Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 marzo 11, 09:09   #6171 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Non lo conosco, ma pare non sia il massimo il 120SR...
Chiedi a Liftbag, lui dovrebbe averne uno...
Il 120SR è un ottimo 4 canali autostabile con un'ottima coda e grandi potenzialità inespresse.
Ha qualche difetto come le lipo di serie scarse ed il rapporto peso potenza troppo sbilanciato, nel senso che ha troppa potenza e poco peso, cosa che per un passo fisso è quasi un'errore progettuale. Problemucci che si correggono con poco sforzo e che lo rendono ancora più divertente di quello che già è quando esce di scatola.
E' altamente consigliato soprattutto a chi ama modificare per spremere il massimo

Rimane comunque un'autostabile e in un'ottica di progressione verso i passi variabili è più indicato un passo fisso con flybar a 90°, come l'Honey Bee FP.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 11, 11:37   #6172 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Il 120SR è un ottimo 4 canali autostabile con un'ottima coda e grandi potenzialità inespresse.
Ha qualche difetto come le lipo di serie scarse ed il rapporto peso potenza troppo sbilanciato, nel senso che ha troppa potenza e poco peso, cosa che per un passo fisso è quasi un'errore progettuale. Problemucci che si correggono con poco sforzo e che lo rendono ancora più divertente di quello che già è quando esce di scatola.
E' altamente consigliato soprattutto a chi ama modificare per spremere il massimo

Rimane comunque un'autostabile e in un'ottica di progressione verso i passi variabili è più indicato un passo fisso con flybar a 90°, come l'Honey Bee FP.

Ricordavo peggio... in effetti non ero sicuro.

Se posso dire la mia però, non trovo evidenti ragioni per prendere un passo fisso come HB FP... se l'idea è finire al 6CH meglio prendere subito un 6Ch al limite HB CP, per quanto credo non sia un gran chè (ho iniziato con un HB CP2 con una coda terrificante) che puoi usare come un "simil passo fisso" non attivando la curva idle.
Così però metti alla prova la tua passione e impari parecchie cose sulla meccanica a passo variabile sbattendoci contro...

Ma è chiaro, non è detto che io abbia ragione e che non sia meglio andare per gradi...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 11, 11:55   #6173 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Ricordavo peggio... in effetti non ero sicuro.

Se posso dire la mia però, non trovo evidenti ragioni per prendere un passo fisso come HB FP... se l'idea è finire al 6CH meglio prendere subito un 6Ch al limite HB CP, per quanto credo non sia un gran chè (ho iniziato con un HB CP2 con una coda terrificante) che puoi usare come un "simil passo fisso" non attivando la curva idle.
Così però metti alla prova la tua passione e impari parecchie cose sulla meccanica a passo variabile sbattendoci contro...

Ma è chiaro, non è detto che io abbia ragione e che non sia meglio andare per gradi...
Tutto condivisibile.

Il motivo per cui molti consigliano l'HB FP probabilmente è per sperimentare a bassissimi costi come vola un elicottero con fly a 90° senza doversi occupare troppo della meccanica, cosa che se la passione evolve, può essere messa alla prova con meccaniche migliori.

In effetti io ho consigliato qualcosa che non ho mai provato e l'ho fatto in base ad un'opinione che mi sono fatto leggendo il forum
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 11, 12:33   #6174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ghalupa
 
Data registr.: 24-01-2011
Residenza: genova
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
Il blade 120 senza alcun dubbio fuori va meglio in presenza di leggera brezza.. msr non l'ho mai provato fuori.

Credo che il mio problema sia nel motorino di coda questo lo deduto dal fatto che se lo faccio girare su se stesso a da una parte va veloce come dovrebbe mentra dall'altra è più lento, se giro in cerchio in una stanza a volte non mi prende proprio il comando il fatto è che ieri ho fatto una prova volante con una coda nuova e mi ha dato l'impressione di avere sempre sto traballamento,questa sera riprovo.. se così fosse è la 5 in 1 vero? c'è qualcosa da fare se fosse la 5 in 1?
ciao tanto x essere sicuro prova a cambiare il palino di coda, potrebbe essersi deformato.....
__________________
Landing is just a controlled crash
ghalupa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 11, 17:47   #6175 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierdesign
 
Data registr.: 20-02-2011
Residenza: envie
Messaggi: 14
grazie mille

Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
controlla il piatto con l'attrezzino rosso qualche post sopra è spiegato come fare con un video
avevo gia' visto il video, ora me lo sono scaricato in locale, forse lo capisco meglio
quello che ho notato che in hovering vibra come una trottola
albero? cuscinetto?...
comunque grazie per la dritta
pierdesign non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 11, 19:51   #6176 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
il servo cabra picchia ha puzzato di bruciato e mi ha lasciato...NOOOO si può cambiare solo il motorino o devo sostituire tutto il pezzo???
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 11, 20:11   #6177 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
il servo cabra picchia ha puzzato di bruciato e mi ha lasciato...NOOOO si può cambiare solo il motorino o devo sostituire tutto il pezzo???
conviene tagliare i fili e risaldarli tra loro evitandi di toccare laq 5.1 giusto?

ma questo è compatibile???
HobbyKing Online R/C Hobby Store : Solo Pro FP II Main Frame
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito

Ultima modifica di X Raiders : 02 marzo 11 alle ore 20:18
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 08:58   #6178 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PuDDa
 
Data registr.: 11-01-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 57
Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
conviene tagliare i fili e risaldarli tra loro evitandi di toccare laq 5.1 giusto?
Sì secondo me è il metodo più veloce e non rischi di danneggiare la scheda.

Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
Sembra di no, la forchetta dove si inserisce il perno dello swashplate è posizionata diversamente rispetto all'msr (lo leggi nelle discussion di hk).
PuDDa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 09:57   #6179 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
Citazione:
Originalmente inviato da PuDDa Visualizza messaggio
Sì secondo me è il metodo più veloce e non rischi di danneggiare la scheda.



Sembra di no, la forchetta dove si inserisce il perno dello swashplate è posizionata diversamente rispetto all'msr (lo leggi nelle discussion di hk).
10 euro per quel motorino è davvero esagerato...non c'è una cineseria compatibile???
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 11:07   #6180 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Arrivato il piatto Micro Heli ed il collarino antirotazione in alluminio...adesso il gioiellino è diventato nu' babbà!!
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42
e-flite Blade cx rikka71 Elimodellismo Motore Elettrico 0 31 agosto 06 19:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002