Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 aprile 12, 11:13   #13101 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di baracca1
 
Data registr.: 01-08-2008
Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
Talking Grazie

Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
Dovrebbe essere questo

Blade MCPX Landing Gear Kit for 300Mah Battery *BULLET PROOF!* IN BLACK | eBay

Ho trovato il nik del venditore su ebay da questo secondo video
Break THIS!!.MOV - YouTube

Versione per le hyperion 550 ed affini come dimensioni:

Blade MCPX Landing Gear Kit for 500Mah Battery *BULLET PROOF!* | eBay

Noto che con questo carrellino in peso della batteria non viene più distribuito in avanti ma centralmente. Quindi in questo modo la batteria non va a bilanciare eventuali code pesanti?
Grazie,sempre gentile ed informato.

Ordinato.

ciao
__________________
baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0
baracca1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:15   #13102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da fabiogiubby Visualizza messaggio
Ciao Blek!
Siccome ho rotto TUTTI i i pin della caopy e ne ho un nuovo telaio originale di scorta, ti vorrei chiedere se mi puoi spiegare come rinforzare i pin. Ho letto che va usato un tubo in carbonio da 2mm che ho in casa e del filo giusto? Non trovo proprio il post di Lift di cui si parla in cui spiega come fare. Immagino che si debba incollare il carbonio lateralmente sul pin per renderlo più robusto agli urti. La colla ciano va bene?
In realtà per esperienza diretta ho visto che rinforzare col carbonio è utilissimo per non spezzare il pin dal telaio, però poi si crea un punto di debolezza vicino ai gommini della canopy...
In quel caso, dopo varie rotture, ho provveduto a rifare completamente il tutto in carbonio...incollando un tondino al telaio con epossidica.
Difficile spiegare a parole, ma adesso non ho la possibilità di allegare immagini..

HTC Sensation con Tapatalk
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:16   #13103 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3124952



Lift,
ma è meglio alimentare il convertitore dai punti alternativi che hai segnalato o mettere la resistenza?

Quando saldi la resistenza la colleghi da un lato al filo e l'altro alla 3 in 1 oppure saldi il filo alla 3 in 1 ed entrambi i poli della resistenza sulla piazzola?
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:16   #13104 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da baracca1 Visualizza messaggio
Grazie,sempre gentile.

Ordinato.

ciao
Di nulla, attendiamo le impressioni
__________________
_____matrixFLYER_____

Ultima modifica di matrixFLYER : 02 aprile 12 alle ore 11:19
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:20   #13105 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Grazie Lift,
ho un altra domanda, ieri satvo volando con il V1 BL XP12-12A HP05S the steve, poi dopo un botto secco con 0 danni visibili, il motore ha smesso di avviarsi nel senso che quando accendo l'ely l'esc fa i 20 suoni consecutivi che vuol dire fallimento del check iniziale.

Provando a muovere il filo del segnale che va dall'esc al the steve (li ho saldati insieme a metà strada) il problema si risolve parzialmente nel senso che l'ESC non fallisce il check, il motore si avvia ma poi è come se mi togliesse e mettesse gas da solo.

Cosa può essere successo?

Inoltre ho provato a programmare l'esc dalla radio ma non sente il 100% del gas per cui non riesco ad entrare nelle programming mode, è normale?
E' molto facile che si sia interrotto il collegamento tra il convertitore e l'esc e che faccia contatto sporadicamente, magari a causa di una saldatura fredda (i crash sono la miglior cosa per evidenziarle).
Una volta ripristinate un contatto sicuro, la procedura per programmare l'esc via TX prevede che l'esc venga alimentato in un secondo tempo, quando già la 3 in 1 si è inizializzata col gas a zero. Poi porti il gas al massimo e solo dopo alimenti l'esc.

Quindi riassumendo, devi staccare il positivo di aliemtazione dell'esc dalla batteria e collegarlo successivamente all'inizializzazione della 3 in 1.

Io trovo la cosa scomodissime, molto di più che mettere mano al portafoglio e con pochi euro acquistare la program card.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:23   #13106 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3124952



Lift,
ma è meglio alimentare il convertitore dai punti alternativi che hai segnalato o mettere la resistenza?

Quando saldi la resistenza la colleghi da un lato al filo e l'altro alla 3 in 1 oppure saldi il filo alla 3 in 1 ed entrambi i poli della resistenza sulla piazzola?
Con l'elicottero di bandit saldare sulle piazzuole alternative non ha dato risultati, ho dovuto mettere la resistenza.
Va messa in serie al positivo di alimentazione del convertitore, quindi un capo al filo rosso ed uno al positivo di alimentazione della 3 in 1 (qualsiasi punto va bene).

Io ho usato un resistore smd, ma una normalissima resistenza da 4,7ohm da 1/4 di Watt va benissimo.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:25   #13107 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Con l'elicottero di bandit saldare sulle piazzuole alternative non ha dato risultati, ho dovuto mettere la resistenza.
Va messa in serie al positivo di alimentazione del convertitore, quindi un capo al filo rosso ed uno al positivo di alimentazione della 3 in 1 (qualsiasi punto va bene).

Io ho usato un resistore smd, ma una normalissima resistenza da 4,7ohm da 1/4 di Watt va benissimo.
Grazie di tutto, come sempre disponibilissimo, se non ci fossi tu.....
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:27   #13108 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Questo è uno dei siti che raccoglie il più vasto repertorio di upgrades per l'mCP X, ma non so se il telaio è disponibile, bisognerebbe contattarli.

Blade Mcp X*|* tmkarc1hobby.com
Mi autoquoto e mi correggo.
E' disponibile, perché ho visto che alcuni articoli sono out of stock. E' in Texas, quindi sdoganamento assicutato, occhio!
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:31   #13109 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiogiubby
 
Data registr.: 26-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
Certo no problem. Ci sono già delle foto di Lift che non ho trovato. Ho fatto qualche foto col cellulare adesso.
Il tondino in carbonio è un pezzo unico che va da pin a pin.

Il pin rotto che vedi vicino l'anti rotazione era rotto già da prima e pur incollandolo con l'attak plastica se ne viene solamente mettendo e togliendo la canopy. Credo che se fosse sano con l'ingessatura frontale non si romperebbe manco quello a meno di urti violenti laterali e non frontali.
Grazie mille! infatti non avevo capito na mazza ora mi è chiaro! Mi sembra ottimo! Come colla dici che va bene l'attk o meglio il ciano? E il filo tipo bava per canna da pesca?
Ti ringrazio molto!
__________________
Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro
fabiogiubby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 11:31   #13110 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiogiubby
 
Data registr.: 26-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
In realtà per esperienza diretta ho visto che rinforzare col carbonio è utilissimo per non spezzare il pin dal telaio, però poi si crea un punto di debolezza vicino ai gommini della canopy...
In quel caso, dopo varie rotture, ho provveduto a rifare completamente il tutto in carbonio...incollando un tondino al telaio con epossidica.
Difficile spiegare a parole, ma adesso non ho la possibilità di allegare immagini..

HTC Sensation con Tapatalk
Ah nel senso che tu hai rimosso completamente i pin originali e li hai rifatti interamente in carbonio?
__________________
Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro
fabiogiubby non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002