Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 giugno 08, 12:33   #381 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
!
Sono felice ! Complimenti !
Dai che ora arrivano nuovi progetti di aerei !


Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 08, 22:08   #382 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Chiavari (GE)
Messaggi: 168
sto assemblando la sceda versione i (quella con i bdx53c )e mi stavo chiedendo le resistenze dei motori posso anche non montarle se li alimento al giusto voltaggio ?
ciao
Bunny_71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 08, 23:34   #383 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Danielxan
 
Data registr.: 14-05-2006
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
Esatto, calcola che la tensione applicata ai motori è pari alla tensione di alimentazione meno la caduta di tensione sulla giunzione del transistor, che è di circa 0,6 volt.
Danielxan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 08, 07:33   #384 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Chiavari (GE)
Messaggi: 168
mm2007 versione i

la versione mm2007 i è stata testata e funziona sia motori che temperatura o bisogna sostiture dei comp rispetto al file bom .
grazie
Bunny_71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 08:32   #385 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
quale mm2007 testata e funzionante per tga?

ma se volessi realizzare la mm2007 per una tga, che verrà utilizzata raramente con una fresetta cnc, quale pcb mi consigliate tra tutti quelli postati.
Se non ho capito male l'unico pcb con uln e quindi per tga è DX2007.rar mentre tutte le altre revisioni dall f alla i sono per motori + potenti e quindi per fresa. Giusto?
Aiutatemi che qui Savio e Danielxan m'hanno fatto salire la scimmia.
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 08, 16:03   #386 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di phasol
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: bologna
Messaggi: 349
Citazione:
Originalmente inviato da dannybon Visualizza messaggio
ma se volessi realizzare la mm2007 per una tga, che verrà utilizzata raramente con una fresetta cnc, quale pcb mi consigliate tra tutti quelli postati.
Se non ho capito male l'unico pcb con uln e quindi per tga è DX2007.rar mentre tutte le altre revisioni dall f alla i sono per motori + potenti e quindi per fresa. Giusto?
Aiutatemi che qui Savio e Danielxan m'hanno fatto salire la scimmia.
Da quello che ho capito io, la versione con gli uln è per motori da 1A/fase, il che significa motori con coppie molto limitate, invece la versione I (con bdx o IRF) è per motori da 8A quindi molto più potenti e adatti anche per una fresa. Comunque anche la versione I la puoi usare per una cnc a filo ovviamente se devi comandare motori con corrente più alta di 1A.
Tutto giusto no?
phasol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 08, 16:07   #387 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di phasol
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: bologna
Messaggi: 349
Citazione:
Originalmente inviato da Danielxan Visualizza messaggio
Esatto, calcola che la tensione applicata ai motori è pari alla tensione di alimentazione meno la caduta di tensione sulla giunzione del transistor, che è di circa 0,6 volt.
quindi se prendo dei motori da micromed da 12v e 3.3A/fase dovrei alimentare a 12.6V senza mettere le resistenze?Va bene ugualmente la classica 12V dell'ATx per pc?
phasol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 08, 15:56   #388 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Danielxan
 
Data registr.: 14-05-2006
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
Si li puoi alimentare con un alimentatore da pc, meglio se modificato.
Danielxan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 08, 16:25   #389 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di phasol
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: bologna
Messaggi: 349
urgentissimo

sto facendo la ver I e senza farla troppo lunga mi stanno arrivando i seguenti 4 stepper con questi valori nominali:
Corrente per fase 2A
Resistenza per fase 1.1 ohm
Quindi tensione nominale 2.2V

ora volendo alimentare a 5V, secondo i miei calcoli avrei una tensione ai capi del motore pari a 5-0.6=4.4V da qui ottengo una R=0.55 ohm e quindi una potenza di 8.8W. Ora l'unica resistenza che ho trovato è una a filo vetrosa da 0.68ohm e 12W, dovrebbe andare?
Ad ogni modo non ho troppa potenza dissipata?
Grazie
phasol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 08, 16:53   #390 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di phasol
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: bologna
Messaggi: 349
eventualmente potrei alimentare i motori con la 3.3V dell'ATX da pc?
phasol non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo Firmware MM2001 Versione 5 Agg. 3 Marzo 2007 saviothecnic CNC e Stampanti 3D 114 23 novembre 07 15:26
Mm2001 piperj4 CNC e Stampanti 3D 2 07 novembre 07 23:22
Mm2001 scervetto CNC e Stampanti 3D 0 21 settembre 07 01:47
mm2001 piperj4 CNC e Stampanti 3D 1 12 agosto 07 16:21
MM2001 pcaccia CNC e Stampanti 3D 1 25 settembre 04 00:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002