli ( con coda di " sensibilità normale sui quali , invece, uso + 30 di Expo normalmente in coda ) mi trovo in " difficoltà " . L' McpX ha una coda molto lenta anche come " risposta " agli stick ( o almeno con la DX6)
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 12:49   #6175 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Cerca pero' di aumentarti la velocità dei servi ( parallelamente) al mettere gli Expo negativi ( di solito noi " polliciari" di piu ' sugli AILE)
OK proverò come dici tu
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 15:12   #6176 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 150
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
CiaoTi ricordo che pilotando solo con i pollici la " sua" posizione " corretta" prevede di avere il " contatto " con gli stick in " punta" di pollici ..quasi a contatto con l ' unghia .

Ne risulta un movimento " millimetrico " molto preciso , da max controllo.

Il mantenere , invece , lo stick con la " impronta digitale " ( il polpastrello ) e' da manovre 3D ( quando ci si arrivera') veloci e piroettate .

Appena ritrovo la foto ( che già postai ) della posizione corretta , te la linko
Grazie.
Non conoscevo questa teoria sul pilotaggio corretto.
Nei prossimi giorni setto la radio come la tua e provo.
Ti saprò dire se i mie pollici sentono la differenza.
Ciao
__________________
BLADE MSR , BLADE MCP-X , T-REX 250, SPEKTRUM DX6I , PHOENIX 3.0
dadserafino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 15:48   #6177 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da dadserafino Visualizza messaggio
Grazie.
Non conoscevo questa teoria sul pilotaggio corretto.
Nei prossimi giorni setto la radio come la tua e provo.
Ti saprò dire se i mie pollici sentono la differenza.
Ciao
Ah ah, ti posso garantire che se imposti i fine corsa del ciclico a 125/150% ed imposti gli expo a valori negativi oltre il 50% la differenza la senti eccome!
Ma meglio così che gli esponenziali positivi per chi pilota coi pollici.
In questi giorni, trafficando con i vari modelli sulla mia DX8, ho bindato uno dei miei ninnoli con un modello impostato con i valori di dafault ed avevo i dual rates ed esponenziali improvvidamente attivati. Ero nello stretto e a momenti lo schianto, era completamente ingessato e non riuscivo a correggere. Non sto esagerando, a momenti tiravo l'hold

Mi trovo molto meglio se l'elicottero schizza via ai comandi perché sono tranquillo che se devo correggere lui risponde
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 16:00   #6178 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ah ah, ti posso garantire che se imposti i fine corsa del ciclico a 125/150% ed imposti gli expo a valori negativi oltre il 50% la differenza la senti eccome!
Ma meglio così che gli esponenziali positivi per chi pilota coi pollici.
In questi giorni, trafficando con i vari modelli sulla mia DX8, ho bindato uno dei miei ninnoli con un modello impostato con i valori di dafault ed avevo i dual rates ed esponenziali improvvidamente attivati. Ero nello stretto e a momenti lo schianto, era completamente ingessato e non riuscivo a correggere. Non sto esagerando, a momenti tiravo l'hold

Mi trovo molto meglio se l'elicottero schizza via ai comandi perché sono tranquillo che se devo correggere lui risponde
Quoto al cubo !!!
E' eroico chi vola un modello con Tx non programmabile completamente ..io ho avuto gli stessi problemi tuoi con l' aggravante che mi hanno dato da provare un modellino rtf con Tx non programmabile e dopo aver tentato un hovering lo ho mollato per evitare di romperglielo e di fare una grande figura di mexxxx :
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 16:28   #6179 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
[QUOTE=liftbag;2708854]


ti è arrivato qualcosa da Rakonheli?

mi sa che hanno problemi di produzione i carelli i telai sono fuori stock e non c'è nemmeno più una presunta data......

a me non hanno piu risposto per la mia spedizione,la cosa comincia ad infastidirmi non hanno rispettato 2 date quella del 26/27 luglio e quella del 1/2 agosto, gli ho mandato un e-mail lunedi non ho avuto risposta
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 11, 16:44   #6180 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
[quote=cbrseicento;2708914]
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio


ti è arrivato qualcosa da Rakonheli?

mi sa che hanno problemi di produzione i carelli i telai sono fuori stock e non c'è nemmeno più una presunta data......

a me non hanno piu risposto per la mia spedizione,la cosa comincia ad infastidirmi non hanno rispettato 2 date quella del 26/27 luglio e quella del 1/2 agosto, gli ho mandato un e-mail lunedi non ho avuto risposta
Io credo che sia arivato telaio nuovo e carrelli. Il corriere ma ha telefonato per un pacchettino, ma sono fuori casa. Se trova qualcuno consegna stasera, se no domani.
Credo proprio sia Rakonheli, perché le spedizioni con FedEx mi vengono sempre consegnate da SDA.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002