Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 luglio 11, 23:28   #5661 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Guardate un po' cosa ho trovato.
Acquistando il motore HP05s direttamente da Oversky, molto probabilmente è possibile specificare nell'ordine che lo si desidera con l'asse da 1,2mm.
E' un motore da 12500KV reali. La testa gira come un minipimer col pignone da 9T.
A me piace così, ma disponendo di un asse da 1,2mm è possibile scegliere, e montare eventualmente un bel pignone da 8 con foro da 1,2 grazie a Mikroantriebe.

C'è da farci un pensiero
Beh, tra motore,esc, converter, telaio, pignone... più spese varie... azz!

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 23:35   #5662 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Beh, tra motore,esc, converter, telaio, pignone... più spese varie... azz!

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
Ancora aspetti che te lo faccia mamma E-flite?
Purtroppo così è. Non è certamente una cosa economica, ma se lo sapevo prima, non spendevo tanti soldi nel Gaui 200.
Un annetto di questo piccola meraviglia (quello brushless) per imparare a volare, e poi via, direttamente Protos 500 o Compass Atom 500.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 23:41   #5663 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ancora aspetti che te lo faccia mamma E-flite?
Purtroppo così è. Non è certamente una cosa economica, ma se lo sapevo prima, non spendevo tanti soldi nel Gaui 200.
Un annetto di questo piccola meraviglia (quello brushless) per imparare a volare, e poi via, direttamente Protos 500 o Compass Atom 500.
Piu o meno su che cifra si arriva ( modello escluso) per la trasformazione che tu consigli ? Ps come cambia nei crash la " robustezza" del Mcpx ?..quali diventano i " fusibili" ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 23:52   #5664 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alainros
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 1.019
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a Alainros
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ancora aspetti che te lo faccia mamma E-flite?
Purtroppo così è. Non è certamente una cosa economica, ma se lo sapevo prima, non spendevo tanti soldi nel Gaui 200.
Un annetto di questo piccola meraviglia (quello brushless) per imparare a volare, e poi via, direttamente Protos 500 o Compass Atom 500.
Se non lo si ha già (l'mcpx) e lo si vorrebbe brushless, converrebbe di gran lunga farselo comprando i componenti separati
__________________
HK 500CMT TT, Blade mcp X, Fliton Extra 260 mini, Robbe AMX nano jet, E-Flite UMX The Beast, Spektrum DX8
Il mio canale di YouTube
Alainros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 23:52   #5665 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ancora aspetti che te lo faccia mamma E-flite?
Purtroppo così è. Non è certamente una cosa economica, ma se lo sapevo prima, non spendevo tanti soldi nel Gaui 200.
Un annetto di questo piccola meraviglia (quello brushless) per imparare a volare, e poi via, direttamente Protos 500 o Compass Atom 500.
bèh... non ti dico cosa ho speso per trex250 + HBking... anche perchè mi guardo bene dal contarli.. rischierei un attacco cardiaco... e lipo, CB, gyroscopi, etc.etc.etc...
Eppure stanno lì a prendere polvere... solo di recente, per curiosità, ne ho scrollata un pò e (soprattutto il secondo) non mi divertono granchè...
troppa ansia... instabilità ormai dimenticata, problemi di spazio... nessuna possibilità di errore che sennò son dolori di pancia, e portafoglio...

dopo la follìa pura del secondo mcp (e dello Sbach) pensavo di darmi un freno morale...
ma come si fa?

Vediamo...
motore: $37.90
pignone:3.3€
esc: 16$
the steve: 19$
Program card: 10$
Telaio RKH: ?
varie ed eventuali....:?
spese?

- - - - -
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 11, 23:57   #5666 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ancora aspetti che te lo faccia mamma E-flite?
Purtroppo così è. Non è certamente una cosa economica, ma se lo sapevo prima, non spendevo tanti soldi nel Gaui 200.
Un annetto di questo piccola meraviglia (quello brushless) per imparare a volare, e poi via, direttamente Protos 500 o Compass Atom 500.
Circa 50$ + s.s. per motore ed e esc, 60$ se ci aggiungi la program card.
5€ + 3,50€ s.s. per il pignone e 16$ per il convertitore spedito.

Poi, se non ti vuoi sbattere con le modifiche al telaio, Rakonheli main frame, ma chissà a che prezzo.

