Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 11, 00:00   #551 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Onestamente ne ho montati due, ma su nessuno dei due mi ha dato particolari problemi di vibrazioni/oscillazioni, che ricordi. Certo il throttle è piu' reattivo e al limite bisogna un po' abbassare la sensibilità del gyro, di qualche punto percentuale.

RX2610S i miei settaggi di MDSET/GYRPAT sono:
PLT -28
PIT +500
ATS 0%
SEN 10%
EXP1 0
EXP2 0


Le Curve Throttle (con il trucchetto del cambio di emulazione 2801) messe lineari a 0-25-50-75-100.
ELEV, AILE, RUDD lineari (no esponenziale) e con D/R all'80%

Ciao
Se possono essere utili cmq, con RX2610S i miei settaggi di MDSET/GYRPAT sono:
PLT -28
PIT +500
ATS 0%
SEN 10%
EXP1 0
EXP2 0


sai esattamente a che cosa corrispondono?

io quando ho iniziato ad usare la 2801 Pro con la rx2806 stock dell'1#A, ho dovuto aggiustarli a naso, e ricordo (da mesi ho messo su la rx2801 che è full function e accedo a tutti i parametri come fosse un qualunque altro elicottero 6 canali ccpm) che funzionava col EXP1 da +24% a +48% a seconda del modello, e con un po' di ATS (es.R 6% / 9%)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 00:30   #552 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Devil bianco
 
Data registr.: 30-09-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 469
samba

ok domani provo poi ti faccio sapere ciao grazie
Devil bianco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 00:31   #553 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Devil bianco Visualizza messaggio
ok domani provo poi ti faccio sapere ciao grazie
spero tu abbia risposto a eriskio, perché
se ti riferisci a quello che ho scritto io, sono parametri per il Walkera 1#A, non per il 4G6 !!!
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 07:48   #554 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Devil bianco
 
Data registr.: 30-09-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 469
ahhh

Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
Se possono essere utili cmq, con RX2610S i miei settaggi di MDSET/GYRPAT sono:
PLT -28
PIT +500
ATS 0%
SEN 10%
EXP1 0
EXP2 0


sai esattamente a che cosa corrispondono?

io quando ho iniziato ad usare la 2801 Pro con la rx2806 stock dell'1#A, ho dovuto aggiustarli a naso, e ricordo (da mesi ho messo su la rx2801 che è full function e accedo a tutti i parametri come fosse un qualunque altro elicottero 6 canali ccpm) che funzionava col EXP1 da +24% a +48% a seconda del modello, e con un po' di ATS (es.R 6% / 9%)



si certo anche se sono praticamente uguali, ah..... ne approfitto per dirti che le curve dell'scorpio vanno bene ciao
Devil bianco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 12:17   #555 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
4G6 - Turboace 31714 inrunner 14T

Primo test(indoor) dopo l'installazione plug&play del Turboace 31714 inrunner 14T

Installazione facile utilizzando le viti del motore stock(Il turboace viene fornito senza viti di fissaggio) e con lo stock esc.
Provato senza modifiche alle impostazioni tx, si è subito evidenziato un leggero drifting di coda, scomparso diminuendo di qualche punto il gyrosens.
Le prestazioni sono buone, la differenza non è così impressionante, si sente comunque il guadagno di potenza, specie nelle accellerazioni improvvise, quando si rende necessario guadagnare velocemente quota.
Alla fine del test, sia il motore che l'esc di stock sono molto caldi, più che con il motore originale, anche la batteria.
Mi sa che la raccomandazione di usare l'esc del CB100 è da prendere sul serio, proverò per vedere se il tutto si mantiene più fresco.

Peso in ordine di volo 97 gr.

Tempi

5 min - Con lipo linear current 400mah
7 min - Con lipo Turboace 650 mah
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 14:08   #556 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Primo test(indoor) dopo l'installazione plug&play del Turboace 31714 inrunner 14T

Installazione facile utilizzando le viti del motore stock(Il turboace viene fornito senza viti di fissaggio) e con lo stock esc.
Provato senza modifiche alle impostazioni tx, si è subito evidenziato un leggero drifting di coda, scomparso diminuendo di qualche punto il gyrosens.
Le prestazioni sono buone, la differenza non è così impressionante, si sente comunque il guadagno di potenza, specie nelle accellerazioni improvvise, quando si rende necessario guadagnare velocemente quota.
Alla fine del test, sia il motore che l'esc di stock sono molto caldi, più che con il motore originale, anche la batteria.
Mi sa che la raccomandazione di usare l'esc del CB100 è da prendere sul serio, proverò per vedere se il tutto si mantiene più fresco.

Peso in ordine di volo 97 gr.

