Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 aprile 13, 11:31   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraizzo
 
Data registr.: 15-08-2004
Residenza: Padova
Messaggi: 948
Invia un messaggio via MSN a fraizzo
Plotter da taglio che si spegne...

Ragazzi mi date un mano? Ho il plotterino da taglio (30cm) che mentre lavora si spegne, lo spengo, aspetto qualche minuto e riparte.

Di elettronica ne so poco, ma la scheda sembra essere molto semplice, vi allego una foto



Quando funziona va benissimo e mi dispiacerebbe doverlo buttare

Grazie :o
__________________
Aerobrigata Bersaglio - Padova
fraizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 14:54   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da fraizzo Visualizza messaggio
Ragazzi mi date un mano? Ho il plotterino da taglio (30cm) che mentre lavora si spegne, lo spengo, aspetto qualche minuto e riparte.

Di elettronica ne so poco, ma la scheda sembra essere molto semplice, vi allego una foto



Quando funziona va benissimo e mi dispiacerebbe doverlo buttare

Grazie :o
Dovresti provare a sentire se appena è spento c'è qualche componente in sovratemperatura.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 14:57   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraizzo
 
Data registr.: 15-08-2004
Residenza: Padova
Messaggi: 948
Invia un messaggio via MSN a fraizzo
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Dovresti provare a sentire se appena è spento c'è qualche componente in sovratemperatura.
Le resistenze R18 e R20 scottano abbastanza...
__________________
Aerobrigata Bersaglio - Padova
fraizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 15:17   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
puoi misurare R18 e R20 subito dopo il blocco e non appena raffreddate ?

Non vorrei che una si interrompa a causa del calore.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 15:21   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraizzo
 
Data registr.: 15-08-2004
Residenza: Padova
Messaggi: 948
Invia un messaggio via MSN a fraizzo
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
puoi misurare R18 e R20 subito dopo il blocco e non appena raffreddate ?

Non vorrei che una si interrompa a causa del calore.
Ok provo subito, le posso misurare anche durante il blocco?
__________________
Aerobrigata Bersaglio - Padova
fraizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 15:39   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da fraizzo Visualizza messaggio
Ok provo subito, le posso misurare anche durante il blocco?
devi misurarle durante il blocco e a freddo

Ovviamente dopo aver disconnesso la corrente
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 15:44   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraizzo
 
Data registr.: 15-08-2004
Residenza: Padova
Messaggi: 948
Invia un messaggio via MSN a fraizzo
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
devi misurarle durante il blocco e a freddo

Ovviamente dopo aver disconnesso la corrente
Ok misuro
__________________
Aerobrigata Bersaglio - Padova

Ultima modifica di fraizzo : 28 aprile 13 alle ore 15:49
fraizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 16:07   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraizzo
 
Data registr.: 15-08-2004
Residenza: Padova
Messaggi: 948
Invia un messaggio via MSN a fraizzo
La R20 mi da valori molto vicino allo zero anche impostando a 200 milliohm.

La R13 invece mi da valori che crescono sempre....

Scusa ma ne capisco molto poco di elettronica
__________________
Aerobrigata Bersaglio - Padova
fraizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 18:34   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
i componenti in alto montati verticalmente vanno raffreddati,quello a sinistra ha la gomma isolante termoconduttiva ancora attaccata.
TITANs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 19:08   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraizzo
 
Data registr.: 15-08-2004
Residenza: Padova
Messaggi: 948
Invia un messaggio via MSN a fraizzo
Citazione:
Originalmente inviato da TITANs Visualizza messaggio
i componenti in alto montati verticalmente vanno raffreddati,quello a sinistra ha la gomma isolante termoconduttiva ancora attaccata.
Certo, il dissipatore l'ho dovuto smontare per poter accedere alla scheda.

Comunque sembra essere la resistenza R13, che è sulla pista dell'uscita a 5v.

Ho provato ad alimentare la 5V esternamente e funziona tutto, seguendo la pista sono arrivato proprio alla R13.

Male che vada compro uno stepdown e alimento la 5V così
__________________
Aerobrigata Bersaglio - Padova
fraizzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Plotter da Taglio garbo CNC e Stampanti 3D 62 18 ottobre 16 14:52
domanda su plotter da taglio illez CNC e Stampanti 3D 7 13 maggio 10 20:55
plotter da taglio nicola58 CNC e Stampanti 3D 8 17 marzo 09 17:35
CNC VS plotter da taglio gattodistrada CNC e Stampanti 3D 24 27 ottobre 08 12:57
Applicazioni per un plotter da taglio Simonone_E30 Modellismo 9 10 gennaio 07 15:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002