Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 12, 10:15   #201 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da mancione Visualizza messaggio
Ok! ricevuto!
Domani provo... speriamo in bene...
Una curiosità... ma per calcolare la frequenza che serve per un motore, un microstep = un impulso!? cioè poniamo di mandare i miei motori a 800mm/min... avendo impostato 800 passi a giro e con la vite di passo 4mm: ho 200 giri/min * 800 micropassi = 160000 passi/min, al secondo 160000/60= 2666.667. Hz, quindi meno di 3 kHz... è corretto questo ragionamento? se sì... allora non ci dovrei rientrare nella frequenza dei fotoaccoppiatori, anche nel caso di tre motori contemporaneamente in movimento? oppure passano altri impulsi che non ho considerato?
Grazie ancora!

prova a togliere i microstep e a lavorare a passo intero, avrai meno "risoluzione" ma sicuramete le frequenze scendono di brutto, potrebbe anche essere che siano i motori non stiano dietro alla frequenza... se con il passo intero e tutto ok puoi provare con mezzo passo... fino a trovare un giusto compromesso..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 10:33   #202 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
prova a togliere i microstep e a lavorare a passo intero, avrai meno "risoluzione" ma sicuramete le frequenze scendono di brutto, potrebbe anche essere che siano i motori non stiano dietro alla frequenza... se con il passo intero e tutto ok puoi provare con mezzo passo... fino a trovare un giusto compromesso..
Sì, farò così... più tardi se riesco vado a provare... sarà il momento della verità! Speriamo in bene...
Grazie!

Ciao.
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 17:02   #203 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944


Io davvero non ci apisco più nulla...

Prima di tutto... per conferma, visto che a questo punto tutte le mie poche certezze vacillano...

Configurazione vecchia, 1/4 di passo... 800 micropassi a giro... vite da 4mm, quindi se in un giro fa 4mm il numero di passi per unità è 800/4= 200 passi per mm..... giusto no!?
Bene... se è giusto allora di conseguenza mandandolo a 1/2 passo, 400 micropassi ... 400/4= 100 passi per unità... nella finestrina di "motor tuning" metto 100 step per unità...
Il passo intero non posso provarlo perchè il driver mi parte dal mezzo passo, i valori più bassi che posso scegliere sono 400 e 500 micropassi...

Ah, l'ho detto a suo tempo ma lo ripeto per precisazione, rapporto pulegge 1:1...

Ok... fatto questo settaggio e mantenendo gli altri che mi ha dato Marco in questi giorni, la macchina va... PEGGIO!!!!

L'errore è aumentato e in più ha iniziato a perdere passi anche la z che prima sembrava a posto (o forse muovendosi meno si notava poco rispetto all'altro) e questo si traduce in un errore macroscopico anche lì... poi come se non bastasse ha ricominciato a fare quel rumore fastidioso di qualche mese fa... quel "grattare" quasi a ogni cambio di direzione
Nell'immagine si vede appena quello che dovrebbe essere il secondo forellino di prova... è quel segno appena accennato sulla superficie... doveva essere profondo 2mm...

C'è qualcosa di lapalissiano che mi sfugge???

Aiutoooo
Immagini allegate
Tipo file: jpg Errore prova 7 maggio.jpg‎ (48,8 KB, 170 visite)
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 17:07   #204 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
ma i tuoi motori quanti passi hanno?
devi mettere il valore per fare 1 mm di avanzamento..

per esempio se hai motori da 200 passi per giro per fare 1mm di avanzamento devi mettere 50..

se hai 1/2 passi devi mettere 100... ma a sto punto sei sicuro che imposti i passi giusti.. non e che tu pensi di essere a mezzo passo mentre sei a passo intero?' come fai a a dire che la tua elettronica non ha il passo intero ?
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 17:35   #205 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
ma i tuoi motori quanti passi hanno?
devi mettere il valore per fare 1 mm di avanzamento..

per esempio se hai motori da 200 passi per giro per fare 1mm di avanzamento devi mettere 50..

se hai 1/2 passi devi mettere 100... ma a sto punto sei sicuro che imposti i passi giusti.. non e che tu pensi di essere a mezzo passo mentre sei a passo intero?' come fai a a dire che la tua elettronica non ha il passo intero ?

