Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 maggio 11, 20:28   #4081 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Quindi più che i tic-toc fa dei big-ben
Io dico che col mio li fai allora
non so, le pale sono un po troppo elastiche. ci vogliono piu dure...
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 20:43   #4082 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
non so, le pale sono un po troppo elastiche. ci vogliono piu dure...
I primi di giugno dovrebbero uscire le pale KBDD per mCP X.
Gli obbiettivi sono quelli di avere pale altrettanto leggere ma più rigide e resistenti.
In genere KBDD lavora bene, speriamo bene, anche per la data di rilascio...
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 20:56   #4083 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Non direi inventiva, ma piglio da scultore. Bisogna togliere fino a che entra e gira (la cassa ruota). Senza dremel non sarei riuscito, perché con il taglierino non riesco ad infilarlo. Bisogna levare un bel po' del supporto inferiore del servo alettone destro.
I fili escono perfetti per essere saldati direttamente sull'esc.
Ammetto che pensavo peggio..
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 21:01   #4084 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
lipo

Adesso ne ho la prova definitiva:

le ZIPPY non valgono molto, partono già fiacchette dopo nemmeno 5/6 scariche...

Le eflite vanno molto bene per i primi 2 minuti al massimo,

le Hyperion tengono i giri alti fin quasi alla scarica completa... comunque ben oltre i 2 minuti scarsi delle Eflite.

E con le Hyperion la coda tiene molto meglio.


Penso che per ottenere una coda ferma nelle strappate di passo, e quindi possibilmente anche chiudendo i flip, sia necessario sacrificare un pò la velocità di risalita, quindi non esagerare con il massimo passo positivo.
Questo per chi come me non ha i pollici "calibrati" e in caso di strizza tende a dare tutto positivo dopo un flip, anche perchè la risalita un pò lenta ci abitua a dare tutto gas con troppa disinvoltura...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 23:46   #4085 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
I primi di giugno dovrebbero uscire le pale KBDD per mCP X.
Gli obbiettivi sono quelli di avere pale altrettanto leggere ma più rigide e resistenti.
In genere KBDD lavora bene, speriamo bene, anche per la data di rilascio...
Sperando che si riesca nell'impresa di coniugare rigidità ed elasticità nella misura giusta da non spezzare le pale al minimo crash.

Io ho spezzato una pala non suppostata, crash nemmeno violento... ho visto di peggio, anche su asfalto... il pezzo l'ho recuperato a metri e metri di distanza.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 00:18   #4086 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Sperando che si riesca nell'impresa di coniugare rigidità ed elasticità nella misura giusta da non spezzare le pale al minimo crash.

Io ho spezzato una pala non suppostata, crash nemmeno violento... ho visto di peggio, anche su asfalto... il pezzo l'ho recuperato a metri e metri di distanza.
Loro usano delle plastiche caricate. Ho dei palini di coda per il Gaui che sono effettivamente più rigidi degli originali se provi a piegarli, ma non sono secchi come sensazione, come invece sembrano le pale E-flite. Lo dico perché ho dovuto lavorarle un po' per farle entrare nelle manine, e come materiale lo definirei saponoso alla lavorazione con la fresetta, cioé, il truciolo tende a fondersi e rimanere attaccato, piuttosto che bruciarsi o saltare via.
Se stanno in linea con i prezzi dei palini, dovrebbero anche costare meno.
L'importante è che volino bene e se possibile meglio.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 08:20   #4087 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ehm, errore mio, chiedo venia. Ho verificato ora che il link del mio post è sbagliato, chiederò ai moderatori se possono sostituirlo con questo: HighSpeed Brushless Converter's by TheSteve
Se vuoi, senza problemi, me lo spedisci che te lo pago, un utilizzo lo trovo (magari sul 120SR).
Ripeto che attualmente sto volando con il convertitore Xtreme che hai ordinato anche tu, ma non è duale. Il convertitore TheSteve si può avere duale. Ancora non so quanto sia compatibile con E-flite, perché pare che qualche problema ci sia stato anche con questo convertitore.
Quindi, attualmente ciò che ho realmente testato e con cui volo è il convertitore Xtreme.
Sappi anche che il convertitore TheSteve richiede una notevole abilità nella saldatura, in quanto l'hotspot è minuscolo e in una posizione difficile.
Le Xtreme, puoi collegarlo al connettore del motore principale e va lo stesso.

tranquillo Lift lo tengo sbagliare è umano,quando arriva il tutto proverò con molto piacere,tu in coda hai sempre il bcmx?
hai per caso uno schema per collegare il tutto motore/regolatore/convertitore? è facile da programmare il regolatore?


ps per il momento il mio moscerino riposa nella valigetta,appena ho tutto riprendo alla grande,per ora vado avanti con i T-rex

il moscerino lo voglio agile potente senza problemi,un vero simulatore reale
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 08:58   #4088 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cbrseicento Visualizza messaggio
tranquillo Lift lo tengo sbagliare è umano,quando arriva il tutto proverò con molto piacere,tu in coda hai sempre il bcmx?
hai per caso uno schema per collegare il tutto motore/regolatore/convertitore? è facile da programmare il regolatore?


ps per il momento il mio moscerino riposa nella valigetta,appena ho tutto riprendo alla grande,per ora vado avanti con i T-rex

il moscerino lo voglio agile potente senza problemi,un vero simulatore reale
Si ho rimesso il motore CCW del BMCX2 (quello del BMCX è meno performante e quindi sconsigliato). Ho preferito stare su giri umani al rotore in modo da riuscire a contrastare la coppia con quel motorino ed un trave allungato di 30mm.
Il motore del 120SR richiede l'accorciamento dei palini del ruotino (non così semplice ricreare il profilo e farlo bilanciato), inoltre aggiunge troppa massa in coda creando oscillazioni a causa dell'inerzia aumentata, oltre che creare seri problemi di baricentro.
Il vantaggio di un motore che non si siede è di gran lunga superiore a quello di avere più giri al rotore.
Quindi in teoria, anche con il motore C05M dovrebbe essere possibile lo stesso approccio, rimandando più in là la motorizzazione brushless posteriore.
Anzi, la gestione della coda con quel motore dovrebbe anche essere migliore rispetto all'adozione del motore inrunner a causa del peso risparmiato (5 grammi non sono pochi).

