Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 febbraio 11, 22:47   #5961 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Cambio Motore

Citazione:
Originally posted by firedragon

trucco e solo uno : volare+volare+volare piu voli piu impari e ti fai pollici. a me finisce il motore quarto.
Ciao a tutti, cito firedragon ma chiedo a chiunque come si fà a capire quando è il motore che inizia a mollare ed è da cambiare. O forse dopo quanti voli più o meno cede.
Se il decadimento delle prestazioni è lento, io dopo 3 mesi non mi pare di notarlo ancora.

Bravissimo firedragon, che controllo nel video !!!
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 11, 22:56   #5962 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da elipegua Visualizza messaggio
Ciao a tutti, cito firedragon ma chiedo a chiunque come si fà a capire quando è il motore che inizia a mollare ed è da cambiare. O forse dopo quanti voli più o meno cede.
Se il decadimento delle prestazioni è lento, io dopo 3 mesi non mi pare di notarlo ancora.

Bravissimo firedragon, che controllo nel video !!!
Se molla il motore di coda nelle accelerazioni verticali l'eli ruota in senso antiorario.

Se molla il motore principale lo senti fiacco, non sale in modo deciso.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 11, 23:03   #5963 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Cambio Motore

grazieliftbag, intendevo il motore principale. Allora al momento mi pare ancora Ok anche se dovrei provarlo in configurazione albero originale.
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 11, 19:07   #5964 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
Citazione:
Originalmente inviato da yashad Visualizza messaggio
Ragazzi vi devo una birra... SIETE GRANDI HO RISOLTO!!!!


Ora è perfetto in hoovering va molto bene, è sempre un pelo più reattivo in cabrata rispetto che in picchiata, ma in confronto a prima almeno va avanti bene...
Per farlo ancora più reattivo in picchiata cosa posso toccare??
l'unica è spostare i 2 braccetti di plastica sugli uniball + lunghi del piatto(vedi manuale)
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 11, 19:45   #5965 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2010
Messaggi: 2
Smile

Ciao a tutti e complimenti per questa discussione;
mi presento brevemente: sono un principiante, e da circa un mese possiedo questo bellissimo oggettino che in poco tempo è diventato una vera e propria dipendenza.

Ho letto (circa) fino a pagina 200 del thread, poi ho gettato la spugna e vi illustro brevemente quello che mi è successo, ovvero:

dopo circa un mese di utilizzo abbastanza costante (due lipo di quelle in dotazione ogni giorno, staccate quasi sempre prima che si spegnesse la luce) due giorni fa il motore principale ha iniziato a comportarsi in modo strano: praticamente tende a non essere costante coi giri, e in volo questo si traduce in scodamenti repentini.

Allego video:
YouTube - VID 00004-20110205-1928.3GP

A me dà l'idea che sia il motore principale, e ne ho fatto ordinare uno al mio negoziante, però ho notato una cosa: sul motore c'è un sigillo. Vi chiedo, secondo voi, una riparazione del genere potrebbe essere coperta da garanzia?

Ciao a tutti, e grazie a chi mi vorrà rispondere

--gabriele
gabrillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 11, 21:01   #5966 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
oggi al campo di volo lanciato a tutta birra!! fuori vola uno spettacolo...peccato che non riesco a fare il looping....lo lancio a tutta birra ma quando si mette verticale torna indietro
grande invidia degli elicotteristi che passavano ore a fare un timido hovering bruciando litri di miscela
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 01:26   #5967 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Modifica pale, accorcio si oppure no ?

Citazione:
Questo Test sconclusionato mi porta a pensare che una strada per farle funzionare c’è. Vedremo. Altrimenti faccio sempre in tempo a tagliare (un po’ di qua e un po’ di là).
Scrivevo questo nel mio post di pag. 584.

Riassumo:
Pale principali Walkera 4#3B (come nuove)
Elica di coda Blade 120Sr (accorciata)
Eliminato impennaggio di coda.
Ci stò ancora lavorando per accorgimenti.