Tempi

5 min - Con lipo linear current 400mah
7 min - Con lipo Turboace 650 mah
forse mi sono perso un passaggio nel 3D, ma come mai l'ESC del CB100 sarebbe più adatto (o potente) di quello originale?
questioni specifiche oppure dato empirico?
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 15:42   #557 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Come al solito interessantissimi i tuoi interventi!! Curiosità : hai provato pure con una curva del passo da 25/75 e del thr 0/ 40/100/100/100 o in idle 100 lineare;io con queste curve ho l' Esc freddo a fine volo ( naturalmente Esc ex 4G3 e lipo calda e motore caldissimo , ma per fortuna che ho il dissipatore )
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Primo test(indoor) dopo l'installazione plug&play del Turboace 31714 inrunner 14T

Installazione facile utilizzando le viti del motore stock(Il turboace viene fornito senza viti di fissaggio) e con lo stock esc.
Provato senza modifiche alle impostazioni tx, si è subito evidenziato un leggero drifting di coda, scomparso diminuendo di qualche punto il gyrosens.
Le prestazioni sono buone, la differenza non è così impressionante, si sente comunque il guadagno di potenza, specie nelle accellerazioni improvvise, quando si rende necessario guadagnare velocemente quota.
Alla fine del test, sia il motore che l'esc di stock sono molto caldi, più che con il motore originale, anche la batteria.
Mi sa che la raccomandazione di usare l'esc del CB100 è da prendere sul serio, proverò per vedere se il tutto si mantiene più fresco.

Peso in ordine di volo 97 gr.

Tempi

5 min - Con lipo linear current 400mah
7 min - Con lipo Turboace 650 mah
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 15:56   #558 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
forse mi sono perso un passaggio nel 3D, ma come mai l'ESC del CB100 sarebbe più adatto (o potente) di quello originale?
questioni specifiche oppure dato empirico?
Questi ESC piccoli sono - in genere - per nulla o poco programmabili. La differenza sembrerebbe da attribuire al parametro di timing (tecnicamente espressa in gradi di anticipo) che sono quindi preprogrammati dalla fabbrica in funzione del motore installato sullo specifico modello. Quindi per il motore di rugrug l'ESC del CB100 sembrerebbe (sperimentalmente non essendo noti i dati "di targa") quello che ha una programmazione migliore. C'è da dire che anche ESC di terze parti tipo gli XP-12A (che ho preso io), non permettono la regolazione "fine" del timing (3°,...,10°,15°,... ecc.) ma solo "grossolana" (low, mid ,hi). Penso che in giro non ci siano ESC da 12 Ampere realmente programmabili che lavorino a 1 cella solo (3.7V) e abbiano un peso inferiore ai 10 grammi (o almeno io non ne ho trovato).

Ciao
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 17:20   #559 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Questi ESC piccoli sono - in genere - per nulla o poco programmabili. La differenza sembrerebbe da attribuire al parametro di timing (tecnicamente espressa in gradi di anticipo) che sono quindi preprogrammati dalla fabbrica in funzione del motore installato sullo specifico modello. Quindi per il motore di rugrug l'ESC del CB100 sembrerebbe (sperimentalmente non essendo noti i dati "di targa") quello che ha una programmazione migliore. C'è da dire che anche ESC di terze parti tipo gli XP-12A (che ho preso io), non permettono la regolazione "fine" del timing (3°,...,10°,15°,... ecc.) ma solo "grossolana" (low, mid ,hi). Penso che in giro non ci siano ESC da 12 Ampere realmente programmabili che lavorino a 1 cella solo (3.7V) e abbiano un peso inferiore ai 10 grammi (o almeno io non ne ho trovato).

Ciao
grazie
sano empirismo di qualche coraggioso pioniere (l'aeronautica ha progredito anche grazie a costoro)

da Walkera non aspettatevi mai spiegazioni o info tecniche, se non cambiano radicalmente le cose
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 22:26   #560 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Come al solito interessantissimi i tuoi interventi!! Curiosità : hai provato pure con una curva del passo da 25/75 e del thr 0/ 40/100/100/100 o in idle 100 lineare;io con queste curve ho l' Esc freddo a fine volo ( naturalmente Esc ex 4G3 e lipo calda e motore caldissimo , ma per fortuna che ho il dissipatore )
Ho scaricato le 2 lipo a casa, cercando di stressare l'eli con continue piroette, avanti indietro per la stanza, accelerazioni improvvise...., in normal con una curva del gas
quasi lineare.
Farò altre prove con la linear current 650mah che sto rodando e modifichero le curve.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera Cb100 METEOR Elimodellismo Club Modelli 2820 18 luglio 15 08:44
Club WALKERA CB100 ...una svolta ?? baracca1 Elimodellismo Principianti 47 31 agosto 10 09:26
Club Walkera Lama 2 Info, consigli e Modifiche .... Leo Elimodellismo Principianti 138 10 marzo 10 01:12
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Ualchera 4G6, un altro gioiellino? andore Elimodellismo Motore Elettrico 91 11 ottobre 09 23:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002