Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 agosto 11, 15:47   #6671 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
va bene l'unico difetto è che a volte traballa un pò lungo l'asse del cabra picchia per il resto sembra ok
Beh non è normalissima sta cosa, in genere si verifica con i servi sporchi, prova a pulirli. Per quanto riguarda il trave di coda, lo si allunga con un tondino pieno e se hai trovato i fili che passano internamente vuol dire che si tratta del trave originario! ;)
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 15:47   #6672 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
ok grazie a chi mi ha risposto...
l'ho appena preso (usato poco ) e da quello che so ha gia la coda allungata anche se credo sia un tondino vuoto visto che i fili non sono esterni
va bene l'unico difetto è che a volte traballa unpò lungo l'asse del cabra picchia per il resto sembra ok
Il traballamento è una caratteristica che hanno più o meno tutti Hurricane. A volte lo riesci a togliere ma poi ogni tanto ritorna ma non ti preoccupare.... nel volato non traballa più e non da fastidio.
Così a mente e brevemente ti posso dire che:

1) Alcuni mettono i grommet della canopy (tagliati a metà) sugli uniball del piatto e poi riagganciano i pushrods per ridurre il gioco. Pe ril pushrod posteriore il grommet a metà è un po' troppo spesso io personalment el'ho talgiato a 1/3. La contropartita è che alcuni dicono che sforzi di + i servi.

2) Pulizia servi. I servi tendono a sposrcarsi e l'eli traballa. Apri il servo e pulisci la pista con diossidante (o alcool e cotton fioc). Questo elimina i traballamenti dovuti a servi sporchi

3) Io quando avevo il trave di coda originale lesionato mi traballava l'eli. Allungato il trave con tondino pieno da 2 mm e messi i supporti pe ril trave: traballamenti spariti. Quando ho rotto i supporti ho lasciato il trave allungato senza supporti e ogni tanto traballa di nuovo...

Queste sono le prime cose che mi vengono in mente ma ad ogni modo la cosa importante da ricordarsi è che è un micro in plastica pe rcui non ti aspettare la precisione di un eli vero.... vola bene così com'è con tutti i suoi limiti (ovviamente).
Chi ha i pollici ci fa anche tic-toc (vedi fire dragon). Io da nubbio quale sono ho chiuso un looping senza avermo mai neanche provato al simulatore con l'eli completamente stock e solo il trave allungato... insomma prendilo per quello che è e vedrai che ti divertirai MA non aspettarti un "piccolo" Protos per capirci.... se no inizi a spenderci dietro csoldi per piatto in metallo, telaio in carbonio, motorizzazione brushless etc etc.

Cioè per carità, io mi diverto per quello che è, ed è un ottima palestra e simulatore... ma capisco anche chi lo upgrada per cercare qualcosa in +....
  Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 15:49   #6673 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
DImenticavo (e concordo con MADBLADE) il trave originale è lungo 125mm mi sembra.... basta che lo misuri.... oppure se hai la scatola originale basta vedere se sta nell'apposito alloggio. Se si il trave è originale. Io con il trave allungato ho dovuto tagliare un po' di polistirolo per farcelo stare...
  Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 15:54   #6674 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Ragazzi dopo aver cambiato l'ennesimo spindle perchè curvato, volevo chiedervi un consiglio. Tutte le volte che me ne sono accorto è stato perchè ho fatto io la prova con il cacciavite, mentre non ho mai notato peggioramenti nelle prestazioni dell'eli (traballamenti o altro)...ma che succede se lo lascio così??

Un'altra cosa: uso manine RakonHeli e mi sono "esplosi" già tre cuscinetti (anche in questo caso me ne sono accorto per caso) che ho provveduto a sostituire con quelli E-flite (estratti dalle manine tipo "B"). Premetto che non stringo mai troppo la vite dello spindle e faccio solo in modo che non ci sia gioco assiale delle manine...è normale sta cosa dei cuscinetti spappolati??
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 16:31   #6675 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
...è normale sta cosa dei cuscinetti spappolati??
Ne ho distrutti almeno un paio...

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 16:52   #6676 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Ne ho distrutti almeno un paio...
Ok Blek...e a spindle piegati come ti regoli? Li sostituisci subito o lasci correre?
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 17:44   #6677 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Ok Blek...e a spindle piegati come ti regoli? Li sostituisci subito o lasci correre?
devo dire che, contrariamente a tutto il resto, proprio gli spindle mi si son piegati davvero raramente... roba di poco... non so perchè...
Raddrizzarli cmq. è dura.. sono molto corti e particolarmente rigidi.. non è facile.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 17:52   #6678 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elydoc
 
Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
devo dire che, contrariamente a tutto il resto, proprio gli spindle mi si son piegati davvero raramente... roba di poco... non so perchè...
Raddrizzarli cmq. è dura.. sono molto corti e particolarmente rigidi.. non è facile.
con due pinze a becchi piatti e un po' di pazienza e prudenza si fa (il mio è la 3^ volta,ed è ancora lì che gira...)
__________________
...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano
...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss)
elydoc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 17:56   #6679 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da elydoc Visualizza messaggio
con due pinze a becchi piatti e un po' di pazienza e prudenza si fa (il mio è la 3^ volta,ed è ancora lì che gira...)
Interessante sta cosa...usi solo le pinze oppure anche qualche colpetto con un martello?
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 17:59   #6680 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elydoc
 
Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Interessante sta cosa...usi solo le pinze oppure anche qualche colpetto con un martello?
no, solo pinze, se la piega è troppo verso l'estremità utilizzo a mo' di pinza una chiave a rullo che stringo sullo spindle, come fungesse da morsa
__________________
...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano
...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss)
elydoc non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002