Vi posto il collegamento al video del primo test, anche se non è molto esauriente comunque è già qualcosa. Domani se ce la faccio provo in esterno.
Alzate il volume e fatemi sapere le vostre impressioni. Ciao

YouTube - Blade Msr, Walkera Blade. Test Flight #01
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 02:21   #5968 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PuDDa
 
Data registr.: 11-01-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 57
Citazione:
Originalmente inviato da gabrillo Visualizza messaggio
Ciao a tutti e complimenti per questa discussione;
mi presento brevemente: sono un principiante, e da circa un mese possiedo questo bellissimo oggettino che in poco tempo è diventato una vera e propria dipendenza.

Ho letto (circa) fino a pagina 200 del thread, poi ho gettato la spugna e vi illustro brevemente quello che mi è successo, ovvero:

dopo circa un mese di utilizzo abbastanza costante (due lipo di quelle in dotazione ogni giorno, staccate quasi sempre prima che si spegnesse la luce) due giorni fa il motore principale ha iniziato a comportarsi in modo strano: praticamente tende a non essere costante coi giri, e in volo questo si traduce in scodamenti repentini.

Allego video:
YouTube - VID 00004-20110205-1928.3GP

A me dà l'idea che sia il motore principale, e ne ho fatto ordinare uno al mio negoziante, però ho notato una cosa: sul motore c'è un sigillo. Vi chiedo, secondo voi, una riparazione del genere potrebbe essere coperta da garanzia?

Ciao a tutti, e grazie a chi mi vorrà rispondere

--gabriele
Io proverei con altre lipo nuove magari se l'hai sempre usato con le due in dotazione, mi sembra strano che il motore sia già partito dopo 1 mese di utilizzo con solo 2 lipo.
Io lo sto usando tutti i giorni con 5 lipo da 160ma e l'ho preso anche io da circa 1 mesetto, ma il motore è ancora bello vispo.
Quello che ti può mollare prima è il motorino di coda da quello che ho visto, nel mio caso più per le botte prese che per utilizzo

Ultima modifica di PuDDa : 06 febbraio 11 alle ore 02:25
PuDDa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 10:49   #5969 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2010
Messaggi: 2
Citazione:
Originalmente inviato da PuDDa Visualizza messaggio
mi sembra strano che il motore sia già partito dopo 1 mese di utilizzo con solo 2 lipo.
Ecco, è quello. Voglio dire, l'ho usato un po' ma non mi pareva di averlo stressato così tanto..

Citazione:
Originalmente inviato da PuDDa Visualizza messaggio
Quello che ti può mollare prima è il motorino di coda da quello che ho visto, nel mio caso più per le botte prese che per utilizzo
Quello incredibilmente a me non è ancora successo, sono davvero troppo terrorizzato all'idea di batterlo

Comunque, dovrebbero arrivare delle lipo nuove in questi giorni, proverò anche con quelle..
__________________
--gabriele
gabrillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 20:27   #5970 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 06-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Modifica pale principali Walkera 4#3B.

Pale principali Walkera 4#3B
Elica di coda Blade 120Sr
Eliminato impennaggio di coda.
Tutto qua !

Vi posto anche il secondo video fatto stamattina in esterno.

Purtroppo la videocamera è appoggiata, ho cercato di tenerlo dentro al quadro ma non ci sono riuscito proprio bene. (spero comunque che quel poco che si vede sia almeno piacevole) Dite la vostra se vi và.

Reagisce in modo più tempestivo ai comandi e viaggia a manetta !!! Ciao.

YouTube - Blade Msr, Walkera Blade. Test Flight #02
Icone allegate
Club e-flite Blade mSR-img01023-20110205-2353.jpg  
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42
e-flite Blade cx rikka71 Elimodellismo Motore Elettrico 0 31 agosto 06 19:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002