Ahimè... purtroppo mi sa che è tutto giusto...
I motori, da specifica, leggo che sono da 1,8° gradi a passo... quindi 200 passi/giro.
I driver sono gli ndc 06V della R.T.A., hanno i settaggi che partono da 400 micropassi a salire... ti allego le istruzioni (tabellina in alto a destra)...
Icone allegate
CNC homemade: io ci provo ma ho bisogno del vostro aiuto.-cce00002.jpg  
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 17:48   #206 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
mi sa che allora hai i motori errati per questa elettronica...

oppure potresti modificare utilizzando pulegge 1:2 o 1:3... cosi da "pareggiare" (o ingannare) il problema.. utilizzando l'elettronica in step 400 pero non son sicuro che sia corretto..

secondo me se l'elettronica e' fatta per motori con 400 passi a giro non va bene su motori con 200 passi a giro...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 07 maggio 12 alle ore 17:52
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 18:02   #207 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
mi sa che allora hai i motori errati per questa elettronica...

oppure potresti modificare utilizzando pulegge 1:2 o 1:3... cosi da "pareggiare" (o ingannare) il problema.. utilizzando l'elettronica in step 400 pero non son sicuro che sia corretto..

secondo me se l'elettronica e' fatta per motori con 400 passi a giro non va bene su motori con 200 passi a giro...

Ecco... questo è un elemento nuovo... io vedendo anche in giro per la rete ho trovato sempre motori a 200 passi/giro... pensavo fosse lo standard...
Allora devo approfondire la questione... anche perchè ora come ora non capisco dove potrebbe essere il problema visto che alla fine i conti sono gli stessi...
Certo che mazzata se devo prendere anche i motori nuovi
Grazie.

Ciao.
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 18:05   #208 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2011
Residenza: venzone
Messaggi: 23
posso darti un consiglio??
da quel poco che ho potuto vedere di mach 3 nn mi convince fino in fondo, infatti sono passato a colibri e mai avuto nessun problema, con la macchina che hai si meriterebbe anche una bella colibrì... ho il vago presentimento che se continui a smanettare su mach 3 nn te la porti fuori...
ps: io ho i tuoi stessi drive con colibrì va che uno spettacolo ormai sono a circa 400 ore di lavoro sulla macchina senza problemi...
saluti mirko
mirkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 18:18   #209 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da mancione Visualizza messaggio
Ecco... questo è un elemento nuovo... io vedendo anche in giro per la rete ho trovato sempre motori a 200 passi/giro... pensavo fosse lo standard...
Allora devo approfondire la questione... anche perchè ora come ora non capisco dove potrebbe essere il problema visto che alla fine i conti sono gli stessi...
Certo che mazzata se devo prendere anche i motori nuovi
Grazie.

Ciao.

considera che non sono praticissimo e potre anche dire cavolate...
prova a informarti meglio prima di fare spese o cambiare qualcosa...

il mio discorso e sul fatto che se il motore ha 200 passi e l'elettronica gli da 400 passi di minimo, lui potrebbe non riuscire a fare 1 passo che gia l'elettronica gli da l'altro passo, cosa diversa dal 1/2 o 1/4di passo nella quale il pilotaggio delle bobine a diversa da prima ti allego un link che spero possa spiegareti meglio

Motori passo passo - classificazione

oppure hai qualche problema di settaggi in mach3...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 07 maggio 12 alle ore 18:23
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 18:21   #210 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2011
Residenza: venzone
Messaggi: 23
il problema degli step e relativo, fai il conteggio di step per mm e lo inserisci... gli stepper che usiamo noi sono tutti 200 passi giro... poi setti il micropasso sui driver e fai il conteggio di step per mm da inserire nel cn... anche i miei driver sono della rta e il set minimo e 400 passi e funziona tutto correttamente... per me il problema che hai tu e che si incasina qualcosa o nella bd o in mach3...
mirkus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ho bisogno del vostro aiuto marco292 Motoscafi con Motore Elettrico 29 24 agosto 10 11:28
ragazzi ho bisogno urgente del vostro aiuto!!! ploz18 Radiocomandi 5 11 dicembre 09 19:29
Scelta pignone, ho bisogno ancora del vostro aiuto! Xcloud Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 11 17 luglio 09 15:38
ZDZ 40, ho bisogno del vostro aiuto. ChristianT Aeromodellismo 4 05 novembre 06 19:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002