Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 marzo 11, 09:13   #2111 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
Citazione:
Originalmente inviato da Redemptor Visualizza messaggio
Scusate, avevo dimenticato di dirvi che le manine sostitutive devono ancora uscire in quanto la notizia è fresca di giornata, vi linko direttamente alla discussione su HeliFreak dove potrete trovare maggiori informazioni:

New grips from HH - HeliFreak

e mi sembra di aver capito che le spese saranno tutte a loro carico
DavideDR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 09:13   #2112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
finalmente ho potuto sistemare la bestiola,adesso finalmente vola senza incertezze,ho fatto un pò di hovering in sala senza nessuno ma giusto per provarlo .
Oggi e domani lo inizio a testare pesantemente,anche perchè mi sono abituato a stare senza mcpx per decine di giorni,non ho più nessuna paura di spataccarlo al suolo

Unico problema,le pale senza supposte si erano rotte e le avevo richieste nuove ma mi han mandato un'altro paio di supposte se mi dovesse prendere il matto e provassi a girare la bestia con le supposte come reagirebbe ?
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 09:36   #2113 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 53
ok ma noi in italia le nuove manine le vedremo mai come "richiamo" ?
Evil_Jin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 09:41   #2114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
E' un pannello pretagliato a quadratini. Si leva via solo quello che non serve ed il gioco è fatto.
L'ho recuperato da un trolley della Peli, di quelli in resina stagni. Non saprei dire chi vende questi pannelli pretagliati.
stavo cercando il pannello per la valigetta guarda che prezzi


B&W International Gommapiuma / 3.4016 - B&W International per B&W Outdoor Case Type 40 | redcoon Italia
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 09:51   #2115 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Mamma mia, rabbrividisco a montare cuscinetti MicroHeli nelle manine.
Ce ne vuole per guadagnare la mia fiducia sui cuscinetti MicroHeli.

Invece stasera mi sono dedicato alla pulizia dei servi. Difficile togliere quello posteriore ed ancora più difficile rimetterlo.

Beh, la prova è andata più che bene anche se ho qualche dubbio e spiego.

Ho montato le solite pale senza supposta, quelle originali, ho compattato bene il main gear ed ho montato una lipo E-flite.
A 5' 30" ho staccato con lipo calda ed evidente calo di giri. Nessuna vibrazione ed anche lo sbacchettamento è ai minimi storici.
L'ho provato in camera da letto, quindi solo hovering con colpi di collettivo.
Quindi sembrerebbe aver dato i risultati sperati, ma per essere obiettivi, occorre precisare che l'ultima volta che provai le pale lisce con le quali ho avuto forte traballamento già dal primo minuto, avevo testa spindle e manine originali.
A 5 ore e mezza le ho cambiate eliminando completamente il lasco assiale delle manine e da allora non avevo più provato le pale lisce.

Quindi ora non so se l'eliminazione del traballamento è merito della testa nuova (proprio nuova no, perché ha già 3 ore e mezza di volo) o della pulizia dei servi.

Ad ogni modo, manca sempre la prova del vento, ma sono fiducioso, l'ho sentito proprio bene
Ciao Liftbag, ho fatto anche io il lavoretto ai servi ieri sera ed anche io ho provato in casa con hovering e qualche colpo di ciclico e collettivo ed è andato tutto bene, ma a me così andava bene anche prima.
Questa mattina l'ho provato in un magazzino ed il difetto dello "sbacchettamento/oscillazioni" del ciclico è sempre lo stesso. Speriamo con la testa nuova anche se a me sembra tutto ok!!!! Rimetto le suppostate
DavideDR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 10:11   #2116 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cbrseicento Visualizza messaggio
In effetti costa come una valigetta in alluminio. Ho capito perché non riesco a trovarne con la gommapiuma squadrettata già inserita.
Ad ogni modo, buono a sapersi per il futuro. Dopo averla usata non riuscirei a farne a meno, troppo comoda
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 10:22   #2117 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da DavideDR Visualizza messaggio
e mi sembra di aver capito che le spese saranno tutte a loro carico
E ci mancherebbe

Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
Unico problema,le pale senza supposte si erano rotte e le avevo richieste nuove ma mi han mandato un'altro paio di supposte se mi dovesse prendere il matto e provassi a girare la bestia con le supposte come reagirebbe ?
Gira gira, vai tranquillo. Nell'acro nessun problema, anzi forse rendono le manovre come looping o tonneaux (qualcuno lo ha mai provato?) più stabili e continue.
Nel 3D di Manuel, forse non sarebbero molto indicate, ma tanto è un problema solo suo

Citazione:
Originalmente inviato da Evil_Jin Visualizza messaggio
ok ma noi in italia le nuove manine le vedremo mai come "richiamo" ?
Mi sembrerebbe un'ingiustizia, e che siamo, figli di un dio minore?

Citazione:
Originalmente inviato da DavideDR Visualizza messaggio
Ciao Liftbag, ho fatto anche io il lavoretto ai servi ieri sera ed anche io ho provato in casa con hovering e qualche colpo di ciclico e collettivo ed è andato tutto bene, ma a me così andava bene anche prima.
Questa mattina l'ho provato in un magazzino ed il difetto dello "sbacchettamento/oscillazioni" del ciclico è sempre lo stesso. Speriamo con la testa nuova anche se a me sembra tutto ok!!!! Rimetto le suppostate
Stamattina ho fatto due voli da 4 minuti all'aperto con le pale lisce e le lipo E-flite, con qualche looping e tentativi di rovescio (recuperati per il rotto della cuffia).
Il problema vibrazioni sembrerebbe proprio rientrato.
Con la lipo n°2 (quella messa peggio), al 4 minuto suonato ho richiamato l'eli velocemente a me e nella stoppata della discesa ha traballato un po', ma nel totale sono abbastnza soddisfatto, anche delle lipo E-flite che sembrano andare meglio che all'inizio. Certo, non le posso minimamente paragonare alle Hyperion che sono completamente un'altra storia, ma le ho promosse da inutili ad accettabili
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 10:38   #2118 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Stamattina ho fatto due voli da 4 minuti all'aperto con le pale lisce e le lipo E-flite, con qualche looping e tentativi di rovescio (recuperati per il rotto della cuffia).
Il problema vibrazioni sembrerebbe proprio rientrato.
Con la lipo n°2 (quella messa peggio), al 4 minuto suonato ho richiamato l'eli velocemente a me e nella stoppata della discesa ha traballato un po', ma nel totale sono abbastnza soddisfatto, anche delle lipo E-flite che sembrano andare meglio che all'inizio. Certo, non le posso minimamente paragonare alle Hyperion che sono completamente un'altra storia, ma le ho promosse da inutili ad accettabili
Quindi sembrerebbe che siano proprio ste benedette lipette eflite. sono da cambiare al più presto!!! ma con le suppostate si riesce a girare il mostriciattolo?
DavideDR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 10:39   #2119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Nessuno ha ancora provato con l'elastico?

Tra l'altro potrebbe aiutare a contenere il problema delle pale schizzanti...

Ho solo qualche dubbio sullo sforzo aggiuntivo ai servi..
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 11, 10:57   #2120 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Nessuno ha ancora provato con l'elastico?

Tra l'altro potrebbe aiutare a contenere il problema delle pale schizzanti...

Ho solo qualche dubbio sullo sforzo aggiuntivo ai servi..
Io non provo, tanto non vibra. Aggiungerei solo carico ai servi e con quello che costano
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002