Per la coda, negli States va per la maggiore quella del 120SR, ma secondo me ingoiano il rospo dello sbacchettamento.
Prima di scoprire il doppio coreless in coda l'ho usato molto anch'io il motore del 120SR e nulla da dire sul tail blow out, ma tanto sul tail wag. Il doppio coreless è più leggero ed in totale surclassa il motorozzo del mio vecchio amore.

Quindi, ci devi mettere anche un paio di motorelli per il bmcx2, circa 20€ + s.s.

I conti falli tu, io non li voglio sapere
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 00:01   #5667 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alainros
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 1.019
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a Alainros
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
bèh... non ti dico cosa ho speso per trex250 + HBking... anche perchè mi guardo bene dal contarli.. rischierei un attacco cardiaco... e lipo, CB, gyroscopi, etc.etc.etc...
Eppure stanno lì a prendere polvere... solo di recente, per curiosità, ne ho scrollata un pò e (soprattutto il secondo) non mi divertono granchè...
troppa ansia... instabilità ormai dimenticata, problemi di spazio... nessuna possibilità di errore che sennò son dolori di pancia, e portafoglio...

dopo la follìa pura del secondo mcp (e dello Sbach) pensavo di darmi un freno morale...
ma come si fa?

Vediamo...
motore: $37.90
pignone:3.3€
esc: 16$
the steve: 19$
Program card: 10$
Telaio RKH: ?
varie ed eventuali....:?
spese?

- - - - -
Io col 250 faccio almeno una lipetta ogni volta che esco con l'mcpx. Certo il volo è più adrenalinico, ma per ora ci faccio cose più blande, applico quello che ho imparato sull'mcpx e ripeto le manovre per acquistare sempre più pulizia nel volo. Così facendo non perdo troppo contatto con i modelli più grossi. Poi un 250 settato a dovere fa un certo rumorino in volo...

Per quanto riguarda l'instabilità che dici tu io col mio modello non la sento, meccanicamente il mio cx250 è settato e bilanciato con precisione e se non c'è vento posso metterlo in hovering e togliere le mani dal radiocomando che rimane abbastanza fermo. In volo non noto grosse differenze rispetto alla zanzarina a parte una reattività maggiore nella coda...
__________________
HK 500CMT TT, Blade mcp X, Fliton Extra 260 mini, Robbe AMX nano jet, E-Flite UMX The Beast, Spektrum DX8
Il mio canale di YouTube
Alainros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 00:07   #5668 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Alainros Visualizza messaggio
Se non lo si ha già (l'mcpx) e lo si vorrebbe brushless, converrebbe di gran lunga farselo comprando i componenti separati
Non ne sono così sicuro. A prezzi italiani, solo con i tre servi (senza pushrod) e la 3 in 1 stiamo a 123€. Con il piatto e le pale, siamo arrivati al bnf.
Bisognerebbe fare i conti per chi come me elimina quasi ogni cosa stock per sostiturla con upgrades. In quel caso forse hai ragione
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 00:08   #5669 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alainros
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 1.019
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a Alainros
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Non ne sono così sicuro. A prezzi italiani, solo con i tre servi (senza pushrod) e la 3 in 1 stiamo a 123€. Con il piatto e le pale, siamo arrivati al bnf.
Bisognerebbe fare i conti per chi come me elimina quasi ogni cosa stock per sostiturla con upgrades. In quel caso forse hai ragione
Si si intendevo proprio il tuo caso!
__________________
HK 500CMT TT, Blade mcp X, Fliton Extra 260 mini, Robbe AMX nano jet, E-Flite UMX The Beast, Spektrum DX8
Il mio canale di YouTube
Alainros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 11, 00:17   #5670 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ps come cambia nei crash la " robustezza" del Mcpx ?..quali diventano i " fusibili" ?
Non è facile rispondere, perché sto quasi diventando come firedragon, nel senso che crasho poco, non che piloto come lui
Gli spindle li ho sempre piegati, nulla è cambiato.
Con gli upgrade in alluminio i link non si perdono mai, raramente si spezzano, ma agli inizi ne spezzavo a mazzi.
Nell'ultimo crash serio credo di aver rovinato una coppia di manine Rakonheli, forse con quello stock non sarebbe successo.

In generale non ho l'impressione che la robustezza sia diminuita molto.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002