Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 marzo 11, 18:13   #2331 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Diablo1988
 
Data registr.: 04-03-2011
Residenza: Modena
Messaggi: 53
L'astinenza da ricambi fa troppi danni, e liftbag ne sa qualcosa senza radio... stamattina guardavo l'eli volevo fare qualcosa a tutti i costi e alla fine... ho costruito un blade balancer degno di questo nome e una cassettina porta ricambi adatta a contenere tutto quello che può servirmi quando lo porto fuori, ovviamente riadattando una di quelle scatolette di legno con le cerniere nelle quali mettono i ricambi dremel...il risultato devo dire non è male...
Diablo1988 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 18:18   #2332 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Diablo1988 Visualizza messaggio
L'astinenza da ricambi fa troppi danni, e liftbag ne sa qualcosa senza radio... stamattina guardavo l'eli volevo fare qualcosa a tutti i costi e alla fine... ho costruito un blade balancer degno di questo nome e una cassettina porta ricambi adatta a contenere tutto quello che può servirmi quando lo porto fuori, ovviamente riadattando una di quelle scatolette di legno con le cerniere nelle quali mettono i ricambi dremel...il risultato devo dire non è male...
E le foto?
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 18:21   #2333 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di in balia del 4g3
 
Data registr.: 03-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 221
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Ma che scatola Bandit!!!! Guidi con una mano mentre con l'altra usi il radiocomando e lo fai volare davanti a te lanciato a tutta birra!!!
tutti motociclisti dobbiamo far un ritrovo eli+moto
Scusate off topic
__________________
Merli Tracer 90; 2 Blade120SR; Stampede 4x4; Summit; HSP 1:16 drift
in balia del 4g3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 18:56   #2334 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Infatti mi trovi sia su QdE sia sul Webchapter ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 19:02   #2335 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaDj
 
Data registr.: 29-08-2009
Residenza: Cagliari/Brescia
Messaggi: 219
Io da quando l'ho acquistato non ho fatto nessun danno, eppure ha subito diversi crash

l'unica cosa sono diciamo le forchette su cui passano i link...una in particolare si è allargata ma basta dargli una schiacciata e si sistema,proprio come ha detto Paolo

unica cosa che ho spaccato è la canopy nuova ma per fortuna è in un punto che neanche si vede ;)

e poi il motore di coda ora fa i capricci, infatti non lo sto usando perchè secondo come lo faccio girare non riesce a contrastare la coppia...quindi per evitare altri crash attendo i ricambi;)

ho preso anche la hyperon da 850 però la 2s cosi intanto provo a spacchettare ste due e vediamo come vanno ;)

e poi ho notato che a seconda dei crash salva molto la fuori uscita dell'elica del rotore posteriore ;) se fosse diciamo "incollata" a quest'ora si sarebbe già spaccata ;)

mentre per il cuscinetto l'ho incollato con un pò di attak e per la centralina ai lati ho messo un pezzettino di gomma piuma pressata giusto eventualmente per ammortizzare....
ho anche ordinato il dissipatore il primo che ha detto Paolo che monta alla perfezione....
ClaDj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 19:17   #2336 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Io il cuscinetto di coda l'ho tolto ...
Stasera voletto outdoor in condizioni di quasi calma. Anche sotto qualche goccia di pioggia ... Mi sa che se continuo a volare di sera devo metterci un led sul muso, a volte non capisco più com'è orientato.

Anche io uso le Hyperion 850 2S spacchettate. Una mi dura quasi 9 minuti nel volato "veloce" ... l'altra solo 6 minuti ... mannaggia non capisco. Eppure le carico molto lentamente tipo a 0.3 A...

Parliamo di tecnica. Sto sperimentando gli 8. Nelle virate a destra tende un po' troppo a cadere dentro la virata, e a volte devo "incrociare" i comandi, ovvero un pizzico di alettone a sx mentre viro a dx, è normale?

