Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 aprile 10, 23:02   #121 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Messaggi: 104
questo va bene ?

Xtreme EA-037-B - Micro Pitch Gauge BLU (Eli Classe 200-250) - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC

c'è scritto classe 200-250 ma il cp3 è un classe 300

sono universali ho dipende anche dalla classe ?
toskgiver non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 10, 10:35   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da flyinsky Visualizza messaggio
Ma tu hai il walkera 1A! non so ma è migliore del cp3?
NON c'è proprio paragone...(però, come dire... costa quasi il doppio...)

commento di venditore internazionale (uno che ogni giorno vola elicotteri...): "Bee CP3 flies well, but motor lasts 15-20 flights, and when you have to repair it, it's a pain..."

cmq:

motore brushless (i motori del CP3 durano in media 15-20 voli)

full metal rotorhead (e a romperla è dura..., ti assicuro, non credevo io stesso)

trasmissione a cinghia

gyro discreto + servo di coda

6 canali, digitale con tutte le regolazioni (ma attento che adesso è un periodo che devono smaltire le radio wk2601 che non sono dgitali anche se vanno benone lo stesso, però quella digitale 2602 pur senza memoria un domani torna utile per altre applicazioni...)

motore molto silenzioso (anche se consuma abbastanza 6-7 min. di volo max, perché lavora a 7.4V per contenere peso e dimensioni batteria)

stabile, preciso, molto rilassante (adattissimo per piloti "turistici"), ma se dai stick è anche molto veloce

insomma per 199 dollari secondo me dà molto (anche se è quasi il doppio del prezzo di un Bee CP3 = 119 dollari)

NECESSITA DI SETTAGGIO DEI TIRANTI E DEL GYRO (ma è semplice) e allora diventa veramente BELLO

qui ho scritto un po' di notizie ad uso comune

http://www.baronerosso.it/forum/elim...lkera-1-a.html

se vuoi più info o vedere gli altri video che ho fatto, mandami un msg che ti mando i link
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 10:45   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyinsky
 
Data registr.: 20-03-2009
Messaggi: 808
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
NON c'è proprio paragone...(però, come dire... costa quasi il doppio...)

commento di venditore internazionale (uno che ogni giorno vola elicotteri...): "Bee CP3 flies well, but motor lasts 15-20 flights, and when you have to repair it, it's a pain..."

cmq:

motore brushless (i motori del CP3 durano in media 15-20 voli)

full metal rotorhead (e a romperla è dura..., ti assicuro, non credevo io stesso)

trasmissione a cinghia

gyro discreto + servo di coda

6 canali, digitale con tutte le regolazioni (ma attento che adesso è un periodo che devono smaltire le radio wk2601 che non sono dgitali anche se vanno benone lo stesso, però quella digitale 2602 pur senza memoria un domani torna utile per altre applicazioni...)

motore molto silenzioso (anche se consuma abbastanza 6-7 min. di volo max, perché lavora a 7.4V per contenere peso e dimensioni batteria)

stabile, preciso, molto rilassante (adattissimo per piloti "turistici"), ma se dai stick è anche molto veloce

insomma per 199 dollari secondo me dà molto (anche se è quasi il doppio del prezzo di un Bee CP3 = 119 dollari)

NECESSITA DI SETTAGGIO DEI TIRANTI E DEL GYRO (ma è semplice) e allora diventa veramente BELLO

qui ho scritto un po' di notizie ad uso comune

http://www.baronerosso.it/forum/elim...lkera-1-a.html

se vuoi più info o vedere gli altri video che ho fatto, mandami un msg che ti mando i link
Però ti posso assicurare che è tosto a rompersi il Cp3
E paragonandolo all' SR come se la cava 1A
flyinsky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 11:05   #124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyinsky
 
Data registr.: 20-03-2009
Messaggi: 808
Comunque il Cp3 è un ottimo ely ed è abbastanza resitente , le sue pecche sono il gyro del motorino di coda e la pinna di coda che si rompe facilmente , per il resto mettendo delle buone pale in fibra come ho fatto io diventa molto reattivo è bello da guidare.
Mentre per quanto riguarda l'Sr dicono invece che è delicato , che la corona si sgrana subito e che il motorino di coda duri poco. Considerate che costa il doppio....
flyinsky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 19:12   #125 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Messaggi: 104
signori ho letto anche da altre parti che l'incidenziometro è uno strumento universale.

la domanda è sempre quella non è che va comprato per classi ?
tipo da 200-250 si usa una misura da 300 in su se ne usa un altro se no come può un solo strumento misurare l'incienza di più classi ?
toskgiver non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 20:20   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redmarv
 
Data registr.: 22-03-2010
Residenza: Perugia
Messaggi: 256
Citazione:
Originalmente inviato da toskgiver Visualizza messaggio
signori ho letto anche da altre parti che l'incidenziometro è uno strumento universale.

la domanda è sempre quella non è che va comprato per classi ?
tipo da 200-250 si usa una misura da 300 in su se ne usa un altro se no come può un solo strumento misurare l'incienza di più classi ?
Dall'alto della mia ignoranza posso azzardare un'ipotesi:
Fondamentalmente le varie classi variano per dimensione, e con essa varia anche la dimensione delle pale, sia in lunghezza (che non dovrebbe influire sull'incidenziometro) sia in "larghezza" (o si dice portanza? boh?), ma dalle immagini che ho visto, mi pare che la fessura che permette di fissare lo strumento alla pala è abbastanza ampia da accogliere pale di varie classi, e poi si fissa tramite un meccanismo a molla, stile "ghigliottina".
Quindi credo che si adatti ad ogni classe...
Sempre mia supposizione e teoria, non avendolo mai neanche visto dal vivo
Però, ovviamente, attendi conferme (o probabilmente smentite) da chi è più esperto!
__________________
redmarv - Walkera CB100 - Hype U Can Fly
In cantiere:- Albyone3
redmarv non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 22:12   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da toskgiver Visualizza messaggio
signori ho letto anche da altre parti che l'incidenziometro è uno strumento universale.

