Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 giugno 15, 14:14   #1311 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Noah2011
 
Data registr.: 29-11-2014
Residenza: provincia di trento
Messaggi: 181
bravo,bei voli!!!..e sopprattutto,atterraggi coraggiosi quelli in montagna....ma la fuso e quella originale?..ci trovi tanti cambiamenti nel volare?
__________________
El toc pu grant,el sarà na migola..
Noah2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 15, 22:03   #1312 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HB-XCD
 
Data registr.: 06-03-2015
Residenza: Canton Ticino, Svizzera
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da Noah2011 Visualizza messaggio
bravo,bei voli!!!..e sopprattutto,atterraggi coraggiosi quelli in montagna....ma la fuso e quella originale?..ci trovi tanti cambiamenti nel volare?
Belli eh!!

Ho un'altro filmato che sto preparando. Titolo HB-XCD elitrasporto

La fusoliera non è proprio l'originale, é la TT-PV1108-G, poi ho fatto un pezzo di plastica bianco (da una bottiglia del latte) per tappare il "buco" per l'inserimento della batteria.
I pattini ed il timone di coda sono autocostruiti già da qualche tempo, (a causa di un mega crash in uno dei primi voli,... tentativi) li montavo già con la fusoliera originale, vedi la piccola foto ed il primo video.

Cambiamenti nel volo dovuto alla fuso, niente, tranne l'estetica.

É cambiato, diventando piú stabile, aumentando la frequenza di rotazione del rotore dai 1650g/min, che è lo standard di fabbrica, a 1800g/min che è il massimo che mi permette il software.

HB-XCD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 15, 07:14   #1313 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Noah2011
 
Data registr.: 29-11-2014
Residenza: provincia di trento
Messaggi: 181
beh ma,i giri gli puoi aumentare dicendo al soft che monti pale diverse..io viaggio sui 2000,con pale in carbonio o fibra di vetro..sempre roba economica..posteresti un tutorial per i pattini,che mi sembrano veramente un buon lavoro..li ho autocostruiti anch'io,con delle regge di lamierina che ho trovato al brico,ma veramente una schifezza dal punto di vista estetico,ma sempre meglio di quelli originali che si rompono solo a guardarli..
__________________
El toc pu grant,el sarà na migola..
Noah2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 15, 12:35   #1314 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HB-XCD
 
Data registr.: 06-03-2015
Residenza: Canton Ticino, Svizzera
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da Noah2011 Visualizza messaggio
beh ma,i giri gli puoi aumentare dicendo al soft che monti pale diverse..io viaggio sui 2000,con pale in carbonio o fibra di vetro..sempre roba economica..posteresti un tutorial per i pattini,che mi sembrano veramente un buon lavoro..li ho autocostruiti anch'io,con delle regge di lamierina che ho trovato al brico,ma veramente una schifezza dal punto di vista estetico,ma sempre meglio di quelli originali che si rompono solo a guardarli..


Non so se posso liberare i copyright





Devo giusto fargli una riparazione, . . . . prepareró qualcosa
HB-XCD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 15, 17:29   #1315 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Noah2011
 
Data registr.: 29-11-2014
Residenza: provincia di trento
Messaggi: 181
radiocomando

qualcuno sa come si fa a passare il radiocomando da mode 1 a 2?..apparte le molle..
__________________
El toc pu grant,el sarà na migola..
Noah2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 15, 22:05   #1316 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HB-XCD
 
Data registr.: 06-03-2015
Residenza: Canton Ticino, Svizzera
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da Noah2011 Visualizza messaggio
qualcuno sa come si fa a passare il radiocomando da mode 1 a 2?..apparte le molle..
Nel CD dell'elicottero sotto la cartella: DOCUMENT/Innovator Quick Start Guide trovi un file pdf che si chiama: GUIDA INIZIALE RAPIDA-IT.pdf

Il capitolo 3.Sistema di controlo descrive come impostare il mode1 (gas a destra) oppure il mode2 (gas a sinistra)

HB-XCD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 15, 02:16   #1317 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-06-2015
Messaggi: 1
Ciao a tutti da qualche giorno sono anch'io un felice proprietario dell'innovator (usato). E' il mio primo elicottero a passo variabile, arrivo da un coassiale. L'ho scelto perché leggendo tutte le discussioni da voi fatte mi avete convinto, avete ragione è un gran bel mezzo. Ieri sera ho provato anche io a fare la modifica della lipo, ma nel dissaldare le vecchie lipo dalla schedina ho fatto una stupidata e devo aver bruciato qualche componente della schedina. Volevo chiedere se qualcuno ha qualche batteria originale non funzionante da vendermi di modo possa prendere la schedina. Grazie
alam75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 15, 13:24   #1318 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dredd
 
Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da Noah2011 Visualizza messaggio
qualcuno sa come si fa a passare il radiocomando da mode 1 a 2?..apparte le molle..
Basta invertire anche i tre cavetti rispettivi del gas e del nick
Il problema sorge che se chi come il mio amico vola con la coda al rovescio , non è possibile invertire il comando uffi
Dredd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 15, 19:18   #1319 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HB-XCD
 
Data registr.: 06-03-2015
Residenza: Canton Ticino, Svizzera
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da HB-XCD Visualizza messaggio
Belli eh!!

Ho un'altro filmato che sto preparando. Titolo HB-XCD elitrasporto

La fusoliera non è proprio l'originale, é la TT-PV1108-G, poi ho fatto un pezzo di plastica bianco (da una bottiglia del latte) per tappare il "buco" per l'inserimento della batteria.
I pattini ed il timone di coda sono autocostruiti già da qualche tempo, (a causa di un mega crash in uno dei primi voli,... tentativi) li montavo già con la fusoliera originale, vedi la piccola foto ed il primo video.

Cambiamenti nel volo dovuto alla fuso, niente, tranne l'estetica.

É cambiato, diventando piú stabile, aumentando la frequenza di rotazione del rotore dai 1650g/min, che è lo standard di fabbrica, a 1800g/min che è il massimo che mi permette il software.



ed eccolo qua il HB-XCD elitrasporto

http://youtu.be/8fE5hdWhUMw
HB-XCD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 15, 17:51   #1320 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Noah2011
 
Data registr.: 29-11-2014
Residenza: provincia di trento
Messaggi: 181
Bravo!!!..veramente bello e anche bravo il pilota..
__________________
El toc pu grant,el sarà na migola..
Noah2011 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Thunder Tiger Innovator lrasty Elimodellismo Principianti 1 28 febbraio 10 12:10
Innovator by Thunder Tiger Pinmax86 Elimodellismo Principianti 14 14 giugno 09 21:23
Innovator Thunder Tiger defortunati Elimodellismo Principianti 30 06 giugno 09 15:52
Innovator Thunder Tiger FlyMav Elimodellismo in Generale 9 17 febbraio 09 07:23
innovator thunder tiger simone5625 Elimodellismo Motore Elettrico 0 29 settembre 08 17:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002