Ho provato anche a metterlo in candela ... tutto motore poi cabro ... ma lo trovo ancora troppo poco pronto nella ripresa. Mi serve più prontezza di risposta nei comandi. Ho paura che dovrò comprare il piatto MicroHeli oppure continuare a modificare l'originale ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 19:28   #2337 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stebu71
 
Data registr.: 11-02-2011
Residenza: firenze
Messaggi: 27
Si. La robustezza di questo elicottero mi sembra proprio una delle sue doti migliori.
Io negli infiniti crash (adesso in realtà ne faccio molti meno ) di danni seri praticamente ho solo scheggiato una pala.
Un mio collega che "vola" con me con un Walkera V200D02 è in una condizione notevolmente peggiore: almeno ogni 3 crash, anche se leggeri e su prato, lui rompe pale principali, paline di coda e sgrana i denti della corona (anche se toglie gas prima del crash il motore contuna a girare per qualche second e quando il rotore si blocca per la caduta, il pignone sgrana la corona).
Assolutamente molto affascinante il sistema flybarless del V200D02 ma a livello di affidabilità non c'è confronto con il ns blade
stebu71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 19:39   #2338 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Io il cuscinetto di coda l'ho tolto ...
Stasera voletto outdoor in condizioni di quasi calma. Anche sotto qualche goccia di pioggia ... Mi sa che se continuo a volare di sera devo metterci un led sul muso, a volte non capisco più com'è orientato.

Anche io uso le Hyperion 850 2S spacchettate. Una mi dura quasi 9 minuti nel volato "veloce" ... l'altra solo 6 minuti ... mannaggia non capisco. Eppure le carico molto lentamente tipo a 0.3 A...

Parliamo di tecnica. Sto sperimentando gli 8. Nelle virate a destra tende un po' troppo a cadere dentro la virata, e a volte devo "incrociare" i comandi, ovvero un pizzico di alettone a sx mentre viro a dx, è normale?

Ho provato anche a metterlo in candela ... tutto motore poi cabro ... ma lo trovo ancora troppo poco pronto nella ripresa. Mi serve più prontezza di risposta nei comandi. Ho paura che dovrò comprare il piatto MicroHeli oppure continuare a modificare l'originale ...
E' normale che nelle virate a destra punti il muso.
Pensaci, come sta inclinato per raggiungere la stabilità in hovering? A destra. E che succede se con questa inclinazione lo ruoti sull'asse dell'albero? Il muso punta in basso.
Probabilmente si somma anche un effetto precessionale.
Nella virata a sinistra invece tende a cabrare.
E' per quello che i cerchi orari vengono praticamente senza quasi dare picchia, mentre quelli antiorari richiedono molto picchia e molto alettone SX
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 19:46   #2339 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Citazione:
Originalmente inviato da stebu71 Visualizza messaggio
Un mio collega che "vola" con me con un Walkera V200D02 è in una condizione notevolmente peggiore: ...
MA che abbiamo lo stesso collega? Ti straquoto anche un mio collega ha il V200D02 e si trova nelle stesse indentiche condizioni

X Lift. Bene bene allora è tutto "normale" ... . Ora che sto finendo gli interventi sulla meccanica inizio a volarlo ed a capire come funziona. Devo dire che è godurioso dopo una "missione" anche ai confini dell'occhio... riportarlo a casa e farlo atterrare con precisione (almeno quello l'ho imparato)... mi sa che la mia futura scatola (dim 36x30x14cm e conterrà sia la radio sia l'eli) avrà una bella "H" sul coperchio.

Altra cosa, ogni tanto ha dei "tremori" non capisco se è la reazione al vento oppure no ... dentro casa non lo fa.

Dimenticavo sto sperimentando un nuovo portabatteria ... una SVOLTAAAAA
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 20:04   #2340 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Diablo1988
 
Data registr.: 04-03-2011
Residenza: Modena
Messaggi: 53
@liftbag
Ma il club BLADE 120SR?-14032011023.jpg
per farti vedere le dimensioni della cassettina
Ma il club BLADE 120SR?-14032011024.jpg

Ma il club BLADE 120SR?-14032011025.jpg

Ma il club BLADE 120SR?-14032011026.jpg
L'idea era quella di avere tutto con me dal caricabatterie ai pezzi di ricambio passando per quell'unico cacciavite che serve per smontare tutto l'eli...in settimana prossima aggiungo anche un saldatore a gas di quelli piccoli e portatili, dello stagno e della termoretraente
per il caricabatterie ho fatto un foro laterale all'altezza dell foro per l'alimenazione, lo userò fuori casa con un adattatore per batteria... praticamente un cavetto con il jack da un lato e due morsetti dall'altro...collego ad un pacco batterie opportuno e via

Ma il club BLADE 120SR?-14032011027.jpg

questo qui è molto grezzo ma fa il suo dovere...





ps il caricabatterie stava andando nelle foto...
Diablo1988 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002