la domanda è sempre quella non è che va comprato per classi ?
tipo da 200-250 si usa una misura da 300 in su se ne usa un altro se no come può un solo strumento misurare l'incienza di più classi ?
Club Honey Bee Cp3 (simile all SR)-pitch-tool.jpg

fessura: da 20mm a 42mm

larghezza pale Walkera 1#A: 25-26mm
larghezza pale Esky King3: 33mm
larghezza pale trex450 : 32mm
larghezza pale trex500-600-700 e altri... (non ho più amici a cui chiedere...)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 22:15   #128 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da flyinsky Visualizza messaggio
Però ti posso assicurare che è tosto a rompersi il Cp3
E paragonandolo all' SR come se la cava 1A
infatti il venditore è stato preciso:
vola bene
si fotte o'motore dopo 15-20 voli
è una pena ripararlo

non ha detto che si rompe facilmente

non ho visto volare dal vivo né provato di persona il SR (ajò, sono un superprincipiante, che credete?), ma posso espormi dicendo che non sono paragonabili?

io l' SR stavo considerando di prenderlo, con la sua radio di serie perché di radio ne ho anche troppe e non voglio spendere altri soldi per un'altra superradio (Spektrum): mi sono letto un po' di info sui siti ammericani e ho detto: no thanks, mi tengo l' 1#A (ma me lo tenevo cmq...), anzi ne ho preso un altro...(oddio, non ricordo se quando meditavo l'SR avevo già due 1#A...)

Questa mia decisione non vuol dire che l' 1#A sia migliore del SR, anzi proprio perché rugrug predilige un certo tipo di elicottero potrebbe proprio essere il MOTIVO PRINCIPE per rifuggirlo... (sia tugrug che quel tipo di elicottero...)

cmq se ti vai a leggere il mio 3D sull' 1#A (club Walkera 1#A) e ti guardi i miei video del Tubo, puoi capire di più delle mie qui aride parole
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio

Ultima modifica di rugrug : 25 aprile 10 alle ore 22:25
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 22:16   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
ho fatto delle foto migliori...

PRIMA COSA, SI E' DETTO, STACCA I CAVI DEL MOTORE...

Allegato 148050


poi accendi la radio, collega la batteria, attendi che si concluda il "binding" tra tx e rx

Allegato 148051


inserisci il calibratore su una delle due pale, e misura il passo a GAS 0% (al minimo, per intenderci)

Allegato 148052


ripeti la misura mettendo il gas al 50%

Allegato 148053


infine col gas al massimo
Allegato 148054


RIPETI le tre misurazioni dopo aver inserito la modalità di volo IDLE-UP (o 3D o stunt che dir si voglia...)

ricordati poi di disinserire la modalità idle-up...

Poi, se devi modificare il passo, lo fai con la radio...


in alcuni casi occorre anche modificare la lunghezza dei tiranti del rotore, ma qui si entra nel difficile
ah, volendo essere PIGNUOLI si può ripetere tutta la procedura anche sull'altra pala...
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 10, 22:29   #130 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
infatti il venditore è stato preciso:
vola bene
si fotte o'motore dopo 15-20 voli
è una pena ripararlo

non ha detto che si rompe facilmente

non ho visto volare dal vivo né provato di persona il SR (ajò, sono un superprincipiante, che credete?), ma posso espormi dicendo che non sono paragonabili?

io l' SR stavo considerando di prenderlo, con la sua radio di serie perché di radio ne ho anche troppe e non voglio spendere altri soldi per un'altra superradio (Spektrum): mi sono letto un po' di info sui siti ammericani e ho detto: no thanks, mi tengo l' 1#A (ma me lo tenevo cmq...), anzi ne ho preso un altro...(oddio, non ricordo se quando meditavo l'SR avevo già due 1#A...)

Questa mia decisione non vuol dire che l' 1#A sia migliore del SR, anzi proprio perché rugrug predilige un certo tipo di elicottero potrebbe proprio essere il MOTIVO PRINCIPE per rifuggirlo... (sia tugrug che quel tipo di elicottero...)

cmq se ti vai a leggere il mio 3D sull' 1#A (club Walkera 1#A) e ti guardi i miei video del Tubo, puoi capire di più delle mie qui aride parole
NOTA SINCERA:
per me raramente negli oggetti esiste il migliore e il peggiore: dipende dall' IDEA INIZIALE, cioè da che cosa uno vuole, cerca, si aspetta da quell'oggetto (e sai a tal proposito quali e quante possono essere le motivazioni individuali?)

es: voi comprereste l'ultimo modello di Porsche oppure una Porsche di 20-30 anni?
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
club ESKY HONEY BEE Fp alfgi72 Elimodellismo Club Modelli 7100 26 luglio 20 22:12
walkera cb180d o esky honey bee cp3 ??? alfredo8989 Elimodellismo Principianti 17 27 gennaio 10 20:00
E-SKY Honey Bee CP3 CrashOverride Elimodellismo Motore Elettrico 4 24 gennaio 10 19:10
honey bee cp3 ciottambero Elimodellismo Principianti 0 09 gennaio 10 15:45
honey bee FP 2 o simile zzmetalname Simulatori 2 08 gennaio 10 18:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002