Visto che non ti fa problemi aspettare, credo ti convenga aspettare il telaio Rakonheli. Mi hanno scritto stamattina ringraziandomi per la collaborazione. Dicono che attualmente il motore inrunner Walkera ci sta alla perfezione (fori di fissaggio asolati per permettere l'utilizzo di pignoni diversi) e che in base alle misure che gli ho mandato per il motore C05M non dovrebbero esserci problemi neanche per quello. Ne hanno ordinato qualcuno per fare dei test, ma pare che per spedire dalla Cina in Vietnam ci siano più problemi che per spedire in Italia.

Nel frattempo, vedo di organizzarmi per fare uno schema di collegamento e a questo punto anche uno specchietto per la programmazione della radio.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 09:23   #4089 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Si ho rimesso il motore CCW del BMCX2 (quello del BMCX è meno performante e quindi sconsigliato). Ho preferito stare su giri umani al rotore in modo da riuscire a contrastare la coppia con quel motorino ed un trave allungato di 30mm.
Il motore del 120SR richiede l'accorciamento dei palini del ruotino (non così semplice ricreare il profilo e farlo bilanciato), inoltre aggiunge troppa massa in coda creando oscillazioni a causa dell'inerzia aumentata, oltre che creare seri problemi di baricentro.
Il vantaggio di un motore che non si siede è di gran lunga superiore a quello di avere più giri al rotore.
Quindi in teoria, anche con il motore C05M dovrebbe essere possibile lo stesso approccio, rimandando più in là la motorizzazione brushless posteriore.
Anzi, la gestione della coda con quel motore dovrebbe anche essere migliore rispetto all'adozione del motore inrunner a causa del peso risparmiato (5 grammi non sono pochi).

Visto che non ti fa problemi aspettare, credo ti convenga aspettare il telaio Rakonheli. Mi hanno scritto stamattina ringraziandomi per la collaborazione. Dicono che attualmente il motore inrunner Walkera ci sta alla perfezione (fori di fissaggio asolati per permettere l'utilizzo di pignoni diversi) e che in base alle misure che gli ho mandato per il motore C05M non dovrebbero esserci problemi neanche per quello. Ne hanno ordinato qualcuno per fare dei test, ma pare che per spedire dalla Cina in Vietnam ci siano più problemi che per spedire in Italia.

Nel frattempo, vedo di organizzarmi per fare uno schema di collegamento e a questo punto anche uno specchietto per la programmazione della radio.
sarebbe il massimo avere uno schema di tutti i collegamenti,non ti hanno detto il periodo della messa in venfida del telaio?,stamattina ho ordinato il carello per le 240/320 ed il timone di coda da astroid... mi manca sol oil motore C05M sto aspettando un attimo perchè ho un ordine in corso da hobbyking per delle batterie nanotech da 5000 6 S 45C burst 90C per il T-rex 550 ho aggiunto anche l'anemometro ed altre cose,solo che sto aspettando un articolo che al momento è in backorder spero arrivi presto per chiudere l'ordine....

ps il motorello di coda mi sa che ho quello che mi avevi consigliato tu sarebbe questo:

Motor with Pinion, Counter-Clockwise: BMCX2 by E-flite
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 09:33   #4090 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cbrseicento Visualizza messaggio
sarebbe il massimo avere uno schema di tutti i collegamenti,non ti hanno detto il periodo della messa in venfida del telaio?,stamattina ho ordinato il carello per le 240/320 ed il timone di coda da astroid... mi manca sol oil motore C05M sto aspettando un attimo perchè ho un ordine in corso da hobbyking per delle batterie nanotech da 5000 6 S 45C burst 90C per il T-rex 550 ho aggiunto anche l'anemometro ed altre cose,solo che sto aspettando un articolo che al momento è in backorder spero arrivi presto per chiudere l'ordine....

ps il motorello di coda mi sa che ho quello che mi avevi consigliato tu sarebbe questo:

Motor with Pinion, Counter-Clockwise: BMCX2 by E-flite
No, ma a occhio non credo sia a brevissimo. Io confido dopo la metà o più verosimilmente verso fine giugno.
Con l'inrunner diciamo che le Hyperion 320 sono d'obbligo. Con 5 minuti di volo si consumano tra i 200 e i 220 mAh. Tempo di volo giusto e scarica della lipo al giusto livello per non stressarle troppo.
L'outrunner, anche se più leggero, è in grado di ciucciare 6 ampere e l'esc è in grado di fornirglieli, quindi l'autonomia sarà abbastanta dipendente dal tipo di volo.
Prevedo anche in quel caso che le 320 siano la scelta migliore.
Ora ho troppe lipo e solo 9 da 320.

Il motore di coda è quello. Il pignone, se non hai l'estrattore, si toglie schiacciandolo con una pinza
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002