Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 luglio 12, 18:25   #16061 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio


Prove tecniche di Mcpx ...strecciato

Codina lunga originale , pale lunghe originali ...(130X)....
mi puoi dire la distanza tra il main shaft e il palino di coda.

lo voglio fare con il mcpx brushless , di potenza ne ho tanto quindi non dovrei avere problemi , al massimo ci metto un pignone più piccolo.


ciao
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 19:14   #16062 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ModelPier
 
Data registr.: 20-05-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 413
Salve a tutti. E' da un po' che non scrivevo sul thread, sia per la deriva brushless presa, sia perche' abbastanza impegnato a far volare il mio moscerino stock, anzi, quasi stock, e a preparare di nuovo il BL con esc Hawk, 14V eccetera.

Ho problemi di coda. Col brushless, ovviamente, trave da 4, doppio rotore in coda come da bibbia di Lift, ho provato con i palini stock, basta sfiorare il gas, che l'eli parte a 90°.
Provo con due KBDD, lo stesso. Ci metto il ruotino grande di Hawk, peggio che andar di notte.
Cosa faccio,
a) rimetto il motore del 120 con ruotino del 120, oppure
b) motore del 120 e ruotino Plantraco, che pero' e' da ordinare, quindi se ne parla dopo agosto, oppure
c) stessa coppia di motori che c'e' ora, e qualche altra soluzione?
ModelPier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 19:26   #16063 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
mi puoi dire la distanza tra il main shaft e il palino di coda.

lo voglio fare con il mcpx brushless , di potenza ne ho tanto quindi non dovrei avere problemi , al massimo ci metto un pignone più piccolo.


ciao
Ciao
Domani ti dico ...

In realtà e'la normale codina lunga in vendita anche da rc modelmania e le pale del 130X .

Stranamente non sembrerebbe , dalle prime prove , aver bisogno di grande potenza e in particolare di molto passo risultando il modello molto galleggione .
Problemi di decollo per incomprensioni del giro ma e' solo un giudizio iniziale e incompleto .
Sicuramente da capire e indagare meglio .

Provato pure le pale del 130 x con la codina std , e qualche beccata c'e ' stata con i palini di coda .


Tutte le mie prove ( provvisorie ) le ho fatte con i motori std .

Mi sembra piu ' che necessario stringere abbastanza di piu ' del solito le pale sulle manine .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 20:04   #16064 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416


Foto pessima di ceiling ma ...fatta da solo ...
modello stabilissimo ma " strano" ...

edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 20:08   #16065 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416


Altra foto
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 20:08   #16066 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ModelPier Visualizza messaggio
Salve a tutti. E' da un po' che non scrivevo sul thread, sia per la deriva brushless presa, sia perche' abbastanza impegnato a far volare il mio moscerino stock, anzi, quasi stock, e a preparare di nuovo il BL con esc Hawk, 14V eccetera.

Ho problemi di coda. Col brushless, ovviamente, trave da 4, doppio rotore in coda come da bibbia di Lift, ho provato con i palini stock, basta sfiorare il gas, che l'eli parte a 90°.
Provo con due KBDD, lo stesso. Ci metto il ruotino grande di Hawk, peggio che andar di notte.
Cosa faccio,
a) rimetto il motore del 120 con ruotino del 120, oppure
b) motore del 120 e ruotino Plantraco, che pero' e' da ordinare, quindi se ne parla dopo agosto, oppure
c) stessa coppia di motori che c'e' ora, e qualche altra soluzione?
Che motore hai come principale ?

Il dual in coda non ha mai dato problemi a nessuno se tutto in ordine
forse uno dei due motorini è andato, o c'è qualche falso contatto nella zona del tappo o ovunque lungo i fili. Comportamento strano, con il motore del 120 era tutto a posto?
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 20:21   #16067 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ModelPier
 
Data registr.: 20-05-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 413
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Che motore hai come principale ?

Il dual in coda non ha mai dato problemi a nessuno se tutto in ordine
forse uno dei due motorini è andato, o c'è qualche falso contatto nella zona del tappo o ovunque lungo i fili. Comportamento strano, con il motore del 120 era tutto a posto?
Ciao Marco!
Il motore principale è questo.... e penso che io che ci sia qualche cosa che non vada nei due motorini di coda.

Difatti, io penso, se le stesso Lift dice di usare addirittura i palini di serie, ed io anche con i KBDD non riesco ad avere una coda ferma..

Puo' essere che i motori girino ma non spingano?

Domani costruisco un portamotore singolo per il motore 120, e attacco trave da 4 mm...di delrin ne ho tanto. E poi vi faccio sapere..
ModelPier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 20:50   #16068 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ModelPier Visualizza messaggio
Ciao Marco!
Il motore principale è questo.... e penso che io che ci sia qualche cosa che non vada nei due motorini di coda.

Difatti, io penso, se le stesso Lift dice di usare addirittura i palini di serie, ed io anche con i KBDD non riesco ad avere una coda ferma..

Puo' essere che i motori girino ma non spingano?

Domani costruisco un portamotore singolo per il motore 120, e attacco trave da 4 mm...di delrin ne ho tanto. E poi vi faccio sapere..
Bene, hai lo stesso mio motore e ti assicuro che la coda con i palini e-flite non si muove per nulla. Anche io propendo a pensare ad un problema relativo soltanto ai motorini e alla cavetteria, dovresti provare a farli andare senza il principale, i miei quando spingono si sente sulla mano, hanno una bella forza.
Controlla inoltre di non avere troppo passo e che i palini non siano piegati, anche lipo alla frutta danno questi comportamenti.
Per il resto magari Lift ti può dare qualche consiglio più mirato
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 21:00   #16069 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio


Prove tecniche di Mcpx ...strecciato

Codina lunga originale , pale lunghe originali ...(130X)....
Molto bello...come va?
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 22:26   #16070 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ModelPier
 
Data registr.: 20-05-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 413
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Bene, hai lo stesso mio motore e ti assicuro che la coda con i palini e-flite non si muove per nulla. Anche io propendo a pensare ad un problema relativo soltanto ai motorini e alla cavetteria, dovresti provare a farli andare senza il principale, i miei quando spingono si sente sulla mano, hanno una bella forza.

Provo domani mattina


Controlla inoltre di non avere troppo passo

Come faccio?


e che i palini non siano piegati,

no, sono nuovi

anche lipo alla frutta danno questi comportamenti.

idem, anche loro sono nuovi

Per il resto magari Lift ti può dare qualche consiglio più mirato
Intanto, grazie!
ModelPier non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002